Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 20-07-2002, 22.26.40   #1
mao
Gold Member
 
L'avatar di mao
 
Registrato: 18-09-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 2.267
mao promette bene
la mia tesi di laurea...

Giovedì mi è stata assegnata la tesi di laurea. Essendo passato al nuovo ordinamento "3+2" la prova finale del triennio pensavo non fosse molto impegnativa... invece ho scoperto che devo scrivere tra le 60 e le 100 pagg.!!!

ah, dimenticavo... la sessione è dal 21 al 31 ottobre!

L'argomento? Morfologia pronominale latina in prospettiva indoeuropea.

Ce la farò?

infondetemi coraggio

ciao
mao
mao non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20-07-2002, 22.50.54   #2
Nothatkind
Forum supporter
 
L'avatar di Nothatkind
 
Registrato: 06-03-2002
Loc.: out of sight . . Status: renaissance
Messaggi: 1.982
Nothatkind promette bene
Faccio fatica a conoscere la morfologia delle mie tasche, figuriamoci...
Comunque in bocca al lupo!!! Ma, a proposito, in cosa ti laurei di preciso?

byex
___________________________________

Non farti più amici di quanti non possa tenerne il cuore. J. De Valckenaere
Per raro che sia il vero amore, è meno raro della vera amicizia. F. de La Rochefoucauld
Non chiedere a me il perchè, chiedi a te stessa cosa hai fatto e come hai rovinato tutto.
Nothatkind non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20-07-2002, 22.54.33   #3
mao
Gold Member
 
L'avatar di mao
 
Registrato: 18-09-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 2.267
mao promette bene
mi laureo in "studi linguistici e filologici", per poi proseguire con la laurea specialistica in "linguistica".

E' uno dei nuovi indirizzi della facoltà di lettere e filosofia della Sapienza, a Roma.

Se fossi rimasto al vecchio ordinamento mi sarei laureato genericamente in "lettere", con indirizzo "glottologia", invece mi hanno creato un corso di studi "su misura".

però è il tempo che mi manca...

ciao
mao
mao non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20-07-2002, 23.14.50   #4
Freeze
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Freeze
 
Registrato: 01-10-2000
Loc.: Neaples
Messaggi: 3.434
Freeze promette bene
Dai che ce la fai

Non ti abbattere

Ricorda che volere è potere

CIAO
___________________________________

I'm bastard inside
Freeze non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20-07-2002, 23.45.34   #5
mao
Gold Member
 
L'avatar di mao
 
Registrato: 18-09-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 2.267
mao promette bene
sì sì, ce la farò!

ma voglio anche un po' di vacanza... dopo 10 mesi di servizio civile dedicati interamente alla Patria (ed essermi fatto un qlo così)!!

e a settembre devo fare anche un esame!

(è un piccolo sfogo, ma ogni tanto aiuta)

grazie
mao
mao non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20-07-2002, 23.48.48   #6
sarahkerrigan
Junior Member
 
L'avatar di sarahkerrigan
 
Registrato: 27-03-2002
Messaggi: 107
sarahkerrigan promette bene
Bé, coraggio...ora sembra un'impresa ma, passo per passo ti sentirai sempre più leggero....
sarahkerrigan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21-07-2002, 00.35.09   #7
elfig[]
Senior Member
 
Registrato: 28-12-2001
Messaggi: 325
elfig[] promette bene
scusa una domanda.
premetto che sono obbligato (ahimè ) a studiare il latino visto che faccio il liceo...
ma cosa c'è da dire sulla morfologia pronominale? (che non so neanche cosa è )
sono curioso
elfig[] non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21-07-2002, 01.17.16   #8
mao
Gold Member
 
L'avatar di mao
 
Registrato: 18-09-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 2.267
mao promette bene
ciao Elfig[]

beh, dipende da che punto di vista la vedi...

non vorrei tediare il forum in proposito... ma se vuoi posso provare a darti una risposta.

Innanzitutto non vedere il latino solo come una materia scolastica, ma cerca di pensarlo in questo caso come una lingua parlata, esattamente come una qualsiasi lingua moderna tipo italiano, russo, ebraico, ecc.
Come probabilmente saprai le lingue cambiano nel tempo: l'evoluzione è un processo a cui nessuna lingua umana può sottrarsi. Anche il latino perciò ha avuto diverse fasi, una "preistorica" (senza documentazione, ma ricostruibile grazie a confronti con le altre lingue e a ragionamenti interni ad essa), una arcaica (che va dalle prime iscrizioni fino ai primi testi letterari), una classica (quella di Cicerone, Tito Livio e Virgilio, per intenderci), una tarda (fin verso la fine dell'impero d'occidente), una lunghissima fase medievale (fin quando ormai il latino non era più parlato ma solo scritto). A queste si può aggiungere un latino detto volgare, quello parlato dalla gente incolta, che ha dato vita a tutte le lingue e i dialetti moderni cosiddetti neolatini: il portoghese, il castigliano, il catalano, il francese, il provenzale, l'italiano e tutti i dialetti italiani, il rumeno, ecc.

