|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#16 |
Newbie
Registrato: 24-04-2009
Messaggi: 6
![]() |
Rif: In Windows 8 il tasto Start c’è ancora
Lunga vita a Windows 7, ma quando Windows 8 diverrà la realtà quotidiana, sempre più utenti migreranno a una release Linux come Ubuntu, per ritrovare una struttura da PC (e non da tablet ![]() Uso da una vita i pc e quindi Windows ma le ultime scelte stilistiche stanno allontanando sempre più gli utenti da Microsoft e le sue applicazioni... ![]() Vogliamo parlare delle Ribbon-bar ![]() Questo piastrellamento coatto ![]() ![]() Meditate gente, meditate... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Registrato: 27-04-2005
Messaggi: 146
![]() |
Rif: In Windows 8 il tasto Start c’è ancora
Io windows 8 l'ho trovato niente male! è come windows 7 solo con un qualcosa in più che lo rende diverso! l'ho sto usando regolarmente, lo trovo molto più rapido del suo predecessore. La gente ha solo paura dei cambiamenti xk prima con windows 7 ci sono state lamentele che non era cambiato nulla sempre la solita interfaccia ecc ora che microsoft ha cambiato ci lamentiamo di questo..e no! un po' di coerenza su via! aprite la mente ai cambiamenti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-11-2004
Messaggi: 6.897
![]() ![]() |
Rif: In Windows 8 il tasto Start c’è ancora
Quota:
caso mai resteranno su win7 o XP mi sa che in un prossimo futuro, se la tendenza continua, Linux/Ubuntu sparirà dalla circolazione, l’ultimo aggiornamento lo da al disotto dell’ 1% Grafico
___________________________________
il pessimista vede le difficoltà in ogni opportunità,l’ottimista vede le opportunità in ogni difficoltà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Newbie
Registrato: 27-10-2010
Messaggi: 35
![]() |
Rif: In Windows 8 il tasto Start c’è ancora
Ma parliamoci chiaro microsoft cambia pelle ma all'interno resta sempre quello esempi xp e vista cambia aspetto ma era meglio xp ,xp e seven grande differenza in apertura nel modo di gestire i programmi i driver,seven e 8 cambia la grafica aggiunte poche cose,molte sono inutili,la cosa importante non l hanno cambiata cioe' i file di registro velocita' di sistema uguale seven,cambia pochissimo,
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Registrato: 29-11-2002
Loc.: Foggia
Messaggi: 251
![]() |
Rif: In Windows 8 il tasto Start c’è ancora
Linux e tutte le sue distribuzioni sono rimasti sempre e solo sistemi di nicchia.
E' dalla notte dei tempi che si parla del soppiantamento di ubuntu e fratelli a windows, e non si è mai visto niente di concreto in tutti questi anni, non vedo perchè sperare ancora, quando ci sono realtà che vanno oltre questa lotta vana di linux. Senza nulla togliere alle qualità di linux, ma anche le case produttrici di pc e notebook hanno cercato di offrire alternative, integrando os linux per far risparmiare gli acquirenti, ma anche quà non è che ci sia stato tutto questo business. WIndows 8 sta subento le critiche che hanno subito, più o meno, tutte le altre versioni, ma poi alla fine i risultati sono sempre gli stessi: la popolazione mondiale preferisce windows, è inutile dirlo. Io personalmente ancora non lo provo e non penso di provarlo fino a quando non compro un pc che lo integra, ma (parere personale) penso che la microfoft stà molto in linea con il nuovo mercato, e l'mportante è questo.
___________________________________
Giruzzo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#21 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Rif: In Windows 8 il tasto Start c’è ancora
luken4, guarda che su certe cose ti sbagli davvero.
