Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Sistemi Operativi > Windows 7/Vista/XP/ 2003

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 13-03-2012, 22.02.27   #1
Billy_B
Guest
 
Messaggi: n/a
Reinstallazione driver dopo cambio HW

Dovendo sostiture Scheda madre e video su un vecchio pc, e lasciando quindi gli HD (+dvd, dvd-rw e psu), al loro posto, mi chiedevo - invece di dover riformattare e reinstallare ex-novo - se sia una buona idea per esempio, prima di effettuare la sostituzione, se entrassi in safe-mode su W7 e disinstallare tutti i driver. Quindi spegnerei il pc, sostituirei i componenti e, al riavvio, installerei i driver delle nuove schede (madre + video). O faccio prima a reinstallare del tutto?!... Vorrei davvero evitare di formattare. Grazie in anticipo.
  Rispondi citando
Vecchio 13-03-2012, 22.11.52   #2
RunDLL
Gold Member
 
L'avatar di RunDLL
 
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
RunDLL è nella strada per il successo
Rif: Reinstallazione driver dopo cambio HW

I driver li puoi anche disinstallare ma non c'è bisogno che tu lo faccia dalla modalità provvisoria, non cambia nulla. Puoi anche evitare di disinstallarli.
Se Windows non ti si dovesse avviare dovrai semplicemente fare il ripristino con il DVD.
___________________________________

Ogni computer ha la sua storia.
Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info
RunDLL non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13-03-2012, 22.25.29   #3
Billy_B
Guest
 
Messaggi: n/a
Rif: Reinstallazione driver dopo cambio HW

Quota:
Inviato da RunDLL Visualizza messaggio
Se Windows non ti si dovesse avviare dovrai semplicemente fare il ripristino con il DVD.
Un semplice ripristino e non mi costringe a reinstallare?!...
  Rispondi citando
Vecchio 14-03-2012, 01.24.43   #4
AMIGA
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di AMIGA
 
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
AMIGA è un gioiello raroAMIGA è un gioiello raroAMIGA è un gioiello raro
Rif: Reinstallazione driver dopo cambio HW

QUESTA procedura non mi è capitata di testarla su Win7, su XP funziona alla grande, ho trapiantato ultimamentre 4 PC che erano sotto dominio con tre schede di rete di cui due virualizzate e un sacco di software installato, i trapianti anche su mobo di nuova generazione sono andati benissimo, ho dovuto solo auentificare Windows XP e qualche programma, per il resto un capolavoro, in mezzora di lavoro, mi sono tolto una rogna che poteva costarmi molte ore di lavoro.I file richiesti mi pare che esistano anche su Win7, l'unico dubbio e il file .reg, che dovrebbe cancellare dalla mente i precedenti driver del sistema e autoconfigurarsi con il nuovo, come se fosse la prima installazione.
___________________________________

Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net

English Amiga Board Amiganews.it AfA One AROS x86 AROS 68k
AMIGA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-03-2012, 09.04.50   #5
RunDLL
Gold Member
 
L'avatar di RunDLL
 
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
RunDLL è nella strada per il successo
Rif: Reinstallazione driver dopo cambio HW

Quota:
Inviato da Billy_B Visualizza messaggio
Un semplice ripristino e non mi costringe a reinstallare?!...
Esatto.
___________________________________

Ogni computer ha la sua storia.
Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info
RunDLL non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-03-2012, 10.26.13   #6
borgata
Gold Member
WT Expert
 
L'avatar di borgata
 
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
borgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raro
Rif: Reinstallazione driver dopo cambio HW

Beh il "semplice ripristino" comunque è tutt'altro che indolore, si perdono diverse impostazioni, occorre rinstallare driver e programmi, e spesso riaggiornare il sistema.

La soluzione Amiga sarebbe l'ideale, ma nessuno l'ha ancora provata con Seven (ed essendo cambiato il driver model, ho le mie riserve sul funzionamento).
Certo, se potessi testarlo, ovviamente facendo prima il backup della partizione con qualche software per creare immagini dei dischi, ci daresti un feedback utile per tutti.

Altrimenti puoi tentare l'Universal Restore di Acronis True Image, che però è un software commerciale.
___________________________________

La risposta è dentro di te...
e però, è sbagliata!
borgata non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-03-2012, 12.06.21   #7
Billy_B
Guest
 
Messaggi: n/a
Rif: Reinstallazione driver dopo cambio HW

Ok, grazie a tutti.

Quota:
Inviato da borgata Visualizza messaggio
Beh il "semplice ripristino" comunque è tutt'altro che indolore, si perdono diverse impostazioni, occorre rinstallare driver e programmi, e spesso riaggiornare il sistema.

La soluzione Amiga sarebbe l'ideale, ma nessuno l'ha ancora provata con Seven (ed essendo cambiato il driver model, ho le mie riserve sul funzionamento).
Certo, se potessi testarlo, ovviamente facendo prima il backup della partizione con qualche software per creare immagini dei dischi, ci daresti un feedback utile per tutti.

Altrimenti puoi tentare l'Universal Restore di Acronis True Image, che però è un software commerciale.
Un'immagine l'avevo creata, con un cd-live di Paragon Partition Manager ma non pensavo che potesse funzionare come dici. Purtroppo ieri mi sono accorto che avevo sovra-scritto quel DVD-RW. Provo col semplice ripristino, come ha detto RunDLL, a meno che non mi capiti di trovare un vecchio DVD immagine di quel PC. E comunque, nel tempo, avevo modificato la dimensione delle partizioni e quando avvio Paragon per fare il ripristino mi dà dei messaggi di errore e mi "sputa" il DVD. Immagino che il sistema del ripristino con Acronis sia diverso. Comunque non m'importa granchè perdere le impostazioni, solo preferisco non formattare. Voglio cercare di trattare con i guanti questo HD perché è vecchiotto, e ho paura sia quasi al capolinea. C'è parecchia roba dentro che mi serve.

