Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 10-02-2013, 05.26.41   #1
WinTricks
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 21-09-2001
Messaggi: 3.977
WinTricks promette bene
Microsoft attacca Gmail




Microsoft accusa Gmail (il servizio e-mail di Google) di grave violazione della privacy, proprio per questo motivo ha cominciato una campagna anti Google, motivando in questo modo le proprie ragioni:
"Per esempio, se scrivi ad una tua amica per informarla che ti stai separando da tuo marito, Google ti mostra gli annunci pubblicitari di avvocati divorzisti. Oppure, se chiedete ad un amico suggerimenti per le vacanze, Google utilizza queste informazioni per gli annunci di agenzie di viaggio o compagnie aeree"

Questi, secondo Microsoft, alcuni dei motivi per abbandonare Gmail in favore del loro servizio, Outlook.com, appena rinnovato. L'ironico video quì sopra mostra tutti questi "contro" e consiglia di passare al servizio targato MS. Già in passato l'azienda di Redmond aveva attaccato a gamba tesa il servizio Google Shopping, creando per l'occasione il sito Scroogled.

Campagna scorretta? Ancora non è dato saperlo, senz'altro Google non starà a guardare con le mani in mano.

Ultima modifica di booty island : 10-02-2013 alle ore 09.39.14
WinTricks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-02-2013, 09.12.12   #2
RunDLL
Gold Member
 
L'avatar di RunDLL
 
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
RunDLL è nella strada per il successo
Rif: Microsoft attacca Gmail

C'è attività anche di domenica in questo sito?!
___________________________________

Ogni computer ha la sua storia.
Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info
RunDLL non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-02-2013, 11.29.36   #3
rebe
Senior Member
 
L'avatar di rebe
 
Registrato: 29-11-2004
Loc.: savignano s/p -mo-
Messaggi: 366
rebe promette bene
Rif: Microsoft attacca Gmail

in realtà a me non è mai successo.. o non ci ho fatto caso.
parlare male della concorrenza è un'ottima strategia per vendere?
outlook forse è alla frutta.
adesso ci sarà da gustarsi la risposta di google
rebe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-02-2013, 11.34.17   #4
ElGringo
Guest
 
Messaggi: n/a
Rif: Microsoft attacca Gmail

Mai usato Gmail, ma se è vera questa cosa, allora ne posso essere fiero. L'email sono personali, e non si deve in nessun modo attingere a queste per scopi pubblicitari, sarebbe ignobile e vergognoso
  Rispondi citando
Vecchio 10-02-2013, 11.59.28   #5
ildelu
Newbie
 
Registrato: 06-06-2008
Messaggi: 49
ildelu promette bene
Rif: Microsoft attacca Gmail

Niente di scandaloso, è tutto scritto nelle clausole che si accettano quando si crea un account. Sembra gratis ma in realtà non lo è, si paga con la propria privacy e per di più gli si è pure dato il consenso, quindi tutto regolare.
E' abbastanza recente il caso di un utente che ha protestato per una pubblicità fatta con una sua foto caricata sul drive, non c'è stato niente da fare.
ildelu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-02-2013, 12.08.28   #6
booty island
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
 
Registrato: 04-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
booty island è nella strada per il successobooty island è nella strada per il successo
Rif: Microsoft attacca Gmail

Chi è senza peccato....
Utilizzo Gmail dal 2004 e ne sono pienamente soddisfatto
booty island non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-02-2013, 12.23.26   #7
ElGringo
Guest
 
Messaggi: n/a
Rif: Microsoft attacca Gmail

Quota:
Inviato da ildelu Visualizza messaggio
Niente di scandaloso, è tutto scritto nelle clausole che si accettano quando si crea un account. Sembra gratis ma in realtà non lo è, si paga con la propria privacy e per di più gli si è pure dato il consenso, quindi tutto regolare.
Beh allora ne sono fiero di non esserne utente , esistono delle valide alternative, già poi da quello che succede con Chrome un motivo in più per non usare i loro servizi.
  Rispondi citando
Vecchio 10-02-2013, 13.19.22   #8
vincip71
Hero Member
 
L'avatar di vincip71
 
Registrato: 19-12-2007
Loc.: Italia
Messaggi: 547
vincip71 promette bene
Rif: Microsoft attacca Gmail

Con Gmail, mai avuto di questi problemi... E' il mio indirizzo principale e funziona sempre benissimo... La Pubblicità non capisco dove la si vede, dato che la pagina di Gmail è assolutamente priva di banner pubblicitari e i controlli AntiSpam funzionano molto bene...!!!
___________________________________

PC1: Asus Z87-Deluxe | Intel i7 4770K 3.8 Ghz | Gigabyte GeForce GTX 570 | 8 GB Gskill 2400 | Windows 10 Pro & OSX Yosemite 10.10.2
vincip71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-02-2013, 14.34.39   #9
retalv
Forum supporter
WT Expert
 
L'avatar di retalv
 
Registrato: 13-03-2005
Loc.: Ultima stella a destra
Messaggi: 2.809
retalv è un gioiello raroretalv è un gioiello raroretalv è un gioiello raroretalv è un gioiello raro
Rif: Microsoft attacca Gmail

Quota:
Inviato da vincip71 Visualizza messaggio
Con Gmail, mai avuto di questi problemi... E' il mio indirizzo principale e funziona sempre benissimo... La Pubblicità non capisco dove la si vede, dato che la pagina di Gmail è assolutamente priva di banner pubblicitari e i controlli AntiSpam funzionano molto bene...!!!
Idem.

Lo uso da quando era in beta pubblica e non ho mai avuto problemi... anzi, è l'unico servizio gratuito che funziona sempre e prontamente (ovvi problemi saltuari e ristretti nei tempi) e con il funzionamento IMAP che non fallisce mai.

