|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
13-09-2006, 01.47.49 | #1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 10-06-2002
Loc.: Un pò qua, un pò là
Messaggi: 11.246
|
I consumatori: NO al canone RAI
. In una nota diffusa ieri alla stampa, Altroconsumo ha fatto sapere di aver inviato al ministro delle TLC Paolo Gentiloni una lettera nella quale non solo si mettono in luce tutti i problemi oggi riscontrati dai cittadini con "la questione canone" ma si chiede anche che sia abolito, mettendo in campo provvedimenti di fiscalità generale che garantiscano il finanziamento della rete pubblica. . L'Associazione, così come l'altra associazione che in queste ore si sta facendo sentire sulla questione, ADUC, lamenta il gran numero di segnalazioni provenienti dai propri soci, che spesso si ritrovano a pagare anche quando il canone non è dovuto. E questo perché la normativa non è sufficientemente chiara e non sarebbe efficiente neppure l'Ufficio abbonamento RAI. . Ma non solo, spiega Altroconsumo, i problemi comprendono cose che vanno dalle richieste di pagamento giunte anche a chi non è coperto dal segnale RAI fino alla definizione del concetto di "nucleo familiare", ad incertezze su cosa accada quando si posseggono più abitazioni o più televisori. L'Associazione parla anche di "evidenti errori della RAI nella gestione degli abbonamenti", con richieste di pagamento del canone che non tengono conto dei cambi di residenza e con ostacoli nel disdettare l'abbonamento. . A colpire più nel profondo i consumatori, tuttavia, è l'ipotesi che il canone venga richiesto anche ai possessori di PC o videofonino. "Una richiesta assurda - ha dichiarato Paolo Martinello, presidente di Altroconsumo - perché al momento pc e videofonini rimangono solo astrattamente idonei a guardare i canali dell'emittenza pubblica". . Sulla stessa linea, come accennato, anche ADUC, che spiega: "Per ora, il pagamento della tassa viene chiesto solo a chi ha un computer con scheda tv" ma aggiunge "nonostante gli esattori/accertatori della Rai spesso dicano che basta il possesso di un qualunque pc... ma loro vengono pagati a ?produzionè". . "Fino ad oggi - continua Vincenzo Donvito, presidente ADUC - grossomodo tutti hanno fatto finta di non-sapere e di non-vedere per evitare che cio' che tutti sanno fosse ribadito: l'assurdità dell'esistenza di questa tassa sul possesso che crea un abuso di posizione dominante della Rai su tutti gli altri operatori televisivi". . ADUC peraltro da tempo promuove una petizione per l'abrogazione del canone. . Fonte
___________________________________
CIAUZZZZZ PS:seguire i miei consigli è bene,non seguirli è meglio My Learning Blog: Marco's e-Place: please...correct any error with a post, thanks to all! [VI & PD][URGENTE] Cercasi consulenti di vendita per FastWeb |
13-09-2006, 08.42.42 | #2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
|
Firmato per "abolizione canone RAI".
Speriamo serva davvero.
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
13-09-2006, 11.37.33 | #3 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
|
Il "canone RAI" è un'imposta come l'IVA o l'ICI e pertanto ritengo altamente improbabile che qualsivoglia governo decida di abolirlo.
Tuttavia ritengo anch'io che come tipo di imposta andrebbe meglio regolamentata.
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky |
13-09-2006, 14.48.46 | #4 |
Gold Member
Registrato: 21-10-2001
Messaggi: 2.724
|
Con il passaggio (quando e se si completerà) al digitale terrestre la rai o chiunque altro non avrà alcun problema a richiedere il canone ai suoi utonti in quanto poi le trasmissioni passeranno solo per di là e criptate...
Come mai lo stato dava un incentivo sull'acquisto di queste arcane macchine? Sicuramente perchè ha pensato di poterci guadagnare su in un 2° momento anche per questo non penso che il canone verra eliminato...
___________________________________
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. A. Einstein |
17-09-2006, 00.26.49 | #5 |
White Stripes
Registrato: 22-06-2004
Loc.: Palermo
Messaggi: 2.266
|
un furto autorizzato
firmata la petizione
___________________________________
Bu Viviamo nel paese dei balocchi...abbiamo i ciuchini che ci governano >>Alex alias Alcalino << |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Integrazione canone ADSL a seguito aumento banda... | Tecno214 | Segnalazioni Web | 0 | 11-07-2007 16.22.38 |
Addio canone Telecom | Flying Luka | Archivio News Web | 21 | 09-05-2006 21.41.26 |
In Francia(x 1 volta) peggio che in italia - CANONE TV per TV via WEB | realtebo | Segnalazioni Web | 4 | 28-09-2005 14.27.27 |
ADSL su linea solo dati: canone in arrivo? | handyman | Segnalazioni Web | 4 | 13-06-2005 16.48.21 |
Senza Tv, basta il pc per dover pagare il canone Rai??? | Brunok | Chiacchiere in libertà | 49 | 15-11-2004 11.20.06 |