|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 14-02-2003
Loc.: milano
Messaggi: 15
![]() |
test sicurezza
![]() io utilizzo come sistema operativo win xp pro, internet explorer, come antivirus il norton, e come firewall ZA, fino ad oggi pensavo di essere al sicuro, o meglio di avere quel minimo di protezione sul mio pc. questa mattina hò fatto una scansione del mio pc sul sito della symantec "security risk" e fin qui tutto bene.. impossibile accedere.. tutte le porte chiuse... ed io felice e contento.. ![]() ![]() fino a quando un mio amico mi a detto di non fidarmi di quel test, e lì mi dà un link dove poter rifare il test (il link non lo metto perchè mi sembra che non si può, al limite ve lo metto poi) e qui cosa scopro? tutte le mie belle cartelle e directory tra qui documenti importanti rilevate da questo sito.. ![]() ![]() ![]() ma come diavolo è possibile? ![]() qualcuno di voi a dei buoni suggerimenti per ovviare a questo problema? si può avere un "minimo" di sicurezza? un'ultima cosa hò utilizzato "super scan" per vedere se avevo qualche porta aperta e lì me ne a trovate 8.. qualcuno sa dirmi come si fa a chiudere le porte? grazie a tutti quelli che mi risponderanno.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Messaggi: n/a
|
javascript, le vedi solo tu è un trucchetto vecchissimo.
ciaoo ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 14-02-2003
Loc.: milano
Messaggi: 15
![]() |
caspita, meno male... ci sono cascato come un pollo..
![]() mentre per la scansione che hò fatto con super scan le porte rilevate (cioè la 110-135-139-389-445-1025-1720-5000)aperte si possono chiudere o non vi è problema a lasciarle così? grazie ancora per le vostre risposte.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Allora, non conosco bene ZoneAlarm (non lo uso da mesi) cmq ti do una dritta... poi vedi tu se riesci a configurare a dovere il firewall per chiudere queste porte, oppure se vuoi seguire quello che ti dirò per chiudere alcune porte senza bisogno dell'intervento firewall.
110: è la porta solitamente usata dai server POP3, strano che sia aperta (ammenochè tu non abbia un mail server sul tuo computer). 135: è la porta del servizio RPC e la puoi chiudere andando su Pannello di Controllo > Strumenti di Amministrazione > Sevizi Componenti > Servizi Componenti > Computer > tasto destro su Risorse del Computer > Proprietà > Proprietà Predefinite > DISATTIVA Abilita DCOM in questo computer 139: è la porta utilizzata dal protocollo NetBIOS e la puoi chiudere andando su Pannello di Controllo > Connessioni di Rete > tasto destra sulla tua connessione ad internet > Proprietà > Rete > DISATTIVA Client per reti Microsoft e DISATTIVA Condivisione file e stampanti per reti Microsoft. 445: è la porta del servizio SMB per il NetBIOS, vedi la soluzione per la chiusura della porta 139. 389: è la porta del servizio LDAP... anche questo dovrebbe sparire disattivando il Client per Reti Microsoft. 1025/1720: nulla di buono che io sappia, fossi in te farei una bella passata di antivirus aggiornato e ad-aware. 5000: è la porta dello Universal Plug and Play (UPNP) disattiva o disinstalla il servizio. Spero di essere stato chiaro, ciaooo ![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Newbie
Registrato: 14-02-2003
Loc.: milano
Messaggi: 15
![]() |
grazie della dritta.... sei stato molto chiaro,
solo un paio di cose.. credo che con ZA non si possano chiudere le porte comunque hò seguito il tuo consiglio e così hò fatto... porta 110: non sò bene cosa voglia dire avere un mail server sul computer, ma non credo di averlo in tal caso si può chiudere questa porta? porta 135: ok fatto.. porta 139: non riesco mi dice, impossibile scrivere sulla rubrica. errore 624, impossibile aggiornare il file della rubrica telefonica. (io non uso nessuna rubrica??????) porta 445: idem come sopra.. (se disinstallo il client per reti che succede?) porta 389: idem come sopra.. non riesco a disabilitare il client.. porta 1025/1720: cosa intendi per nulla di buono? hò fatto la scansione come mi hai indicato.. non ha trovato nulla queste si possono chiudere? porta 5000: dove trovo il servizio plug and play? grazie ancora a voi tutti... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Guest
Messaggi: n/a
|
110: non penso tu abbia un server di posta elettronica sul tuo computer, dunque secondo me è abbastanza sospetta... per chiuderla devi configurare opportunamente il firewall, ZoneAlarm come già detto non lo uso da tempo, io uso il Sygate 5.0 e posso creare delle regole specifiche per chiudere le porte.
