|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
![]() |
MS apre il codice
|
![]() |
![]() |
#2 | |
Hero Member
Registrato: 27-07-2002
Loc.: Fiero di essere NAPOLETANO!
Messaggi: 792
![]() |
Re: MS apre il codice
Quota:
Sono d'accordo con loro. Per quanto questa politica può piacere o meno, è giusto che la MS, che ha scelto una strada non open source, faccia pagare il proprio codice sorgente, in quanto gli è stato imposto di divulgarlo... |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Un altro colpo di genio della Commissione Europea!
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
![]() |
No io lo trovo estremamente ingiusto!
Microsoft fornisce strumenti più che sufficienti per permettere alle altre aziende di essere concorrenziali. Già è in vigore un programma per permettere di visionare i sorgenti dei suoi prodotti dedicato a clienti di spicco. Quindi ritengo che evidentemente... le azienducole che han pianto sono veramente delle pezzenti. Spero sinceramente che faccia pagare il codice qualche milione di euro a riga...xxxxxxxxxxxxx. E io che una volta ero fiero di essere europeo... adesso me fa proprio schifo. il consiglio è di moderare i termini
___________________________________
-- Tommaso, Programmatore R&D Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita) Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita) "Non li fanno più i virus di una volta" Ultima modifica di Ghandalf : 26-01-2006 alle ore 11.18.40 |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
![]() |
A me pare una scelta normale, mi spiace che debba avvenire sotto minaccia della commissione europea.
La vendita del codice sorgente normalmente licensiato non ha nessuna ricaduta sull'economia della MS. Anzi, a maggior ragione che il codice che verrà reso disponibile riguarda i protoccolli utilizzati dai sistemi server e non, ovviamente, tutto il sistema operativo. |
![]() |
![]() |
#6 |
Gold Member
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
![]() |
Per me ci sono progetti che gioveranno illegalmente o non dal rilascio del codice, e sicuramente ci sarà la solita fuga come accade per tutto a sto mondo.
___________________________________
-- Tommaso, Programmatore R&D Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita) Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita) "Non li fanno più i virus di una volta" |
![]() |
![]() |
#7 | |
Forum supporter
Registrato: 25-02-2001
Loc.: Capitale Mondiale del MARMO e delle "polveri sottili" :(
Messaggi: 1.813
![]() |
Quota:
byezzz
___________________________________
Un saluto ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Forum supporter
Registrato: 25-02-2001
Loc.: Capitale Mondiale del MARMO e delle "polveri sottili" :(
Messaggi: 1.813
![]() |
...........anzi, secondo me Microsoft finora, si e' preclusa una buona fetta del mercato "terze parti", con i suoi atteggiamenti monopolisticamente esagerati.
ribyezzz
___________________________________
Un saluto ![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Gold Member
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
![]() |
Il significato che volevo dare a quella frase è che Microsoft fornisce AMPIAMENTE materiale per fare qualsiasi cosa. Attualmente MSDN è il sito penso più esteso che tratta di programmazione specifica per un OS e concentrata in un solo posto. C'è un programma apposta per i clienti per vedere il codice sorgente dei suoi prodotti e quindi non vedo perchè la commissione dovrebbe costringere Microsoft a fare qualcosa che già sta facendo.
Inoltre, ritengo che se queste aziende avessero veramente tale Know-How avrebbero già fatto tutto senza tanti problemi quello che gli serve. La commissione non sta tentando di fornire alle aziende altro materiale su cui lavorare. Sta semplicemente tentando di ridurre il potere di Microsoft. La cosa assurda è che lo sta facendo con politiche estremamente scorrette. VI RICORDO che i miei prodotti posso crearli COME VOGLIO IO, finchè rispetto le leggi. Se volesse potrebbe anche renderli solo MS-Compatibili, e lasciare agli altri il tempo di buttarsi su altre piattaforme... o fallire. Ma stiamo semplicemente scherzando vero quando la commissione ha chiesto di produrre un Windows senza Media Player... ma sono assurdi... ora sta storia, che bisogna rilasciare il codice... bisogna niente! Ma chi mi obbliga a rilasciarlo? Ma perchè dovrei??? Secondo me è un supruso bello e buono.
___________________________________
-- Tommaso, Programmatore R&D Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita) Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita) "Non li fanno più i virus di una volta" |
![]() |
![]() |
#10 |
Newbie
Registrato: 21-02-2005
Loc.: svizzera
Messaggi: 20
![]() |
La MS che si voglia o no non ha rispettato la legge europea ed é stata condannata.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Hero Member
Registrato: 27-07-2002
Loc.: Fiero di essere NAPOLETANO!
