|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato: 24-01-2001
Messaggi: 308
![]() |
linux e ..... maledettissimo modem motorola !!!!
A dire il vero sono rimasto notevolmente impressionato dalla relativa facilità d'installazione di questa distribuzione....Tutto OK se non fosse per il maledetto modem sm56 PCi che viene riconosciuto dal sistema....ma in sede di connessione mi appare la scritta "modem occupato". Premesso che il modem è messo in quella che dos chiama com3 (e a scanso d'equivoci l'ho provato sotto linux in tutte le "porte" disponibili) mi trovo piantato e non so che fare. E' sicuramente una questione relativa a questo modello perchè con un altro modem esterno inserito in COM1 tutto ha funzionato a dovere al primo tentativo!!! Scusate la prolissità..spero comunque di esseremi spiegato....se qualcuno ha avuto gli stessi problemi oppure ha un'idea sul da farsi non esiti......!!! Saluti !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato: 14-08-2001
Loc.: Seconda stella a destra....
Messaggi: 75
![]() |
gli sm56 sono molto diffusi....
![]() un mio amiko ha avuto lo stesso problema, ma la motorola ci viene inontro: ha rilasciato dei bellissimi driver x il suddetto modem x Linux....fatti un giro sul sito ufficiale ![]()
___________________________________
Si stava meglio quando si stava peggio!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|