Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Software > Software applicativo

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 16-12-2006, 16.19.45   #1
juggler
Junior Member
 
Registrato: 18-08-2006
Messaggi: 66
juggler promette bene
INTEGRITA' DIMENSIONE FILE

Ciao a tutti, vorrei sapere x favore se conoscete un metodo e/o programma che fa rimanere inalterata la dimensione di un file anche aver fatto delle modifiche. Cioè, mettiamo che ad esempio ho un file Word di una dimensione per esempio di 1.500.000 Byte; ora si sa che anche cambiando una virgola con un punto oppure sostituendo ad esempio una lettera con un'altra, la dimensione finale del file cambia (aumenta o diminuisce); io vorrei far in modo che pur effettuando delle modifiche la dimensione finale rimanga inalterata, cioè se ad esempio effettuo delle modifiche tali da rendere la dimensione finale minore di quella originale, per esempio 1.400.000 Byte (rispetto al mio esempio di 1.500.000 Byte), esiste un modo di effettuare una sorta di "padding" che "riempia" la porzione rimanente del file in eccesso con dati random in modo tale che la dimensione del file "rispetti" la dimensione originale? (Ovviamente tale discorso vale anche nel caso contrario quando il file modificato ha una dimensione superiore a quella originale). Ciao, grazie a tutti.
juggler non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16-12-2006, 17.43.02   #2
Semi.genius
Guest
 
Messaggi: n/a
Beh, se sostiuisci caratteri ASCII con altrettanti caratteri ASCII la dimensione non cambia... ma un file di word è binario perciò bisogna fare attenzione alla codifica con cui si apre il file...
credo che la cosa sia fattibile quando "tagli" un pezzo di file e non credo sia difficile crare un programma che riempia di byte casuali la fine del file in modo che abbia la stessa dimensione, ma se aggiungi carattere in più, come può occupare di meno, scusa? deve fare una compressione?
  Rispondi citando
Vecchio 16-12-2006, 18.49.49   #3
juggler
Junior Member
 
Registrato: 18-08-2006
Messaggi: 66
juggler promette bene
Appunto per questo, lo so che aggiungendo dati in un file il file stesso aumenta di dimensione, ecco x questo stavo cercando un metodo che malgrado le modifiche mi faceva ritornare al "punto di partenza" cioè alla stessa dimensione; ovviamente non mi riferisco alla compressione....
juggler non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[vista] sparita dimensione file ghostx Windows 7/Vista/XP/ 2003 3 08-08-2008 17.30.34
[SSOO] MacOS 9 : dimensione file Tommy_hell Linux e altri Sistemi Operativi 3 03-08-2005 22.32.07
Imaging e Win Xp Cico2000 Windows 7/Vista/XP/ 2003 6 15-04-2005 19.01.01
computer da immondizzia ziopazzo Windows 9x/Me/NT4/2000 3 09-05-2004 00.20.30
problema con file .doc rovinato in office xp 2003...poi risolto... cippico Office suite 0 30-04-2004 09.12.07

Orario GMT +2. Ora sono le: 15.10.11.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.