Messaggi: 792
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Quota:
Io invece spero che la Commissione Europea la pianti con queste buffonate, tipo Windows "N" edition (ovvero windows depurato da Windows Media Player), in quanto oltre a non essere stato un vantaggio per nessuno, si è coperta di ridicolo all'inverosimile. Se devono fare un'azione seria nel rispetto delle leggi europee,la facciano. Ma se devono aggrapparsi ai vetri ed adottare soluzioni puramente "tampone", che la smettano e si dedichino a problemi più gravi ed urgenti. |
|
![]() |
![]() |
#13 | |||
Hero Member
Registrato: 27-07-2002
Loc.: Fiero di essere NAPOLETANO!
Messaggi: 792
![]() |
Quota:
![]() Se tu crei una cosa, e solo tu sai come farla, perché dovresti divulgare il segreto della tua scoprta col mondo? Quota:
Se tu fai un programma che fa di tutto, perché devi levare una parte perché altre aziende hanno difficoltà? Questo vuol dire che l'azienda non è buona a fare il proprio lavoro! Prendi ad esempio mozilla, o coloro che hanno creato Opera, due ottimi e molto apprezzato browser che piano piano stanno scalzando IE... Se un'azienda sa come fare il proprio lavoro vedrai come i loro prodotti come vengono venduti! Quota:
Non voglio difendere la MS perché di schifezze ne fa tante anche lei, ma difendo un mio "principio" che alla MicroSoft, stranamente, viene sempre CONTESTATO! |
|||
![]() |
![]() |
#14 | |
Hero Member
Registrato: 27-07-2002
Loc.: Fiero di essere NAPOLETANO!
Messaggi: 792
![]() |
Quota:
Che poi vorrei sapere chi è che usa Windows Media Player anche se non gli piace! Non credo che sia costretto!!! Anzi! Io ho più player nel mio pc, ognuno esegue quello che meglio sa far girare e con GUI che meglio si adatta a me... Ma a volte eseguo anche il MP per la sua comodità in certe situazioni... Quindi ben venga un Player nel OS... La cosa ancora più strana è che poi quando la MS aggiunge qualcosa al suo SO, tutti sanno dire che il MAc o il Linux già ce l'ha... Perché la MS non potrebbe averlo nel suo OS? Mi sembra che questo sia un controsenso... ![]() Scusate lo sfogo! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
![]() |
Quota:
(Y) I vari SO della Apple o le varie distribuzioni Linux vengono rilasciati con decine se non centinaia di applicativi, e vengono - a ragione! - considerati per questo dei prodotti completi, che non forniscono solo le funzioni di base di mascheramento dell'hardware e di gestione delle risorse, ma anche un ampio pacchetto di strumenti per (praticamente) ogni genere di necessità. Se Windows manca di questi strumenti viene additato come "schifezza", perchè non fa nulla e quel poco che fa, lo fa male: ovvero alla prima installazione del SO non si hanno a disposizione gli "strumenti vitali" per le operazioni più comuni; se MS invece si azzarda solo a fornire un browser (per quanto bacato), un riproduttore multimediale (per quanto elefantiaco), un tool di masterizzazione (per quanto incompleto), viene vista come monopolista e soverchiatrice delle altre aziende. Potrà mai un'azienda decidere quali componenti includere nei propri prodotti, per essere competitiva rispetto ad altre realtà? Altre realtà che possono fare ciò che a lei viene invece negato? Per quanto riguarda invece il problema attuale, non vedo perchè mai un'azienda debba essere obbligata e rendere noti i meccanismi di interazione con il proprio sistema operativo. Non mi risulta, per esempio, che un produttore di programmi per l'ufficio (videoscrittura et cetera) sia obbligato a rendere disponibili delle piattaforme per aggiungere componenti (plugin) ai propri applicativi, e d'altra parte sarebbe ridicolo. Tanto meno è obbligato a rendere accessibile, anche sotto pagamento e impossibilità di diffusione, il codice sorgente dei propri software. Questo invece si vede costretta a fare Microsoft con il proprio sistema operativo. E trovo questo profondamente ingiusto. |
|
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Codice protezione telefono nokia | shadowDK | Multimedia | audio - video | 4 | 06-06-2008 01.12.51 |
Codice Digitale | handyman | Segnalazioni Web | 4 | 31-03-2006 16.22.44 |
[WEB]dove inserire di solito codice per Statistiche? | peertoopeer | Programmazione | 2 | 24-02-2006 11.06.28 |
Codice IMEI | Anaconda | Multimedia | audio - video | 1 | 03-12-2004 10.08.08 |
Aiuto x Drive Image 7 | SONOTRANOI | Software applicativo | 10 | 13-11-2004 02.13.11 |