|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 28-03-2001
Loc.: Muja TS
Messaggi: 92
![]() |
Aiuto, supercasino con partizioni
___________________________________
Long Live To Mötley Crüe |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Hero Member
Registrato: 17-03-2001
Loc.: Rivarolo Canavese (TO)
Messaggi: 950
![]() |
A partire con un dischetto d'avvio hai provato??
Parti, lanci fdisk oppure formatti il tutto e vedi che ti dice...
___________________________________
Thoro stepB 1800+@2600+ by fluctus, GeForce 4 Ti4280, TwinMos pc3200, Epox 8K9Al... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato: 08-11-2001
Loc.: Trieste
Messaggi: 442
![]() |
non dipende forse da fatto che linux formatta la sua partizione in un modo (ext2 ) non digeribile da win e al suo programma di installazione??
![]()
___________________________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Registrato: 14-01-2001
Loc.: Casale Monferrato (AL)
Messaggi: 147
![]() |
Scusa in che senso "fdisk non mi riconosce le partizioni"? Non le vede? Non ti permette di accedere al disco o semplicemente ti dice che non c'è nessuna partizione sul disco?
E poi se non si vedono assolutamente le partizioni come hai fatto a installare linux? Vuol dire che almeno l'equivalente di fdisk di linux (di cui ora mi sfugge il nome) una partizione la vede!
___________________________________
Best to reign in hell than to serve in paradise. Anche il tuo PC può aiutare la lotta contro il cancro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Registrato: 28-03-2001
Loc.: Muja TS
Messaggi: 92
![]() |
Allora avevo una partizione logica (o come si chiama) con installato windows XP, poi una extended con dentro 2 partizioni, una ntfs ed una fat32. Con il programma di linux ho cancellato la partizione logica di win xp, poi ho riavviato, ho tentato di installare win 2000 creando una partizione nello spazio vuoto ma quando doveva analizzare l'hard disk e le partizioni il prog di installazione si blocca, mi da uno strano errore e poi mi dice di riavviare il computer. Poi ho provato, sempre con il programma di linux, a creare una partizione ext2 nello spazio vuoto e a installare linux e questo funziona. Che cavolo è successo? Per quanto rigarda fdisk, qualunque opzione scelga dal menù, mi compare una schermata nera con in basso scritto "premere esc per tornare al menù principale" e rimane bloccato lì.
___________________________________
Long Live To Mötley Crüe |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Registrato: 14-01-2001
Loc.: Casale Monferrato (AL)
Messaggi: 147
![]() |
Io proverei a tagliare la testa al toro cancellando tutte le partizioni con il programma di linux e poi proverei a fare fdisk (fdisk lo fai da dischetto o da cd? Se lo fai da dischetto sei sicuro che non sia bacato il dischetto?)
___________________________________
Best to reign in hell than to serve in paradise. Anche il tuo PC può aiutare la lotta contro il cancro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Registrato: 28-03-2001
Loc.: Muja TS
Messaggi: 92
![]() |
è quello che ho pensato anch'io, ma siccome ho 4,5 Gb di mp3, e altrettanti Gb di programmi e dati vari mi seccherebe perderli tutti
![]()
___________________________________
Long Live To Mötley Crüe |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Registrato: 14-01-2001
Loc.: Casale Monferrato (AL)
Messaggi: 147
![]() |
Allora cerca di recuperare la situazione così: rifai la partizione principale col linux ma non formattarla, così non ci mette il suo file system, poi metti il cd di windows e, senza più fare fdisk formatta...
___________________________________
Best to reign in hell than to serve in paradise. Anche il tuo PC può aiutare la lotta contro il cancro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Registrato: 14-01-2001
Loc.: Casale Monferrato (AL)
Messaggi: 147
![]() |
Aggiunta: in ogni caso se la puoi riformattare prima di installare win con il "format" che puoi dare dal cd di win dovrebbe andare tutto a posto (evita l'fdsik, tanto la partizione te la deve aver già fatta linux)
___________________________________
Best to reign in hell than to serve in paradise. Anche il tuo PC può aiutare la lotta contro il cancro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Newbie
Registrato: 08-05-2002
Loc.: bergamo
Messaggi: 11
![]() |
Io una volta ho avuto un problema simile, anche se non così incasinato. Ho risolto senza perdere nulla con le Norton Utilities 2001, con avvio dal cd ed eseguendo NDD, mi ha ripristinato le due partizioni che non si vedevano più con fdisk, gdisk ecc.
Buona fortuna!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Registrato: 14-01-2001
Loc.: Casale Monferrato (AL)
Messaggi: 147
![]() |
Eh ma mi sa che se ha installato linux sulla partizione principale almeno lì la situazione è irrecuperabile... bisogna installare un s.o. da zero (win o linux è uguale)
___________________________________
Best to reign in hell than to serve in paradise. Anche il tuo PC può aiutare la lotta contro il cancro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Registrato: 28-03-2001
Loc.: Muja TS
Messaggi: 92
![]() |
YAHOOOOOOOOO!!!!! Problema risolto! Ho cancellato la partizione principale con il programma di linux, poi ho riavviato con il cd di win ME, ho lanciato fdisk e questa volta non so perchè ha funzionato. Poi ho creato un partizione logica dos con fdisk e quindi l'ho formattata FAT 32 con il programma di installazione di win 2000. Poi ho installato sopra win ME e adesso funziona!!!!!!!!!!!!!!
![]() ![]() ![]() Grazie di tutto ragazzi!
___________________________________
Long Live To Mötley Crüe |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|