La pubblicità (e quindi i termini del servizio) sono ovviamente da tenere in considerazione, ma se non si intende usare la mail per la comunicazione di dati personali (codici bancari e similari, che possono comunque essere inviati come allegato cryptato) fa il suo sporco lavoro in modo efficiente.

Francamente, il fatto che venga eseguito uno screening automatico di ricerca su parole chiave, a livello di utenza interessa a pochi ... è lo stesso ragionamento che espressi tempo fa, c'è sempre qualcuno che "dice" di non dare quelle date informazioni a cani e porci ma di darle solo a lui... pensate realmente che Live Mail non abbia i suoi lati oscuri?

Tratto dal "Microsoft Online Privacy Statement"

Quota:
Controllo della posta elettronica indesiderata ("spam")

Microsoft è molto attenta al problema del controllo della posta elettronica indesiderata o "spam." Microsoft attua rigorosi Criteri di protezione posta indesiderata per proibire l'utilizzo di un account Windows Live Hotmail o di altri account di posta gestiti da Microsoft per l'invio di posta indesiderata. Microsoft non vende né affitta o concede in prestito a terzi i propri elenchi di utenti di posta elettronica. . Nonostante Microsoft sia attivamente impegnata nel potenziamento e nell'implementazione di nuove tecnologie, come le funzionalità di filtro migliorate, non esiste una tecnologia in grado di impedire completamente l'invio e la ricezione di posta indesiderata. L'utilizzo di strumenti di contrasto e l'estrema cautela nella diffusione dell'indirizzo di posta elettronica online consentono di ridurre la quantità di posta indesiderata ricevuta.
Il controllo antispam fa le stesse identiche cose che fa Google, con l'unica differenza di non abbinare parole chiave a pubblicità e proportela (personalmente non ne ho mai avuto riscontro), quindi?

Quota:
Inviato da ElGringo Visualizza messaggio
Beh allora ne sono fiero di non esserne utente , esistono delle valide alternative, già poi da quello che succede con Chrome un motivo in più per non usare i loro servizi.
Sarei interessato, per altri motivi, a queste "valide alternative": puoi entrare nello specifico?
___________________________________

L'uomo ha attraversato un'evoluzione complessa, dal DOS a Windows 7.
Poi ... tutto è vago.
retalv non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-02-2013, 17.59.00   #10
ElGringo
Guest
 
Messaggi: n/a
Rif: Microsoft attacca Gmail

Quota:
Inviato da retalv Visualizza messaggio
Sarei interessato, per altri motivi, a queste "valide alternative": puoi entrare nello specifico?
Caselle di posta gratuite ce ne sono a volontà, e che non hanno bisogno di questi ads pubblicitari mirati per sbarcare il lunario. Ovvio che stò parlando solo per quello che leggo nella news, che poi sia veritiera o meno questo dopo è un'altro discorso che andrebbe a smentire il tutto se fosse falso, ma da loro mi aspetto questo ed altro, vista la gran quantità di pubblicità che stanno inserendo nei siti. In complesso comuque per quanto mi riguarda, di Google apprezzo solo Android (usato per un mediacenter senza connettività web) e le mappe, per il resto preferisco usare altro.
  Rispondi citando
Vecchio 10-02-2013, 19.21.56   #11
real7
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di real7
 
Registrato: 28-11-2004
Messaggi: 6.897
real7 è nella strada per il successoreal7 è nella strada per il successo
Rif: Microsoft attacca Gmail

Mi sa che è la Microsoft che viola la privacy.
Premesso che uso 6 account, uno è Microsoft, dovendo usare l’account Microsoft mi sono dimenticato la password, per riaverla mi è stato richiesto l’indirizzo e-mail e l’autenticità del pc, dopo un paio di minuti mi à arrivata la conferma della password, e sapete dove! Su tutti e 6 gli account
___________________________________

il pessimista vede le difficoltà in ogni opportunità,l’ottimista vede le opportunità in ogni difficoltà
real7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-02-2013, 19.28.37   #12
booty island
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
 
Registrato: 04-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
booty island è nella strada per il successobooty island è nella strada per il successo
Rif: Microsoft attacca Gmail

Questo è normale direi Più che altro, come ho detto prima, nessuno dei big è fuori dalla nostra privacy (BigG, MS, Yahoo, etc)
booty island non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-02-2013, 19.35.40   #13
real7
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di real7
 
Registrato: 28-11-2004
Messaggi: 6.897
real7 è nella strada per il successoreal7 è nella strada per il successo
Rif: Microsoft attacca Gmail

Questo è normale direi ???
mica tanto,
chi gli ha dato alla Microsoft i miei account
___________________________________

il pessimista vede le difficoltà in ogni opportunità,l’ottimista vede le opportunità in ogni difficoltà
real7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-02-2013, 19.45.05   #14
marck
Senior Member
 
Registrato: 01-09-2002
Messaggi: 325
marck promette bene
Rif: Microsoft attacca Gmail

Ma usare il caro vecchio client email invece della webmail no??
Per gli ads da quando ho adblock-plus installato su Chrome manco so che cosa siano... quando uso il pc di un amico che ne è sprovvisto mi balza subito all'occhio l'enorme differenza.
marck non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-02-2013, 20.03.20   #15
booty island
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
 
Registrato: 04-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
booty island è nella strada per il successobooty island è nella strada per il successo
Rif: Microsoft attacca Gmail

Quota:
Inviato da real7 Visualizza messaggio
Questo è normale direi ???
mica tanto,
chi gli ha dato alla Microsoft i miei account
Tu
booty island non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 06.35.14.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.