|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
30-06-2003, 20.35.33 | #1 |
Hero Member
Registrato: 30-04-2001
Loc.: Ankon
Messaggi: 506
|
Installazione win2000 dopo xp
___________________________________
aHaHaHa A/\/aRKy_Mode activated! |
01-07-2003, 12.13.11 | #2 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Dovevi fare così: prima il 98, poi il 2000 che riconosceva il 98 e ti dava un dualboot, poi l'XP, che ricosceva i S.O precedenti e facevi un trialboot
|
01-07-2003, 13.30.19 | #3 |
Hero Member
Registrato: 13-05-2003
Loc.: PZ <-=-> PV
Messaggi: 856
|
E' giusto...
ma per completezza: non è importante l'ordine dei setup... l'importante è che o XP o 2k lo installi per ultimo... perchè loro riconoscono i SO già presenti sul PC... Mentre se installassi Win 98 per ultimo... l'unico SO a partire sempre in automatico sarebbe Win 98, inquanto il boot loader di XP o 2k (che gestiscono il multiboot) sarebbe coperto dal quello di Win 98 (che non gestisce il multiboot)
___________________________________
A' capa mj nun è bon'! Mah! Dico io... Mah! Dici tu... E sono daccordo!!!... Ke tien' a dicer'? Ke posso dicer'? E ke tò dik' a fà!?!? |
01-07-2003, 14.41.32 | #4 |
Forum supporter
Registrato: 28-04-2003
Loc.: Svizzera, ma con passaporto UEE (molisano di origine... )
Messaggi: 1.820
|
Posso anche suggerire l'installazione per ultimo di WIN98: é vero che win98 si installa nell'MBR non permettendo più il multiboot. Ma si può risolvere il problema utilizzando un programma a parte molto semplice come GAG, già più volte menzinato in questo forum.
Il programma é scaricabile gratuitamente al seguente indirizzo: http://gag.sourceforge.net/download.html
___________________________________
ma a voi non capita di pensare a Gesù? http://ccegv.altervista.org |
01-07-2003, 20.58.20 | #5 |
Hero Member
Registrato: 30-04-2001
Loc.: Ankon
Messaggi: 506
|
win 2000 lo devo installere x ultimo! win98 e winxp sono gia installati in multiboot.
xò ho letto che se installo poi anche il 2000 winxp nn parte più...
___________________________________
aHaHaHa A/\/aRKy_Mode activated! |
01-07-2003, 21.59.43 | #6 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-09-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 4.022
|
Quota:
|
|
01-07-2003, 22.32.04 | #7 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Poco tempo fa ho installato Win98 sul mio PC dove già girava XP senza particolari problemi.
Ho semplicemente installato normalmente il 98 (che ovviamente ha escluso dal boot XP), quindi ho sistemato in 30 secondi il dual boot con la console di XP (che comando di preciso non ricordo, ma di sicuro era o fixboot o bootcfg). Risultato: un bel dual boot all'avvio dove scelgo tranquillamente se avviare XP o il 98, pur avendo installato il 98 dopo XP. Penso che la stessa cosa si possa applicare senza alcun problema anche a un'installazione di 2k su un PC dove già sono presenti XP & 98 |
02-07-2003, 12.52.00 | #8 |
Hero Member
Registrato: 13-05-2003
Loc.: PZ <-=-> PV
Messaggi: 856
|
Per evitare inconvenienti ti confiene copiarti il file C:\Boot.Ini (è la configurazione del bootloader di XP / 2K)...
se dopo l'installazione di Win 2k, non puoi accedere ai vecchi SO, puoi sempre copiare le relative righe di riferimento contenute nel vecchio Boot.ini nel nuovo...
___________________________________
A' capa mj nun è bon'! Mah! Dico io... Mah! Dici tu... E sono daccordo!!!... Ke tien' a dicer'? Ke posso dicer'? E ke tò dik' a fà!?!? |
02-07-2003, 13.05.30 | #9 |
Guest
Messaggi: n/a
|
se esiste nella root di 98 un file bootsect.dos si può sistemare la faccenda del dual boot in pochi secondi.
Se interessa a qualcuno fate un fisckio, che erano due mesi che ce provavo e alla fine ce sò riuscito. (p.s.: anche se non esiste il bootsect.dos...se pò fà se po fà ) |
02-07-2003, 13.30.29 | #10 | |
Forum supporter
Registrato: 28-04-2003
Loc.: Svizzera, ma con passaporto UEE (molisano di origine... )
Messaggi: 1.820
|
Quota:
___________________________________
ma a voi non capita di pensare a Gesù? http://ccegv.altervista.org |
|
02-07-2003, 13.39.22 | #11 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
1) cosa devi buttare si insomma quanti SO 2) che tipo di file system usano i SO 3) in che ordine sono sull'HD le partizioni fisiche dei medesimi SO per es.: hai prima XP o 98 o 2000...insomma hai capito 4) attualmente come li fai avviare (se usi un bootloader esterno o meno...se parte tutto o non parte niente o parte solo in parte ) Con queste notizie possiamo configurare i paramentri per il debug del boot sector Tieni presente che (anche essendo un fervente sostenitore del XOSL) senza alcun supporto esterno, sono riuscito a far boottare col bootloader di XP: XO, Millennium e Linux che non erano stati installati in sequenza su quell'HD, ma provenivano addirittura da ghost dei medesimi (e parlo anche di Linux ) quando erano installati, ciascuno per suo conto, su HD diversi...li ho poi appiccicati sul nuovo HD e ho deciso che volevo farli avviare dal bootloader nativo senza ricorrere a sw esterni. |
|
02-07-2003, 13.50.04 | #12 | |
Forum supporter
Registrato: 28-04-2003
Loc.: Svizzera, ma con passaporto UEE (molisano di origine... )
Messaggi: 1.820
|
Quota:
Mo ci provo a darti una risposta. Allora: io uso il bootloader di XP. Ho due HD, sul master ho una versione di Win2000 che mi figura come C:, sul slave, ho XP come D:, e ancora WIN2000 come F:. Poi le partizioni E: e G: sono per dati e salvataggi. Ora voglio montare Win98, non so ancora se eliminare Win2000 che ho in F:, o creare un'altra partizione. Alla fine dell'installazione di Win98, sicuramente non avrò più il bootloader di XP. Io avrei usato GAG, come programma multiboot, ma ripristinare il bootloader di XP non mi dispiacerebbe. Come procedo?
