|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
13-06-2005, 01.25.14 | #1 |
Guest
Messaggi: n/a
|
[*buntu] non riesco a collegarmi ad internet
se interrogo il modem da tutto ok...devo cambiar qualcosa nelle impostazioni?? come dial string ho di default ATDT... ho provato a metter AT3XDT e sembra collegarsi ma continua a ripeter la chiamata... avete consigli?? ciao e grazie |
13-06-2005, 13.50.07 | #2 |
Hero Member
Registrato: 19-02-2002
Messaggi: 862
|
kppp in kubuntu mi ha creato diversi problemi, prova con wvdial, è a linea di comando. Mi sono collegato al primo colpo.
___________________________________
Cittadini........ Fatti non pugnette!!! |
14-06-2005, 00.23.16 | #3 |
Guest
Messaggi: n/a
|
non ho la + pallida idea di come si usi sto wvdial...
quasi sicuramente devo cambiare il parametro ATDT ma non so con cosa cambiarlo... |
14-06-2005, 10.58.05 | #4 |
Hero Member
Registrato: 19-02-2002
Messaggi: 862
|
Fai delle prove finché non funziona. Per wvdial guarda qua .
Da root lanci il comando wvdialconf /etc/wvdial.conf questo ti rileva automaticamente su che prota è il modem, lo configura e ti crea il file di configurazione wvdial.conf in etc. Lo apri con un editor di testo inserisci il nome utente e la password nei relativi campi salvi e chiudi. Quindi non ti rimane che lanciare il comando wvidial e via con la connessione.
___________________________________
Cittadini........ Fatti non pugnette!!! |
17-06-2005, 00.40.54 | #5 |
Guest
Messaggi: n/a
|
gentilissimo wolverin, dopo provo
ma posso darlo da terminale o devo per forza entrare in root?? come si entra in root?? nell'installazione di kubuntu non mi chiede nessuna pwd di root... |
17-06-2005, 16.20.17 | #6 |
Hero Member
Registrato: 19-02-2002
Messaggi: 862
|
Ciò perso un po' di tempo a capire all'inizio, ma se tu apri un tool di amministrazione e ti chiede la password di root basta inserire quella del tuo utente. In pratica la password da te inserita è valida anche per l'utente root.
Apri un terminale e digiti il comando su, ti verrà chiesta la password di root e la inserisci (praticamente se non ci hai messo mano è la password del tuo utente). Adesso in quel terminale sei root. Da qui in poi segui quanto ti ho scritto sopra. Per uscire digiti exit e torni utente normale. Puoi configurare wvdial anche da utente normale dicendogli di creare il file di configurazione nella tua home, praticamente il comando cambierebbe in questa modo: wvdialconf /home/[nome utente]/wvdial.conf ciao
___________________________________
Cittadini........ Fatti non pugnette!!! |
18-06-2005, 02.07.28 | #7 |
Guest
Messaggi: n/a
|
do la pwd utente ma non mi fa entrarein root
|
18-06-2005, 10.27.27 | #8 |
WT Schwarze Löwe
Registrato: 27-07-2000
Loc.: Tergeste-VRBS-Fidelissima
Messaggi: 1.390
|
Di default non c'è la password di root, per loggarti come root devi usare il comando sudo e inserire la password utente:
$sudo $<password_utente> Se vuoi puoi creare la password per root: $sudo passwd root $<password_utente> $<nuova_password_root>
___________________________________
"Perchè tanto odio?" (Edika) "They who dream by day are cognizant of many things which escape those who dream only by night." (E. A. Poe) Strive to Survive Causing Least Suffering Possible |
18-06-2005, 20.34.32 | #9 |
Guest
Messaggi: n/a
|
ora provo... se tra un 10 15 minuti son online significa che ha funzionato
ho provato questo comando wvdialconf anche con ark linux ma mi dice comando sconosciuto..come mai?? |
18-06-2005, 21.50.17 | #10 |
Guest
Messaggi: n/a
|
dunque... provando da terminale a dare wvdialconf /home/ ecc ecc mi crea wvdial.conf, poi lo apro con kate e scrivo telefono nome utente e password togliendo i ; iniziali (i segni < > vanno eliminati..vero?? )
salvo il tutto ma se poi da terminale do wvdial mi esce warning: section dialer defaults does not exist in wvdial.conf cannot open /dev/modem/ no such file or directory (questa scritta compare 3 volte) da notare che in wvdial.conf la scritta dialer defaults è scritta proprio all'inizio tra parentesi quadre e sotto c'è la porta del modem che non è dev/modem ma dev/ttys0 o qualcosa di simile... da terminale poi se scrivo sudo mi esce sotto una legenda con le lettere cheposso abbinare al comando (es -l -f -s ) ma non ci capisco nulla... cmq ora apro una discussione su ark linux perchè vorrei provar a collegarmi anche con questa distribuzione... |
20-06-2005, 11.06.12 | #11 |
Hero Member
Registrato: 19-02-2002
Messaggi: 862
|
Ok, allra apri il centro di controllo, sistema, gestione utenti o la voce simile. Ti chiederà la password di root, prova a dare invio o immetti quella del tuo utente. Quando sei entrato selezioni l'utente root, e segui la procedura per il cambio di password così ti sarà nota.
Apri un terminale digiti il comando su e immetti la password che hai appena aasegnato a root. Dai il comando wvdialconf /etc/wvdial.conf Apri il /etc/wvdial.conf metti nome utente e password e modifichi la voce relativa al modem. Lancia il comando wvdial. Questa procedura da me funziona, spero anche da te. Addirittura per evitare fastidi dai anche il comando "ifconfig eth0 down" così considerà la connessione del modem e non la scheda di rete.
___________________________________
Cittadini........ Fatti non pugnette!!! |
23-06-2005, 21.56.08 | #12 |
Guest
Messaggi: n/a
|
domani provo... grazie
|
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Mi collego a internet ma non riesco a collegarmi a Google! | starbuck | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 12 | 29-04-2009 15.30.04 |
Non riesco a collegarmi ad un sito Web!!! | Muzik | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 2 | 26-03-2009 19.40.14 |
INTERNET & RADIO in streaming | atreyu | Internet e Reti locali | 18 | 03-03-2007 12.18.33 |
explorer.exe application error | davide66 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 2 | 26-10-2006 21.46.40 |
Bollette salate Internet | Flying Luka | Archivio News Web | 26 | 02-05-2006 10.05.16 |