Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Sistemi Operativi > Linux e altri Sistemi Operativi

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 29-10-2004, 11.11.07   #1
Boboz
Newbie
 
Registrato: 01-06-2004
Messaggi: 42
Boboz promette bene
[MDK] 10.1 - Problemi vari

Ciao

ho installato la mandra 10.1 community download version, trovata su una nota rivista.
Sembrava tutto ok ma ora inizio a speimentare strani problemi decisamente irritanti, e solo la mia grandissima passione x linux mi ha impedito di non mollare e buttare tutto giù per lo sciacquone.
Allora, la rete: ho il linux sul 'server' connesso a internet e un client con winXP pro, i 2 solo ora si vedono come si deve, ovvero da linux accedo bene a xp e vice versa. La cosa xò non è sempre così, ovvero a volte parto e i 2 non si vedono proprio, o si 'ritrovano' dopo parecchi minuti (vai tu a capire xkè) e SOPRATTUTTO si vedono solo se non abilito il firewall di linux. Ora, io il firewall lo voglio usare, anche xkè non è igienico svolazzare x interenet senza.
Dove diavolo devgo intervenire xkè il firewall linux non impedisca il corretto funzionamento della rete?
Altra cosa, estremamente irritante: apro il centro di controllo, digito la psw di root, entro nella condivisione connessione internet. Mi dice che non è abilitata, faccio x abilitarla, esco, rientro e mi dice ancora che non è abilitata, Riabilito (o riconfiguro, ma l'esito finale è uguale), esco sempre credendo che sia tutto ok, rientro e mi dice sempre che non è abilitata.
Stessa stranezza settando il firewall, spunto i parametri che mi interessano, esco, rientro e i parametri sono come prima.
In poche parole, molto spesso le mie impostazioni vengono ignorate e restano quelle in essere prima del mio intervento.
Altra cosuccia, poi chiudo: come diavolo imposto un nome x il sistema linux ke non sia 'localhost' senza compromettere il già instabile equilibrio dei parametri relativi alla rete?

Cosa diavolo succede nel mio sistema?
Qualcuno ha un'idea?

Grazie
Boboz

Ultima modifica di Boboz : 29-10-2004 alle ore 11.16.46
Boboz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29-10-2004, 17.20.52   #2
wolverin
Hero Member
 
L'avatar di wolverin
 
Registrato: 19-02-2002
Messaggi: 862
wolverin promette bene
Allora parto con il firewall:

- ho avuto anch'io difficoltà con la configurazione dal centro di controllo, per questo ti consiglio di scaricarti "Guarddog" che è una gui per la configurazione del firewall (iptables) ed utilizzare quello.

Per la rete linux/win dovresti essere più preciso: cioè a che directory di linux vuoi che win acceda, e vicerversa. In questo modo è possibile settare in maniera più fine Samba.


Per far funzionare linux come getway puoi fare rifermento alla procedura riportata qua

ciao
___________________________________

Cittadini........

Fatti non pugnette!!!
wolverin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02-11-2004, 14.31.04   #3
Boboz
Newbie
 
Registrato: 01-06-2004
Messaggi: 42
Boboz promette bene
Wooowwwww, grazie x il prezioso link. Ora samba funziona bene e linux finalmente fa quello x cui è noto, ovvero il server connessione internet.
Come suggerisce l'articolo, ho messo i comandi in un file da richiamare alla bisogna, ma vorrei inserirlo in qualcuno dei files che vengono ewseguiti all'avvio, e a tal proposito vorrei sapere una cosa (x me) impoprtante: come faccio a sapere la lista dei file che vengono eseguiti/richiamati nella sequenza di avvio mandrake 10.1? Una volta che so quella, inserisco il mio file comando in uno di questi e sono a posto.

Resta solo qualche altro piccolo problemino;
- guarddog non lo riesco ad installare dato che la compilazione fallisce miseramente
- in ultimo ho linux MUTO x qualche errore chissaddove che non fa caricare il driver audio. Nel centro di controllo ho provato tutto, ogni settaggio di driver audio ma nulla, e tengo a precisare che poco tempo fa l'audio andava benissimo.

Che posso fare?

