Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Sistemi Operativi > Windows 9x/Me/NT4/2000

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 19-04-2002, 11.50.59   #1
simoner
Junior Member
 
Registrato: 25-01-2001
Loc.: Fidenza
Messaggi: 184
simoner promette bene
Scaricare le DLL dalla Memoria

Ho visto la modifica del Registro che permette di scaricare le DLL dalla Memoria.

Cosa che "Velocizza il sistema e lo rende + leggero.".

Cosa ne pensate?
___________________________________

When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
-- A. Conan Doyle
simoner non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19-04-2002, 11.56.43   #2
Ibanez
Hero Member
 
L'avatar di Ibanez
 
Registrato: 15-02-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 662
Ibanez promette bene
Hai forse qualche miglioramento in stabilità ma in velocità poco e niente. Mettila comunque, male non fa
___________________________________

Linux Registered User #272877 http://journal.orson.it
Powered by AMD && Slack8.1 kernel 2.4.18
:::MAZZA CHIODATA GROUP:::
Ibanez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19-04-2002, 13.25.31   #3
simoner
Junior Member
 
Registrato: 25-01-2001
Loc.: Fidenza
Messaggi: 184
simoner promette bene
Perchè migliore stabilità?

Posso capire che liberi della memoria ma comporta il ricaricare le librerie ogni volta che servono.

E poi vengono scaricate all'uscita del programma o quando hai finito di usarle
___________________________________

When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
-- A. Conan Doyle
simoner non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19-04-2002, 14.32.35   #4
Ibanez
Hero Member
 
L'avatar di Ibanez
 
Registrato: 15-02-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 662
Ibanez promette bene
Vengono scaricate quando non servono +. I programmi solitamente le scaricano quando è finita la loro esecuzione. Non hai miglioramenti in velocità perchè, come hai già detto, bisogna ricaricare le librerie quando servono, e una lettura da disco è + lenta di una dalla memoria.
___________________________________

Linux Registered User #272877 http://journal.orson.it
Powered by AMD && Slack8.1 kernel 2.4.18
:::MAZZA CHIODATA GROUP:::
Ibanez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19-04-2002, 15.29.27   #5
simoner
Junior Member
 
Registrato: 25-01-2001
Loc.: Fidenza
Messaggi: 184
simoner promette bene
Capisco... ma normalmente tutte le DLL rimangono in memoria? Si scaricano solo quando apro un altro programma?
___________________________________

When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
-- A. Conan Doyle
simoner non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19-04-2002, 15.56.11   #6
DavideDave
Non ci cite niente?
Top Poster
 
L'avatar di DavideDave
 
Registrato: 19-03-2001
Loc.: MilanoRossoNera
Messaggi: 4.095
DavideDave promette bene
Se apri Outlook o Photoshop, tanto per fare un esempio, al primo avvio ci mettono un pò a "salire"... prova a chiuderli e riaprirli e vedrai che ci metteranno molto meno tempo

Il fatto che in seguito alla chiusura di un programma vengano o meno scaricate dalla RAM le relative DLL, e quanto tempo passi prima che questo accada, dipende dalla gestione delle librerie propria di Windows () e dei singoli programmi...

Tutto questo per dirti che non c'è una regola fissa

MORALE: se hai tanta RAM non ti conviene scaricare le DLL dalla memoria... se ne hai poca ti conviene

Ciao
___________________________________

Vuoi il link del programma che ti ho appena consigliato? Clicca qui
Vuoi sapere il perchè del mio sotto-nick? Premi ALT-F4
..::LaMiaConfigurazione::..
DavideDave non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24-04-2002, 20.04.59   #7
Freeze
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Freeze
 
Registrato: 01-10-2000
Loc.: Neaples
Messaggi: 3.434
Freeze promette bene
Il mioglioramento c'è solo dal punto i vista della memoria, secondo me.

Perchè, effettivamente, le DLL occupano memoria, quindi per chi ne ha poca (come me) è conveniente che vengano scaricate dalla memoria quando non servono più.
Invece, chi ha molta memoria, trova utile che l'opzione sia disabilitata (cioè che le DLL restino in memoria) poichè in tal modo quando un prog viene avviato non c'è bisgno di caricare determinate DLL con conseguente aumento della velocità di caricamento del prog stesso
___________________________________

I'm bastard inside
Freeze non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24-04-2002, 21.05.01   #8
iamj2
Forum supporter
 
L'avatar di iamj2
 
Registrato: 08-04-2001
Loc.: Castellammare di Stabia
Messaggi: 1.837
iamj2 promette bene
Piuttosto ci vuole un programma che svuoti un po di ram quando ne è stata occupata una percentuale predefinita...
Ne è piena la rete! (Y)
___________________________________

"Your life is very short, a little while"

" Enjoy Yourself "


Asus A7V266-E+RAID/ AMD 1800+ / 512 Mb DDR (Y)
iamj2 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 01.17.40.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.