I pronomi sono una delle varie categorie di parole presenti in una lingua, credo che qualsiasi lingua abbia dei pronomi (o per lo meno quelle indoeuropee cioè tutte quelle "imparentate" col latino, greco, ecc., che sono quelle lingue su cui io lavoro, ne hanno molti). Per morfologia si intende lo studio delle varie forme che questi pronomi assumono a seconda della loro funzione nella frase (genere, numero e caso, per intenderci). Cioè, per esempio il pronome relativo latino ha varie forme a seconda che si riferisca a un nome maschile, femminile, o neutro, singolare o plurale, e che abbia la funzione di nominativo, genitivo, dativo, accusativo o ablativo (il vocativo per i pronomi non esiste, non avrebbe senso) e quindi qui, quae, quod - cuius, cuius, cuius - cui, cui, cui - quem, quam, quod... ecc. ecc.

Quindi, se una lingua cambia, è chiaro che possono cambiare anche le forme dei pronomi, e se fino ad un certo punto si possono analizzare le forme documentate (per la fase arcaica), oltre un certo punto per andare indietro nel passato l'unica possibilità è il confronto con altre lingue più o meno vicine al latino, sia geograficamente parlando (le altre lingue indoeuropee parlate in territorio italiano contemporaneamente al latino, e forse ti stupirà il fatto che ce ne sono parecchie, anche se a scuola se ne tace del tutto), sia per quello che riguarda l'uso delle forme che ci interessano (i pronomi nel mio caso) in lingue imparentate col latino ma molto lontane geograficamente (per esempio l'indiano antico o l'ittito).

quindi magari per scoprire il perché di alcuni fatti, dall'analogia, dall'identità o dalle differenze nell'uso di certe forme, si possono arguire molte cose e cercare di capire se e dove il latino si è discostato dalle altre lingue "parenti" e in che misura, e come è giunto a possedere un certo sistema pronominale. E questo sia per quel che riguarda la forma dei pronomi, cioè proprio le modifiche fonetiche, dei suoni che li compongono (visibili nelle lettere che li rappresentano, essendo il tutto documentato solo in forma scritta), sia per quel che riguarda il loro significato.

Tutta questa analisi prescinde quasi completamente da una visione storico-letteraria (com'è invece a scuola) per fissarsi prevalentemente sull'aspetto linguistico-strutturale (affrontanto male e parzialmente a scuola solo nel primo biennio, quando si apprende la grammatica, che però viene generalemente intesa solo come uno strumento per poi affrontare lo studio dei testi letterari).

Se la tua domanda era proprio tecnica, questo ti potrebbe aver chiarito le idee ma si invece continua ad essere insoddisfatta, e volevi intendere qualcosa del tipo "ma a che serve tutto ciò? ma a che serve la linguistica? ma a noi che ce ne frega?" allora ne riparliamo.

ciao ciao
mao
mao non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23-07-2002, 00.20.47   #9
sarahkerrigan
Junior Member
 
L'avatar di sarahkerrigan
 
Registrato: 27-03-2002
Messaggi: 107
sarahkerrigan promette bene
Ho letto molto volentieri il tuo post....in bocca al lupo!
sarahkerrigan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23-07-2002, 02.21.57   #10
IrONia
Guest
 
Messaggi: n/a
good luck



ciao
  Rispondi citando
Vecchio 23-07-2002, 02.25.34   #11
mao
Gold Member
 
L'avatar di mao
 
Registrato: 18-09-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 2.267
mao promette bene
grazie, ne ho bisogno!
oggi ho consegnato la domanda in segreteria, ormai è fatta...
devo solo scriverla! E il bello è che la biblioteca del dipartimento riapre a settembre!
non so se avete mai avuto esperienze alla biblioteca nazionale centrale del Castro Pretorio, qui a Roma. Un posto kafkiano...
mao non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23-07-2002, 04.19.48   #12
frogboy
Newbie
 
L'avatar di frogboy
 
Registrato: 02-12-2001
Loc.: non vado da nessuna parte..non vengo da nessuna parte...
Messaggi: 41
frogboy promette bene
in bocca al lupo...
___________________________________

C'ero soltanto.
C'ero. Intorno
cadeva la neve
frogboy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23-07-2002, 04.23.46   #13
mao
Gold Member
 
L'avatar di mao
 
Registrato: 18-09-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 2.267
mao promette bene
crepi!
domani cmq me ne vado a windsurfare... alla faccia di tutti!
mao non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23-07-2002, 21.17.42   #14
mao
Gold Member
 
L'avatar di mao
 
Registrato: 18-09-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 2.267
mao promette bene
elfeeg non mi hai risposto, sono curioso di sapere che ne pensi!


ciao
mao
mao non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24-07-2002, 04.18.12   #15
Magnum
Senior Member
 
L'avatar di Magnum
 
Registrato: 03-07-2001
Loc.: On your screen
Messaggi: 230
Magnum promette bene
...braccia rubate all'agricoltura... ...


...ma sii...dai...ce la fai...ce la fai...cerrrto che ce la fai...











...nooo...non ce la fa...non ce la fa...



scherzo ovviamente...


In cu** alla balena...(Y) (Y)


Ciao

Magnum
___________________________________

Sapere è Potere.

Magnum non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 02.35.45.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.