Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Internet World - Multimedia > Segnalazioni Web

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 13-09-2006, 00.43.17   #1
Macao
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Macao
 
Registrato: 10-06-2002
Loc.: Un pò qua, un pò là
Messaggi: 11.246
Macao promette bene
La Germania non digerisce la rete anonima TOR

Venerdì scorso questo messaggio sulla mail list or-talk denunciava il primo di una serie di sequestri di nodi Tor basati in Germania. I messaggi successivi sono piuttosto frammentari e necessitano di un riassunto.
.
Tre sysop hanno scritto che il computer su cui girava il loro router Tor era stato sequestrato dalla polizia senza che nessuna imputazione o comunicazione gli fosse stata fatta. Uno di loro ha parlato con un procuratore, che gli avrebbe comunicato trattarsi di un'azione diretta contro la pedopornografia, sottolineando che comunque usare Tor è legale. È stato anche comunicato che se sugli hard disk sequestrati si fossero rinvenute tracce di materiale illegale, allora avrebbero proceduto immediatamente contro i proprietari.
.
Sull'indagine operano sia la Staatsanwaltschaft (procura) di Costanza che il Landeskriminalamt (polizia criminale centrale) del Baden-Wuerttemberg, e si tratta di un'operazione ad ampio respiro con un notevole numero di sequestri. L'azione è stata inizialmente diretta verso nodi Tor di uscita; quello che è certo è che domenica la percentuale dei nodi tedeschi marcati "inattivi" dalle statistiche di Serifos era quasi del 20%, molto alta rispetto al solito, e che nelle ultime 48 ore si sta per fortuna nuovamente riducendo.
.
Dalle poche notizie sul modus operandi degli investigatori si possono trarre alcune ragionevoli deduzioni, considerato il fatto che il livello tecnico e di competenze delle indagini informatiche della polizia tedesca è sempre stato ritenuto molto alto. Questo invita a pensare che l'approccio di cercare di risalire a qualcuno che abbia acceduto ad un sito contenente materiale illegale usando Tor sia già stato da loro scartato perchè sicuramente destinato al fallimento.
.
In questo caso non resterebbe da concludere che l'operazione è invece mirata contro uno o più siti illegali "interni" alla rete Tor, cioè ad uno o più Hidden Services. Il sequestro dei router Tor tedeschi partendo da quelli di uscita e l'esame dei loro dischi potrebbe avere quindi un senso per cercare di rintracciare eventuale materiale illegale pubblicato tramite un certo hidden service.
.
Anche questo approccio pero' sarebbe probabilmente perdente, anche se in maniera meno evidente, nel caso che il presunto responsabile del presunto hidden service lo avesse realizzato non su un router ma su un semplice client Tor; gli hidden service infatti sono pensati per girare non solo su router ma particolarmente su client, e quindi un dato hidden service puo' trovarsi non solo su un router (da 200 a 700 computer), ma anche su un client (da 100.000 a 400.000 computer).
.
Rimane invece realistica l'ipotesi di un'azione esemplare ed intimidatoria nei confronti della comunità Tor tedesca. La Germania è gia riuscita in passato nel tentativo, fallito dagli Stati Uniti in passato contro Pgp, di sopprimere un sistema crittografico pubblico (JAP); ha ottenuto questo risultato obbligando i gestori ad installarvi una backdoor con la scusa di un'indagine, e causandone il conseguente abbandono da parte degli utenti non appena la cosa venne resa pubblica.
.
Un'azione di questo tipo contro Tor, che è una realtà multinazionale, non potrebbe ovviamente essere applicata. È notorio pero' che in Germania, dopo l'approvazione della direttiva europea sulla data retention, si assiste all'introduzione di una estesa ed obbligatoria data retention telefonica e telematica sullo stile italiano (noi siamo i precursori!) ma con un'efficienza tedesca. Si veda ad esempio il post di questo blog sull'argomento.
.
In ogni caso se le indagini seguiranno un binario tecnico e sarà possibile conoscerne i risultati finali questo sarà un buon test tecnico, implementativo ed operativo della rete Tor attuale e della sua (eventuale) inviolabilità.
.
D'altra parte sembra che il tentativo in atto non sia quello di violare Tor, ma quello di renderne così difficile e ristretto l'uso da poter in futuro richiedere a colpo sicuro un mandato ad un giudice dicendo "Quello usa Tor, quindi CERTAMENTE ha qualcosa da nascondere, quindi CERTAMENTE è un criminale".
.
Anche in Germania, come in quasi tutti i paesi occidentali, rendere illegale Tor e la crittografia non è praticabile, richiedendo di "mettere mano" a troppe leggi che tutelano i diritti dell'individuo. D'altra parte proprio in Germania un tizio con i baffetti trovò il modo di aggirare in blocco "l'ostacolo" delle leggi troppo garantiste in Germania e su scala industriale anche. Il trucco usato fu quello non di abolire le leggi, ma di dichiarare un temporaneo stato di emergenza contro qualcuno o qualcosa e mantenerlo indefinitamente con l'ausilio di potenti mezzi di propaganda. Questo permise l'inizio di 12 anni di Reich senza che la maggior parte delle persone ci vedesse niente di male.
.
Nel caso qualcuno credesse di notare in questa mia considerazione finale qualche allusione a cio' che è successo e continua a succedere ai diritti civili in Rete dopo l'11 settembre, ci tengo a sottolineare che la cosa è puramente intenzionale.
.
Fonte
___________________________________

CIAUZZZZZ
PS:seguire i miei consigli è bene,non seguirli è meglio
My Learning Blog: Marco's e-Place: please...correct any error with a post, thanks to all!

[VI & PD][URGENTE] Cercasi consulenti di vendita per FastWeb
Macao non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13-09-2006, 14.18.13   #2
zen67
Gold Member
 
Registrato: 21-10-2001
Messaggi: 2.724
zen67 promette bene
Spiegazione tor
___________________________________

I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri.
A. Einstein

Ultima modifica di zen67 : 13-09-2006 alle ore 14.24.18
zen67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13-09-2006, 14.23.27   #3
zen67
Gold Member
 
Registrato: 21-10-2001
Messaggi: 2.724
zen67 promette bene
Torpark: rete tor su chiavetta usb ...sito
un pacchetto integrato contente Tor, Privoxy e il browser Firefox per l'ambiente Windows. La particolarità di Torpark è che tutte e tre le applicazioni non necessitano di installazione per essere lanciate e che le stesse salvano dati unicamente nella propria cartella. Installando Torpark su una chiavetta USB è quindi possibile disporre di uno strumento di navigazione anonimizzante portatile utilizzabile in ambienti critici come Internet Cafe o luoghi di navigazione pubblica.
___________________________________

I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri.
A. Einstein
zen67 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è ON

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
alice: impossibile acquisire ip flaviadr Internet e Reti locali 25 10-10-2008 09.11.48
Mezza rete..... sisicop Internet e Reti locali 41 13-01-2008 07.53.29
Accedere Alla Rete LAN Con Nome Utente Diverso da Kuello Del Login (WinXP) pazzokramaz Internet e Reti locali 9 12-03-2007 15.41.41
[ problemi con la rete casalinga tra winxp e winxp sotto router ] cosmo82 Windows 7/Vista/XP/ 2003 2 27-06-2006 11.17.41
La rete con W98...si può o è finta?? millovanillo Internet e Reti locali 1 22-08-2003 17.07.20

Orario GMT +2. Ora sono le: 09.14.29.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.