Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Hardware > Hardware e Overclock

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 29-10-2006, 02.12.45   #1
Fast-M
Senior Member
 
Registrato: 02-08-2003
Loc.: Lamezia Terme
Messaggi: 344
Fast-M promette bene
Videocamere Digital DV

Salve a tutti, vorrei chiarirmi qualche dubbio che ho sulle videocamere digitali.

Dovrei acquistare una video-camera digitale tenendo conto di un paio di cose che però devo ancora chiarire e spero che qualcuno di voi sia così gentile da aiutarmi.
Ho notato che quelle con mini-dvd non permettono l'hard disk recording diretto e devono per forza registrare prima su mini-dvd e poi magari si riversa il contenuto di questo su hard disk, mentre quelle con mini-cassettina permettono questa funzione molto pratica. (Confermate?) Oppure ci sono anche videocamere con mini-dvd che fanno hard disk recording diretto cioè che sono collegabili al pc con la firewire come tutte quelle a nastro ?
Esistono video-camere a cassettina che permettono anche il backup di dati di qualsiasi tipo? Infatti ho saputo che ci sono dei software che permettono di utilizzarle come unità di backup a nastro e questa è una cosa grandiosa visto che su una mini cassetta entrano diversi giga di dati ed anche se è sicuramente un metodo lento per backuppare i propri dati se paragonato al dvd, può comunque essere utilizzato per grosse copie di archivio.
Ho saputo però che questa funzionalità di backup per flussi di dati generici è stata bloccata a livello di firmware e quindi oggi non è possibile utilizzare una video-camera digitalDV a mini cassetta come unità di backup a nastro. Confermate?
Il mio ultimo dubbio sta sulla differenza tra i formati e la qualità delle varie viedo-camere disponibili sul mercato. Cioè se il formato DV è sempre quello ed ha un flusso dati ben preciso ed un formato di acquisizione altrettanto standard ed ormai consolidato, in cosa consiste realmente la differenza tra le varie viedeo-camere digital DV che praticamente sono quasi tutte quelle disponibili sul mercato ?
Alla fine vi pongo una domanda sintetica che riassume un pò quello che vi ho chiesto e lo include...se volessi prendere una video-camera digitale domani mattina e non volessi spendere più di 800-1000 €, cosa mi consigliereste di prendere o comunque su quali indirizzereste la mia scelta?
Grazie infinite ed anticipate!

Ultima modifica di Fast-M : 29-10-2006 alle ore 18.02.16
Fast-M non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Dolby Digital su PC principe_75 Multimedia | audio - video 2 16-09-2006 11.09.59
[ct+spedizione] *** Creative® Inspire 5.1 Digital 5500 *** blackdog Mercatino Usato 3 08-07-2005 20.14.22
[Catania +Sped]Vendo Secure Digital KingSton 512MB NUOVE In Garanzia rounded Mercatino Usato 1 31-10-2004 15.29.18

Orario GMT +2. Ora sono le: 15.47.08.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.