Grazie
Boboz
Boboz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02-11-2004, 16.08.25   #4
wolverin
Hero Member
 
L'avatar di wolverin
 
Registrato: 19-02-2002
Messaggi: 862
wolverin promette bene
Se abiliti la visualizzazione dei file e cartelle nascoste (in linux sono quelle il cui nome inizia con il punto es: .file_nascosto) dovresti trovare una cartella .kde ed all'interno un'altra (scusa ma non mi ricordo il nome) autostart o un nome simile. Se metti lo script li dentro parte ad ogni login dell'utente.
Gli script che partono all'inizio li puoi trovare all'interno di /etc/rc, per sapere quali partono devi vedere se sono eseguibili o meno. Oppure vai nel centro di controllo mandrake, sistema, servizi e lì ha un un'interfaccai grafica che ti permette di gestirli.
Prova a cercare l'rpm di Guarddog qua così ti eviti la compilazione e non dovresti avere problemi nell'installazione. Al limite se ti chiede delle librerie cercale ed installale.
Per l'audio prova a cambiare driver nel centro di controllo di kde.
___________________________________

Cittadini........

Fatti non pugnette!!!
wolverin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02-11-2004, 17.34.48   #5
Boboz
Newbie
 
Registrato: 01-06-2004
Messaggi: 42
Boboz promette bene
Quota:
Originariamente inviato da wolverin
Prova a cercare l'rpm di Guarddog qua così ti eviti la compilazione e non dovresti avere problemi nell'installazione. Al limite se ti chiede delle librerie cercale ed installale.
Per l'audio prova a cambiare driver nel centro di controllo di kde. [/B]
Intanto grazie x le risposte
L'rpm di guarddog l'ho trovato e scaricato. Tra poco lo provo e vediamo

Per il suono, ho provato a cambiare tutte le opzioni dei driver ma con nessuno ho risolto il problema.
Pensavo di installare la nuova vers. di ALSA, boh...

Continua...

Boboz
Boboz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02-11-2004, 18.33.16   #6
wolverin
Hero Member
 
L'avatar di wolverin
 
Registrato: 19-02-2002
Messaggi: 862
wolverin promette bene
Prima di cimentarti nell'installazione dei driver nuovi alsa hai provato a verificare che in kmix non ci siano i livelli a zero? prova ad alzarli tutti, anche quelli che ti sembra non servano. Anzi prima di tutto, quando ti si avvia kde ti esce qualche messaggio d'errore relativo al sistema sonoro?
___________________________________

Cittadini........

Fatti non pugnette!!!
wolverin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-11-2004, 00.27.12   #7
Boboz
Newbie
 
Registrato: 01-06-2004
Messaggi: 42
Boboz promette bene
Sicuro che mi da un messaggio
Con il dispositivo audio settato su 'autorilevamento' mi dice:

Sound server informational message:
Error while initializing the sound driver:
device /dev/dsp can't be opened (No such file or directory)
The sound server will continue, using the null output device.

Con il dispositivo audio settato su 'alsa' dice:

Sound server informational message:
Error while initializing the sound driver:
device: default can't be opened for playback (No such device)
The sound server will continue, using the null output device.

Con altri settaggi dice:

Sound server informational message:
Error while initializing the sound driver:
device /dev/dsp can't be opened (No such file or directory)
The sound server will continue, using the null output device.

Che stress...

Continua...

Boboz
Boboz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-11-2004, 02.02.36   #8
wolverin
Hero Member
 
L'avatar di wolverin
 
Registrato: 19-02-2002
Messaggi: 862
wolverin promette bene
Prova a riconfigurare il tutto con HARDDRAKE, lo trovi in una voce del menu
___________________________________

Cittadini........

Fatti non pugnette!!!
wolverin non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[MDK] 10.1 - driver pixma canon ip 1500 ivodo Linux e altri Sistemi Operativi 2 15-01-2005 22.37.25
[MDK] 10.1 - Installazione e rimozione software Tattico Linux e altri Sistemi Operativi 13 14-10-2004 17.48.04
[MDK] 10.1 - Problemi audio Tattico Linux e altri Sistemi Operativi 10 12-10-2004 16.32.13
[MDK] Problemi con HD e windows xp Tattico Linux e altri Sistemi Operativi 10 06-10-2004 17.10.12
SP2 e problemi vari Zepelin_22 Windows 7/Vista/XP/ 2003 1 11-09-2004 11.56.40

Orario GMT +2. Ora sono le: 15.22.25.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.