- Le versioni OEM dei nuovi sistemi microsoft costano sui 100 euro (spesso anche meno in prevendita). Ciò non toglie ovviamente che non si può cambiare sistema ad ogni uscita, ma questo è un altro discorso. - Le differenze sotto la scocca tra XP e Vista sono abissali. Ciò che ha reso vista tanto odiato sono stati soprattutto: 1) la sua pesantezza iniziale (dopo 10 anni ovviamente i PC sono diventati molto più potenti, e la MS ha pensato bene che un po' di pesantezza in più non sarebbe stato un problema... pessimo errore!). E in questo non dimentichiamo le colpe degli OEM che hanno fatto uscire macchine "vista ready" con quantità ridicole di memoria per un pc con un sistema moderno. 2) il nuovo driver model, a cui i produttori molti di hardware non si sono adeguati per tempo, con il risultato che "con vista non funziona nulla". Ovviamente è praticamente lo stesso di Seven, solo che nel frattempo il software si era adeguato, quindi Vista brutto e Seven bello. 3) Le politiche di sucurezza finalmente decenti, che però hanno reso incompatibili certi programmi che si prendevano troppa libertà (fortunatamente, aggiungerei) e hanno infastidito l'utente medio con l'UAC al massimo livello (che però è una delle misure di sicurezza più importanti ed efficaci). 4) Qualche problemuccio di gioventù (come il trasferimento dati terribilmente lento in certe situazioni), in parte dovuti ai grandi cambiamenti che vista ha portato. 5) Dopo quasi 10 anni di XP la gente si era così abituata a non cambiare sistema, che ogni novità era diventata indigesta. Oggi vista con il suo SP2 è un sistema robusto e stabile, ma non molto adatto a macchine di bassa potenza. Su macchine adeguate è ben più veloce di XP, grazie alle tecnologie implementate. - Seven non è altro che un Vista rivisto (gioco di parole), un po' alleggerito anche in virtù del mercato mobile e netbook che si stava sviluppando. Purtroppo questo alleggerimento ha portato anche qualche rinuncia. Una perdita che non ho mai digerito è stata quella della possibilità di disporre a piacimento le icone nelle cartelle. Ovviamente ci sono anche dei miglioramenti concreti (superbar, upgrade del WDDM, ecc...), ma probabilmente avrebbero potuto metterli in un "Vista SP3" senza creare un sistema nuovo. - Dire che in Windows 8 la velocità è quella di Seven sinceramente mi pare una sparata senza senso. Anche i detrattori di Win8 hanno da subito ammesso che la fluidità del sistema è nettamente superiore, e il sistema risulta molto più leggero. Ovviamente su un PC potente la cosa si nota meno (ma si nota eccome... senza contare lo scheduler migliorato e altri accorgimenti), su pc di bassa potenza (io l'ho installato sull'iconia W che monta un C-50) la differenza con Seven è a dir poco abissale. In ogni caso lo sfruttamento al 70% della tua VGA è anomalo, potrebbe esserci qualche problema, ma del resto su una preview release è accettabile, risolveranno nelle versioni successive. Questo al di la del fatto che essere in grado di sfruttare la scheda video è un pregio per un sistema, non certo un difetto ![]() Per come la vedo io, al di la di METRO che può piacere o meno (ma che consiglio di usare un po' prima di bollarlo come una "stupida interfaccia da tablet") e che sicuramente deve ancora migliorare, win8 è uno dei più grandi passi in avanti mai fatti da microsoft. Finalmente un sistema che senza rinunciare a vecchie funzionalità (anzi introducendone parecchie nuove) risulta molto più leggero e fluido dei suoi predecessori, si avvia in un attimo, supporterà l'avvio da unità esterne, introduce un sistema di market/repository (in netto ritardo risapetto alla concorrenza... ma ci voleva tanto?), e per di più è quasi del tutto compatibile con il software e l'hardware precedente. Se implementassero un'installazione modulare (scegli cosa mettere e cosa non mettere, soprattutto quel cavolo di boot manager se ne ho già uno installato!) penso avrei davvero poco altro da chidere. Cacchio ho scritto un romanzo... vabbè, volevo essere breve! ![]()
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Registrato: 29-11-2002
Loc.: Foggia
Messaggi: 251
![]() |
Rif: In Windows 8 il tasto Start c’è ancora
Quoto in pieno i pareri su vista.
Ho dei dei computer in rete di cui il server e su vista e i client sono un po di tutto: vista,xp,seven. Ho un sistema velocissimo sia come accensione che come prestazioni, e non sento nessuna esigenza di passare al 7.
