Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Software > Programmazione

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 10-07-2006, 16.17.45   #1
Stefano007
Senior Member
 
Registrato: 20-01-2006
Loc.: Milano
Messaggi: 252
Stefano007 promette bene
[Dos/batch]Spegnere il pc dopo una procedura batch

Mi chiedevo come possa fare per spegnere il pc dopo aver eseguito una procedura batch. Lo avevo letto tempo fa da qualche parte, forse anche qui. Poi volevo sapere tutti i comandi con i bat dove posso trovarli, una volta li conoscevo bene però non so più dove cercarli.
Grazie anticipatamente.
Ciao
Ste
___________________________________

Ste007
Stefano007 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-07-2006, 18.07.54   #2
LoryOne
Gold Member
WT Expert
 
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
LoryOne è un gioiello raroLoryOne è un gioiello raroLoryOne è un gioiello raro
Per quanto riguarda spegnere il PC, basta che fai una ricerca su Wintricks.
Ha a che fare con shell32 + pseudofunzioneAPI + parametri (boh, non ricordo bene, poi guardo se ti riesco a trovare la sezione giusta )

Se invece vuoi sapere tutti i comandi batch, digita cmd da start->esegui
poi dal prompt digita help.
Ti apparirà una lista di comandi.
Per ogni comando digita nomecomando e /? es: for /?

Ti consiglio di redirezionare l'output su stampante per crearti una guida es: for /? >prn oppure for /? >\\nomehost\nomestampante

Poichè la formattazione non è delle migliori, ti consiglio prima di redirezionarlo su un file .txt, modificarlo con editor di teso ed infine stamparlo.

LoryOne non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-07-2006, 21.39.20   #3
Semi.genius
Guest
 
Messaggi: n/a
per DOS, intendi che lo stai eseguendo sotto DOS o sotto il prompt?
Se hai Windows
comando per spegnere PC (Windows XP): RunDll32.exe USER.DLL, exitwindows
(Win 98)RUNDLL32 SHELL32.DLL,SHExitWindowsEx 0
Se hai DOS, c'era un modo per farlo ma lo devo cercare...

Ultima modifica di Semi.genius : 10-07-2006 alle ore 21.44.24
  Rispondi citando
Vecchio 11-07-2006, 11.38.36   #4
Stefano007
Senior Member
 
Registrato: 20-01-2006
Loc.: Milano
Messaggi: 252
Stefano007 promette bene
Grazie per le risposte.
Per LoryOne: quello che dici sono i comandi dos che per fortuna li conosco ancora bene, mentre so che ci sono comandi più complessi, comunque grazie.
Per Semi.genius: sì intendo che lo sto eseguendo sotto il prompt di Windows XP e ME perchè è un programma che va sotto windows e funziona anche da riga di comando. Quindi se devo spegnere sia per XP che per ME cosa scrivo nel batch? Scusa son un po de coccio.
Grazie
___________________________________

Ste007
Stefano007 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11-07-2006, 13.17.07   #5
LoryOne
Gold Member
WT Expert
 
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
LoryOne è un gioiello raroLoryOne è un gioiello raroLoryOne è un gioiello raro
Quota:
Inviato da Stefano007
Grazie per le risposte.
Per LoryOne: quello che dici sono i comandi dos che per fortuna li conosco ancora bene, mentre so che ci sono comandi più complessi
Ora sono io che son curioso.
Quali sono i comandi più complessi ?
LoryOne non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11-07-2006, 14.13.40   #6
Semi.genius
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Inviato da Stefano007
Grazie per le risposte..
Per Semi.genius: sì intendo che lo sto eseguendo sotto il prompt di Windows XP e ME perchè è un programma che va sotto windows e funziona anche da riga di comando. Quindi se devo spegnere sia per XP che per ME cosa scrivo nel batch? Scusa son un po de coccio.
Grazie
Devi differenziale i due commandi tramite l'utilizzo di IF

In Windows XP, esiste la variabile di ambiente OS per indicare il sistema operativo, ma non saprei se è la stessa di Windows 98

Sennò ne puoi impostre tu una manualmente con lo stesso nome negli entrambi gli OS e po nel tuo file di batch, differenzia le due procedure in base a quella
  Rispondi citando
Vecchio 11-07-2006, 15.35.21   #7
Stefano007
Senior Member
 
