|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
24-07-2005, 18.30.56 | #1 |
Senior Member
Registrato: 10-05-2005
Loc.: roma
Messaggi: 248
|
prossimo nuovo utente linux
|
24-07-2005, 19.18.45 | #2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-09-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 4.022
|
Credo di si, dovrebbe visualizzartelo.
Esisitono degli antivirus per Linux ma al momento io non li uso. |
25-07-2005, 12.12.28 | #3 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
|
SI puo' installare, per tale ragione al stessa mandriva (nuovo nome di mandrake) offre un hd esterno con la propria distribuzione già installata. Personalmente non l'ho mai fatto, credo che in fase di installazione non ci siano particolari problemi, dovrebbe caricare automaticamente i moduli necessari per riconoscere l'hd esterno.
Un discorso diverso è per il successivo avvio del sistema che probabilmente deve essere effettuata da floppy di boot in cui sia presente l'immagine del kernel con i driver per l'unità esterna compilati monoliticamente (non come moduli). Quindi credo che dovrai andare in contro ad una ricompilazione del kernel. Sto cercando un po' di documentazione intanto ho trovato solo questo: http://www.p2pforum.it/forum/archive...p/t-27525.html In ogni caso se volessi installare sell'hd interno mandrake non necessità (per essere provata) più di 5Gb.. Con linux non sno necessari antivirus a meno che di non utilizzarlo per filtrare file che poi andranno su sistemi windows (es. server di posta), non credo sia il tuo caso quindi puoi farne a meno... Ultima modifica di Ghandalf : 25-07-2005 alle ore 13.14.16 |
25-07-2005, 12.50.48 | #4 |
Senior Member
Registrato: 10-05-2005
Loc.: roma
Messaggi: 248
|
ti ringrazio per la spiegazione ma se parliamo di kernel da ricompilare, mi si intrippa la materia grigia.speravo fosse più semplice....senti visto che sei pratico dimmi, è meglio mandrake o suse (li ho tutti e 2).ciao e grazie
|
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Le nostre chat | Robbi | Chiacchiere in libertà | 37 | 15-01-2009 14.35.28 |
[BS+sped.] accessori pc, componenti, custodie, cd,dvd, ps2, xbox e altro! | djlorenz | Mercatino Usato | 2 | 30-09-2005 22.51.42 |
Io sto con Linux, ma Linux sta con me? | camilla | Linux e altri Sistemi Operativi | 7 | 04-12-2003 19.00.36 |
Nuovo approccio con Linux.. ho scelto Mandrake 9.1 | torakiki78 | Linux e altri Sistemi Operativi | 5 | 11-11-2003 00.54.37 |
Win98 ad ogni avvio chiede un nuovo utente | crazy.cat | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 1 | 24-10-2003 18.43.38 |