|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Sarunashi
Registrato: 20-08-2003
Loc.: Napoli
Messaggi: 2.385
![]() |
VoIP: telefonare con Skype senza il pc
L'apparecchio non è il primo nel suo genere, in quanto già gruppi quali ad esempio Vonage offrono gadget paritetici. La novità Skype sta però nella non-necessità di un abbonamento mensile (vincolo psicologico gravante sui servizi pre-esistenti). Engadget mostra un'immagine del dispositivo Netgear che ne rimarca la somiglianza con gli attuali tradizionali apparecchi di telefonia cellulare: la differenza sta nel funzionamento interno, nel fatto che ha Skype pre-caricato e nel fatto che supporta presumibilmente WiFi 802.11b o 802.11g piuttosto che GSM o simili. Il risvolto della telefonia VoIP non è certo indifferente: tutti i possessori di apparecchio Netgear potranno infatti telefonare ad altri utenti Skype gratuitamente in tutto il mondo, avendo altresì accesso a prezzi contenuti ad ogni altra rete telefonica esistente. Così Reuters: «una varietà di produttori di telefoni, fra i quali Linksys di Cisco, stanno cercando di trarre guadagno dalla moda delle telefonate via web rese popolari da Skype, prima in Europa e in Asia, e in modo crescente negli Stati Uniti»: la diffusione delle reti WiFi sarà il volano alla diffusione di apparecchi simili a quello presentato da Netgear ed i due fattori assieme offriranno al VoIP una marcia in più verso una più veloce sostituzione ed integrazione degli attuali sistemi di telefonia. Un grosso vincolo limita ancora il dispositivo Netgear rispetto alla telefonia tradizionale: non essendo ancora possibile la comunicazione a cavallo tra access point differenti, la mobilità dell'apparecchio è limitata alle brevissime distanze ed utile più ad eliminare la connessione fisica con un pc che non ad aprire il VoIP ad una autentica comunicazione senza limiti. Ulteriori vincoli riguardano la natura dell'accesso alla rete, vincoli presumibilmente superati nel momento in cui reti quali quella Google a San Francisco o quelle di "The Cloud" nel Regno Unito diverranno standard comuni a livello internazionale. http://webnews.html.it/news/3238.htm
___________________________________
Io sono parte nopeo e parte napoletano |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
The Journalist
Top Poster
Registrato: 09-04-2002
Messaggi: 3.715
![]() |
(Y)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Skype 2.5.0.72 beta | Gervy | Archivio News Software | 6 | 03-05-2006 20.04.20 |
VoIp e ADSL senza telefono | LionHeart | Internet e Reti locali | 33 | 02-05-2006 14.00.27 |
Skype 1.4.0.78 | Gervy | Archivio News Software | 10 | 11-10-2005 17.50.01 |
Skype 1.1.0.61 | Thor | Archivio News Software | 12 | 08-01-2005 23.48.47 |
Telecom torna sui suio passi, ADSL senza line avoce anche dopo Gennaio 2005 | Macao | Segnalazioni Web | 4 | 03-01-2005 16.20.53 |