Grazie di nuovo.
  Rispondi citando
Vecchio 14-03-2012, 12.30.55   #8
borgata
Gold Member
WT Expert
 
L'avatar di borgata
 
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
borgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raro
Rif: Reinstallazione driver dopo cambio HW

Valuta bene... io sinceramente preferisco formattare in questi casi per due motivi:
- ottengo un sistema davvero pulito, più agile e più duraturo
- impiego praticamente lo stesso tempo a rimettere in sesto un sistema ripristinato rispetto a rinstallarne uno nuovo.

Ti consiglio in ogni caso di crearti un'immagine del sistema prima di compiere l'operazione, avere un'ancora di salvezza in più non guasta mai! E a fare un'immagine ci si mette davvero poco.
Se paragon ti ha dato problemi prova qualche altro software. Acronis a mio parere è ottimo, purtroppo è anche commerciale.
___________________________________

La risposta è dentro di te...
e però, è sbagliata!
borgata non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-03-2012, 13.11.08   #9
RunDLL
Gold Member
 
L'avatar di RunDLL
 
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
RunDLL è nella strada per il successo
Rif: Reinstallazione driver dopo cambio HW

Per le immagini attualmente non c'è di meglio che Acronis True Image, peccato che abbiano dismesso Ghost, almeno per fare copie di dischi senza Windows, che era fenomenale.
Facendo il ripristino intendo la prima voce del menù di ripristino di Windows 7 ossia "Ripristino all'avvio" e non "Ripristino configurazione di sistema".
E comunque questa opzione va utilizzata se, e ripeto se, il sistema con la nuova scheda madre non si avvia il che non è una certezza. Se si avvia senza problemi e schermate blu allora non devi fare nessun ripristino.
Se per dire la scheda madre ha lo stesso chipset o comunque chipset della stessa marca difficilmente ti darà problemi.
La formattazione spesso per molti clienti può diventare un problema a volte dovuto alla non reperibilità di determinati software. Da un commercialista una volta sono stato 2 interi giorni a reinstallare e ripristinare i database di tutti i software che aveva.
___________________________________

Ogni computer ha la sua storia.
Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info
RunDLL non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-03-2012, 15.04.19   #10
Billy_B
Guest
 
Messaggi: n/a
Rif: Reinstallazione driver dopo cambio HW

A posto!... Ho sostituito i pezzi e Windows 7 si è riavviato tranquillamente. Quindi ho disinstallato i driver vecchi e messo quelli nuovi senza alcun problema. Nessun bisogno di immagini o di riformattare. Comunque l'installazione era abbastanza nuova.
  Rispondi citando
Vecchio 14-03-2012, 17.52.17   #11
AMIGA
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di AMIGA
 
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
AMIGA è un gioiello raroAMIGA è un gioiello raroAMIGA è un gioiello raro
Rif: Reinstallazione driver dopo cambio HW

Bene, quindi Win7 si comporta come il vecchio Win98, che ad eccezione del cambio di CPU, nessun problema in presenza di nuova scheda madre, in avvio sistema, si autoconfigurava in presenza del nuovo hardware.
___________________________________

Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net

English Amiga Board Amiganews.it AfA One AROS x86 AROS 68k
AMIGA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-03-2012, 21.20.58   #12
RunDLL
Gold Member
 
L'avatar di RunDLL
 
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
RunDLL è nella strada per il successo
Rif: Reinstallazione driver dopo cambio HW

Billy_B, ci potresti cortesemente indicare le 2 schede madri? Grazie!
___________________________________

Ogni computer ha la sua storia.
Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info
RunDLL non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-03-2012, 21.32.22   #13
Billy_B
Guest
 
Messaggi: n/a
Rif: Reinstallazione driver dopo cambio HW

Quota:
Inviato da RunDLL Visualizza messaggio
Billy_B, ci potresti cortesemente indicare le 2 schede madri? Grazie!
Nessun problema. La vecchia è una ASUS P5B-SE LGA775. La nuova è una Micro ATX: Gigabyte 880GMA-USB3.

Qualcuno vuole l'Asus?!... La vendo con 3 Giga di Ram, Processore Intel E6600, Video Radeon x1650 pro, lettore DVD e ventola case.

Il tutto alla modica cifra di € 180. Scherzo (ma non troppo). Al limite poi metto l'annuncio in mercatino usato.
  Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Scanner USB [qualche domanda] Full Hardware e Overclock 7 28-09-2008 17.40.01
[XP PRO SP2] Bluetooth sconosciuto dopo reinstallazione songoku Windows 7/Vista/XP/ 2003 2 09-04-2007 00.11.47
audio integrato: driver produttore Vs. Realtek. Quale scegliere? exion Hardware e Overclock 6 08-10-2005 01.59.30
Ali Driver 2.092 WHQL Macao Archivio News Web 0 05-01-2005 01.28.31
problemi driver sound blaster live in win98... cippico Software applicativo 7 18-03-2004 01.35.44

Orario GMT +2. Ora sono le: 14.59.43.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.