|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato: 30-01-2002
Loc.: Torino
Messaggi: 216
![]() |
Linux .. primi passi
Ho notato che ci sono svariate distribuzioni in rete, e avendo l'imbarazzo della scelta mi rivolgo a qualche esperto. Ho visto la presentazione di RED Hat 7.2, che mi pare sia completo e in italiano (in parte), e contiene se non mi sbalgio gia gli applicativi staroffice e altre cosine. Ho sentito che Mandrake è più facile da installare e semplice da utilizzare per un utente newbie come me. Premetto che nei primi usi l'interfaccia classica KDE credo sarà di mia routine... per adesso lascio stare il prompt dei comandi ![]() Allora chiedo consigli.. su che distribuzione linux rivolgermi, e inoltre sapere se in questi fantomatici 2/3 cd che scarico è presente anche una parte di applicativi da ufficio, oppure se devo scarcarli dalla rete a parte. Sempre gentili Ringrazio
___________________________________
Dio è da considerarsi reale, a meno di non dichiararlo intero. <The n3t is what ya do of it> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Hero Member
Registrato: 15-02-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 662
![]() |
Usa mandrake almeno per l'inizio. I 3 cd sono stracolmi di applicativi (molti dei quali sono anche applicativi per l'ufficio). I principali applicativi linux ci sono tutti e difficilmente avrai bisogno di altri prog a meno che non ti serva qualcosa di particolare.
La mandrake 8.2 è allegata a Linux&C di questo mese se non hai abbastanza larghezza di banda. Il 3cd contiene applicazioni per i server, non dovrebbero esserti di grande utilità
___________________________________
Linux Registered User #272877 http://journal.orson.it Powered by AMD && Slack8.1 kernel 2.4.18 :::MAZZA CHIODATA GROUP::: |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato: 30-01-2002
Loc.: Torino
Messaggi: 216
![]() |
Ti ringrazio provvedo.
___________________________________
Dio è da considerarsi reale, a meno di non dichiararlo intero. <The n3t is what ya do of it> |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato: 21-03-2001
Loc.: Teggiano (SA)
Messaggi: 286
![]() |
La Mandrake è una buona distribuzione , forse la migliore per i newbie , si basa su RedHat e supporta il formato RPM.Se non sbaglio StarOffice non è incluso nella versione da 3 cd (almeno nella 8 e 8.1 no) e devi procurarti un cd.La SuSe anche è buona , facile e per configurarla ci vuole poco , ma devi comprarla.RedHat è piu' professionale ma non difficile come la Debian o la Slackware.Io personalmente ti consiglio di usare la Mandrake
Ciao
___________________________________
![]() www.hardwaretips.com Computer tutto & oltre ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Falle di sicurezza critiche in Linux
Le falle di sicurezza non sono prerogativa esclusiva del software Microsoft. Disponibili gli aggiornamenti. [ZEUS News - www.zeusnews.it - Security Update, 19-02-2004] Una falla di sicurezza giudicata "estremamente critica" in Metamail (set di utilities per gestire la MIME mail) rende vulnerabili diverse distribuzioni di Linux, fra le quali: Mandrake Corporate Server 2.x Mandrake Linux 9.x RedHat Enterprise Linux AS 2.1 RedHat Enterprise Linux ES 2.1 RedHat Enterprise Linux WS 2.1 RedHat Linux Advanced Workstation 2.1 per Itanium Slackware Linux 8.x Slackware Linux 9.0 Slackware Linux 9.1 Gli aggiornamenti sono disponibili per Mandrake, RedHat e sul server ftp di Slackware. Un'altra vulnerabilità, capace di provocare un Denial of Service, affligge RedHat (componente FreeRADIUS) e Slackware (componente mutt). Aggiornamenti sul sito di RedHat e server ftp di Slackware. |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|