Registrato: 20-01-2006
Loc.: Milano
Messaggi: 252
Stefano007 promette bene
Quota:
Inviato da LoryOne
Ora sono io che son curioso.
Quali sono i comandi più complessi ?
Sono quei comandi che ti permettono per esempio di eseguire dei comandi dopo un determinato tempo, altri in questo momento non me ne vengono in mente (dovrei guardare i miei vecchi files)

Quota:
Inviato da Semi.genius
Devi differenziale i due commandi tramite l'utilizzo di IF
In Windows XP, esiste la variabile di ambiente OS per indicare il sistema operativo, ma non saprei se è la stessa di Windows 98
Sennò ne puoi impostre tu una manualmente con lo stesso nome negli entrambi gli OS e po nel tuo file di batch, differenzia le due procedure in base a quella
Mi sembra più complesso fare così, potrei fare due diferrenti file batch uno per XP e uno per Me; ma il comando per spegnere quale sarebbe? per xp e per ME?
Grazie
___________________________________

Ste007
Stefano007 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11-07-2006, 16.47.39   #8
LoryOne
Gold Member
WT Expert
 
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
LoryOne è un gioiello raroLoryOne è un gioiello raroLoryOne è un gioiello raro
Il comando per spegnere è quello che viene richiamato quando manualmente fai spegnere il computer.
In Windows, come in DOS c'è una sorta di interprete dei comandi impartiti.
In DOS c'era command.com, mentre in Windows c'è tutta una serie di librerie, specifiche per ogni utilizzo ma che insieme danno vita al S.O.
La principale è kernel32, poi c'è GDI32 per l'interfaccia e così via.
Diciamo che senza kernel32 è come se DOS non avesse IO.SYS e MS-DOS.SYS.
Non è finita qui:
In DOS si accedeva alle periferiche attraverso i file .SYS, mentre in Windows, tali file hanno estensione VXD.
Ad ogni modo, per farla breve e non andare un po troppo fuori dal seminato, in Windows basta lanciare l'interprete dei comandi che lancia a sua volta la libreria che contiene al suo interno la funzione specifica che esegue l'operazione impartita attraverso il passaggio di un parametro.
Ecco cosa intendo (e che Semi.Genius ti ha già spiegato) :
RUNDLL32 SHELL32.DLL,SHExitWindowsEx 0
E' un po come dire:
Esegui command.com che riconosce il comando digitato al prompt che attraverso la riga di comando legge il parametro passatogli.
Gira che ti rigira è sempre la stessa storia.

Nb: A dire il vero c'è una grande novità ripetto a DOS e non è roba da poco: basare il funzionamento sull'intercettazione delle code dei messaggi
LoryOne non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11-07-2006, 17.23.31   #9
Stefano007
Senior Member
 
Registrato: 20-01-2006
Loc.: Milano
Messaggi: 252
Stefano007 promette bene
Ok! Grazie. A titolo informativo cosa significa: "....basare il funzionamento sull'intercettazione delle code dei messaggi".
Ciao
___________________________________

Ste007
Stefano007 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11-07-2006, 20.38.25   #10
LoryOne
Gold Member
WT Expert
 
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
LoryOne è un gioiello raroLoryOne è un gioiello raroLoryOne è un gioiello raro
E' un concetto che porta inevitabilmente ad introdurne altri due che si chiamano hooking e subclassing.
In pratica a conoscere come Windows funziona internamente ma è un discorso piuttosto complesso ed articolato che necessita di molta pazienza, duro lavoro e moltissima pratica.
LoryOne non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12-07-2006, 11.06.48   #11
Stefano007
Senior Member
 
Registrato: 20-01-2006
Loc.: Milano
Messaggi: 252
Stefano007 promette bene
Grazie per la risposta.
Ciao
___________________________________

Ste007
Stefano007 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
aggiornato a SP2 per installare antivirus. Ora la connessione cade dopo qualche minut Architana Windows 7/Vista/XP/ 2003 3 18-04-2008 12.23.02
Tre anni dopo...(update: cinque anni dopo..) Gigi75 Chiacchiere in libertà 53 29-12-2006 16.50.39
Problemi dopo procedura di rispristino su Win XP... cosmico Windows 7/Vista/XP/ 2003 8 04-12-2006 19.40.10
problema avvio di xp dopo aver combinato un macello dam1974 Windows 7/Vista/XP/ 2003 5 09-11-2006 12.57.11
Windows xp perde il tema selezionato dopo il riavvio ConteZero Windows 7/Vista/XP/ 2003 0 28-10-2006 17.47.22

Orario GMT +2. Ora sono le: 08.11.34.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.