139/445/389: probabilmente hai attuato il trucco contro i dialer assegnando al file RASDIAL (o come cavolo si chiama) la proprietà di Sola Lettura, per questo ti da errore, non riuscendo a riconfigurare la connessione. Devi togliere a tale file la proprietà di Sola Lettura, poi fai le modifiche che ti ho detto, e poi casomai lo rimetti come Sola Lettura. 1025/1720: anche qui la cosa è sospetta, vedi il consiglio per la 110. 5000: - Per DISINSTALLARE: Pannello di Controllo > Installazione Applicazioni > Installazione componenti di Windows > Servizi di rete > DISATTIVA Plug and Play universale |
![]() |
![]() |
#7 |
Newbie
Registrato: 14-02-2003
Loc.: milano
Messaggi: 15
![]() |
innanzitutto grazie per la tua pazienza..
allora vediamo. porta 110: con za non riesco a farla chiudere, io il sygate non l'hò mai provato, con quello è possibile chiudere la porta? o meglio indica anche le porte che vengono usate e quindi la possibilità di limitare il traffico per quella determinata porta? porta 139/445/389: confermo il truccheto che tra l'altro non ricordavo consigliatomi da un amico, si è chiusa la 139 ma per le altre due niente da fare.. porta 135: hò eseguito la procedura ma me la rileva ugualmente, la trova ancora aperta. porta 1025/1720: aperte come prima. porta 5000:hò verificato per disabilitarla era già tutto come indicato da tè, ma viene verificata sempre aperta. ora mi sorge spontanea una domanda: non esiste un programmiano che permetta di chiudere le porte? grazie ancora a ekerazha e a voi tutti... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Guest
Messaggi: n/a
|
strano... per 445/389 prova da Pannello di Controllo > Strumenti di Amministrazione > Servizi a disattivare i servizi SMB e LDAP
Cmq si, con il Sygate puoi creare delle regole personalizzate per chiudere le varie porte... |
![]() |
![]() |
#9 |
Newbie
Registrato: 14-02-2003
Loc.: milano
Messaggi: 15
![]() |
ok per togliermi ogni dubbio proverò ad installare il sygate al posto di za poi farò sapere...
grazie ancora.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Newbie
Registrato: 14-02-2003
Loc.: milano
Messaggi: 15
![]() |
hò installato il sygate, e per il momento mi sembra sia migliore di za, proprio per il fatto di verificare le porte.
tutte quelle che hò citato prima ne hò bloccato il traffico quindi immagino che siano come chiuse... ![]() in tal caso vi è un amico che vorrebbe provare a scansionarci a vicenda con super scan, per valutare le porte aperte, chiaramente scambiandoci i propri ip. voi cosa consigliate? è un buon metodo appunto avendo un amico scansionarci a vicenda con quel programmino? o ne consigliate altri migliori? avendo la possibilità di interagire con altro pc altre possibilità migliori? grazie ancora a tutti.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 26-08-2000
Loc.: tokyo city
Messaggi: 8.374
![]() |
![]() ![]() http://www.soft4ever.com/security_test/En/index.htm ![]() http://grc.com/lt/howtouse.htm Forum https://grc.com/x/news.exe?cmd=xover...leaktest&utag= On-Line https://grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 Utility for WINXP (No SP1/2) ![]() http://grc.com/xpdite/xpdite.htm Ultima modifica di Giorgius : 01-05-2003 alle ore 20.03.15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Newbie
Registrato: 14-02-2003
Loc.: milano
Messaggi: 15
![]() |
grazie Giorgius hò provato la scansione on-line e il tutto era sthealt, ora proverò yalta anche se a dir la verità mastico poco l'inglese..
grazie ancora.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Articolo test sicurezza | Geppetto56 | Sicurezza&Privacy | 4 | 20-05-2009 21.22.38 |
OperaTor 2.3 | Gervy | Archivio News Software | 20 | 23-12-2007 21.06.36 |
Cadaveri nei crash test! | Gigi75 | Auto Moto HiFi | 15 | 22-05-2005 03.02.42 |
Linux: test sicurezza | Ghandalf | Archivio News Web | 0 | 11-02-2005 13.41.05 |