|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 09-01-2002
Loc.: Gorizia
Messaggi: 39
![]() |
Zone Alarm
Ho installato la linea ADSL condividendo la connessione a due pc con PPPShare Lite (devo averlo trova proprio qui!) ed ho deciso di mettere finalmente un firewall tanto per limitare i problemi. Ho fatto tutto come da manuali e spiegazioni varie trovate in rete. Non ho attivato un sacco di programmi tipo C6 ecc... attualmente sono classificati Ping, l'accesso con modem ADSL (3com dual link), IE, OE, PCCIOMON, WebTrap, Pop3trap e ZA. Mi continuano a comparire finestre di richiesta di accesso che cliccando su "more info" e dal sito della ZoneLabs compare il nome di alcuni pogrammi tipo Fxx yBBB con caratteri non stampabili (quadratini ecc...). E' un continuo rompimento, qualcuno pùò darmi una dritta? Ho scaricato TinyPersonalFirewall che forse è più completo e configurabile ma temo di incasinarmi troppo. Scusate la lunghezza e grazie a chiunque mi aiuti. Bye, Luigi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
The Eretic
Registrato: 06-12-2000
Messaggi: 1.306
![]() |
Prova ad usare un pulitore come Adware , poi ricontrolliamo
![]()
___________________________________
Sono ancora qui perchè avevo talmente tanti filtri in posta che quando God@heaven.org mi chiamò non ne seppi nulla... The Tecnology: http://www.vsource.org/VFR-RVF_files...ures_NR750.htm SBRAAA SBRAAAA SBRAAAAAAAA°° |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 09-01-2002
Loc.: Gorizia
Messaggi: 39
![]() |
Provvedo, poi saprò dire.
Grazie, Luigi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Come giustamente ti suggeriva Nemo, se è la prima volta che installi un firewall su un PC che hai già usato in Internet senza difese, probabilmente i problemi derivano dagli spyware, ma non solo... potresti anche avere un'inconsapevole collezione di trojans o altro... Buona norma sarebbe quella di installare il firewall su un sistema pulito. Cmq, senza inutili allarmismi, ti suggerisco di impostare ZA sui massimi livelli di sicurezza, di inserire il lock, e, i primi tempi, di controllare soprattutto quello che cerca di "uscire" dal tuo PC. E' ovvio che a tutti i programmi che vengono bloccati e che tu valuti sia invece giustificato non lo siano, devi consentire di passare il lock. Le finestre di pop-up possono anche essere disabilitate, ma i primi tempi sono utili proprio per monitorare tutto ciò che accade. Per quanto riguarda i tentativi di intrusione dall'esterno, per il momento non gli darei troppo peso, nè mi interesserei troppo del pulsante "More Info"... Quando scopri che qualcosa vuole "uscire" senza apparente giustificazione fai una ricerca sul tuo PC (ZoneAlarm ti indica con precisione di cosa si tratta ed il percorso) e, se è il caso, rimuovilo del tutto (anche i cookies spesso sono responsabili...). Questo tanto per cominciare... Informaci di ulteriori sviluppi. ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Newbie
Registrato: 09-01-2002
Loc.: Gorizia
Messaggi: 39
![]() |
Come correttamente suggeritomi ho scaricato Ad_aware e questo mi ha trovato un bel pò di cose "sospette" come un certo "aureate", non ho sottomano l'elenco perchè sono sul secondo pc che condivide la connessione a internet (il primo è monopolizzato da mio figlio...).
Ora credo di dover eliminare tutta quella roba, comunque non vi sono più tentativi di intrusione dall'esterno tranne che all'inizio della connessione e gli diciamo di NO e funziona tutto bene. I programmi elencati nei sospetti non viene segnalato che tentino di comunicare con l'esterno. Grazie per l'aiuto, se aveste problemi con Access97 volentieri ricambio l'aiuto visto che è il mio pane quotidiano. ![]() (Y) Bye, Luigi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Hero Member
Registrato: 10-04-2000
Loc.: Savona
Messaggi: 737
![]() |
No, aureate non è un trojan. Solo uno sporco spyware. Non è poi così strano trovarselo installato sul proprio pc. E' in molti programmi. Elimina tutto ciò che ti ha trovato adaware, però prima fai un backup di quei file/dir/chiavi. Tale funzione è nel programma stesso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Newbie
Registrato: 09-01-2002
Loc.: Gorizia
Messaggi: 39
![]() |
Non ho ancora cancellato nulla proprio per capire di cosa si trattava. Grazie, Luigi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|