___________________________________
ma a voi non capita di pensare a Gesù? http://ccegv.altervista.org |
|
02-07-2003, 16.27.52 | #13 | |||||
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
tornando alle questioni riguardanti le lettere di unità: la domanda che ti ho fatto riguardo al file system é importante, perchè una cosa sono le lettere che vedi in ambito SO, una altra cosa sono le lettere che il DOS attribuisce alle varie unità, in funzione, appunto, del file system. Siccome NTFS non è visibile in ambiente dos e siccome il debug del settore di avvio si fà con dei parametri che bisogna attribuire in funzione, appunto, delle lettere di unità, é importante sapere appunto la lettera di ciascuna unità visibile in dos. Metti caso che hai sullo slave XP su FAT32 (magari non é il tuo caso, ma ti faccio un esempio) allora, se andassi ad avviare con un floppy di 98 in dos, quella di XP sarebbe la lettera C (sempre che tu non abbia già una FAT32 sull'altro HD) e in questo caso 98 andrebbe a finire su...non si sa cosa, in effetti, perchè hai parecchie partizioni sul sistema, divise tra i due HD. Quindi, sono fondamentali le notizie riguardo al file system e anche un avvio con floppy di 98, e lanciare il comandi dir sarebbe importante...così sapremmo esattamente queste famose lettere di unità cosa contengono realmente in DOS. E, in ultimo, le voci che hai attualmente nel menu di boot. Fai sapere. p.s.: se fai uno schema te ne sarei grato |
|||||
02-07-2003, 16.43.39 | #14 |
Forum supporter
Registrato: 28-04-2003
Loc.: Svizzera, ma con passaporto UEE (molisano di origine... )
Messaggi: 1.820
|
[boot loader]
timeout=15 default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOW S [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Micro soft Windows XP Professional" /fastdetect multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microso ft Windows 2000 Professional" /fastdetect multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINNT="Microso ft Windows 2000 Test Version" /fastdetect Questo per l'ultima domanda che mi hai fatto. Tutte le partizioni sono in NTFS. In ultimo a me risulta che GAG ti da la possibilità di scegliere l'HD dal quale avviare il SO. Ho detto mi risulta, non ho mai provato, ma ora ci provo, mi hai incuriosito. Grazie per la collaborazione.
___________________________________
ma a voi non capita di pensare a Gesù? http://ccegv.altervista.org |
02-07-2003, 16.59.59 | #15 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Allora, tornando al punto: Puoi tranquillamente eliminare la partizione di 2000, quella in F per capirci. Avendo tutto NTFS (ma anche le part. dati??? ) quando andrai a mettere 98 al suo posto, sarà quello il C: da dos. Quindi, finita l'installazione, siccome vai a mettere 98 sul disco slave e invece il bootloader é quello del XP, che sta sul master, dovrebbe partire quest'ultimo. A quel punto: edita il boot.ini eliminando multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINNT="Microso ft Windows 2000 Test Version" /fastdetect e al suo posto ci metti D:\bootsect.dos="Windows 98" (hai detto che XP dal cui bootloader si avvia tutto il sistema stà su D, giusto?) A questo punto ci sono due possibilità 1) hai un file bootsect.dos nella root di 98 2) non hai il bootsect.dos nella root di 98 Il seguito della procedura dipende da 1) e da 2) Nel frattempo, però puoi fare una cosa: dalla cartella c:\windows\command di 98 copia il debug.exe in C: e, sempre ammesso che ci sia, togli qualsiasi attributo al bootsect.dos. Poi procediamo, ok? |
|
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
mancato avvio winXP dopo installazione aggiornamento | saretta000 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 2 | 24-09-2008 00.35.17 |
Il Notebook non vede il CD di installazione del SO | MasterJumper | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 13 | 22-06-2008 17.18.31 |
[WIN XP] - Impossibile avviare dopo installazione SP3 | Alfabeto | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 7 | 13-06-2008 04.29.17 |
Installazione Dev-Cpp anomala!?!? | wade | Software applicativo | 4 | 24-03-2005 20.29.21 |
2 Domande su installazione XP | FreeWolf | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 2 | 10-05-2004 19.29.47 |