___________________________________
Giruzzo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Registrato: 17-12-2004
Loc.: Centro della terra
Messaggi: 70
![]() |
Rif: In Windows 8 il tasto Start c’è ancora
il problema di linux è che le distribuzioni sono troppe e le software house non lo supportano con i programmi (office, photoshop, autocad...) le soluzioni free non sono potenti come queste appena elencate.
Per quanto riguarda il pulsante start, ottimo salvataggio in extremis di microsoft, ma metro è davvero un amenità |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Newbie
Registrato: 15-10-2008
Messaggi: 28
![]() |
Rif: In Windows 8 il tasto Start c’è ancora
Bhè diciamo che win8 ancora deve esser confezionato a regola d'arte il resto si vedrà poi se è vero che Microsoft vuole cambiare S.O ogni 3 anni almeno quando si aspettava win 7 più o meno era questo lo slogan della Microsoft non vedo dove stà il problema con win8 piastrelle con win9 Jacuzzi,anche io ho win 7 ma win 8 non mi convince come ho detto prima non ci si potrà annoiare di certo visto la nuova politica della Microsoft,io come altri del resto trovo un pò difficile anche con un 21 pollici di video navigare tra piastrellone che mi prendono tutto lo schermo e che non si possono rimpicciolire per aver tutto sott'occhio.Sarò old stile ma un desktop anche con 300 iconcine,rispetto a questo (murales) lo trovo più semplice da usare,viceversa immaginatevi 300 app su metro con (piastrellone) e scorrimento orizzontale e quando ci arrivi? io preferisco le icone piccole sono comodissime ed il colpo d'occhio va sempre a colpo sicuro.....
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Rif: In Windows 8 il tasto Start c’è ancora
Quota:
Per esempio Metro ha una sorta di Expose, che riduce la dimensione delle tile per poter avere una visione d'insieme e trovare subito ciò che serve. Inoltre l'idea dell'interfaccia Metro è più che altro legata alla visualizzazione immediata fornita dalle tile, piuttosto che un semplice launcher. Solitamente, per lanciare i programmi, è molto più veloce la ricerca. Spero comunque di vedere presto tile ridimensionabili, cartelle di tile e altre migliorie che possono comunque fare molto comodo. Questo al di la del fatto che secondo me i Desktop pieni di icone sono un'aberrazione terribile, METRO avrà diversi difetti, ma se avrà il merito di far estinguere i Desktop calderone avrà la mia stima per sempre! ![]()
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Newbie
Registrato: 27-10-2010
Messaggi: 35
![]() |
Rif: In Windows 8 il tasto Start c’è ancora
RISPORTA A BORGATA
riguardo il prezzo forse hai ragione ho esagerato un po',riguardo l'assordimento grafico se leggi gli annunci di microsft noterai che l hanno amesso anche loro,la mia scheda grafica su un i7 8gb di ram con seven non mi da assorbimenti anomali testato in tutti i modi,per me 8 fa solo scalpore poi vedrai quanti aggiornamenti di sicurezza usciranno e quanti errori troveranno sempre in ritardo tanto per cambiare. il grande probblema degli OS di microsft e che pensano gia al 9 trascurando stupidi dettagli del 8 che creano probblemi di sicurezza e stabbilita',ormai gli OS di microsft sono basati solo sull'aspetto novita' reali sono ben poche,rispetto a seven...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Junior Member
Registrato: 27-04-2005
Messaggi: 146
![]() |
Rif: In Windows 8 il tasto Start c’è ancora
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Rif: In Windows 8 il tasto Start c’è ancora
Quota:
Da XP a Seven (Vista non lo nomino volontariamente ![]() Passare da OS 7 a 8 a mio avviso ad oggi per un sistema desktop è totalmente inutile. |
|
![]() |
![]() |
#29 | |
Junior Member
Registrato: 27-04-2005
Messaggi: 146
![]() |
Rif: In Windows 8 il tasto Start c’è ancora
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Rif: In Windows 8 il tasto Start c’è ancora
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|