Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Sistemi Operativi > Windows 7/Vista/XP/ 2003

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 01-01-2012, 18.31.14   #1
azagthoth
Senior Member
 
L'avatar di azagthoth
 
Registrato: 05-11-2000
Messaggi: 424
azagthoth promette bene
installazione 2 so senza il dual boot

ciao
per evitare vari problemi , mi piace installare su 2 hd diversi 2 sistemi operativi scollegando 1 hd al momento dell installazione e caricarlo con con il boot menù della scheda madre. è possibile fare la stessa cosa senza che tutte le volte devo aprire il case e disalimentare l hd? grazie e buon anno
azagthoth non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01-01-2012, 20.35.08   #2
giovanna88
Newbie
 
Registrato: 20-04-2009
Messaggi: 25
giovanna88 promette bene
usa un cassetto per hardisk estraibile
cosi inserisci l'hardisk con il sistema che vuoi usare
giovanna88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01-01-2012, 23.13.53   #3
AMIGA
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di AMIGA
 
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
AMIGA è un gioiello raroAMIGA è un gioiello raroAMIGA è un gioiello raro
Quota:
Inviato da azagthoth Visualizza messaggio
ciao
per evitare vari problemi , mi piace installare su 2 hd diversi 2 sistemi operativi scollegando 1 hd al momento dell installazione e caricarlo con con il boot menù della scheda madre. è possibile fare la stessa cosa senza che tutte le volte devo aprire il case e disalimentare l hd? grazie e buon anno
Ma l'alimentazione la stacchi solo quando installi, dopo non serve più staccarlo, si tratta di un operazione che si fa una sola volta.Altri sistemi "sicuri" non ci sono, se gli Hardisk sono collegati, saranno sempre visti dai software che trattano Hardisk e partizioni, anche se disattivati dal Bios.
___________________________________

Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net

English Amiga Board Amiganews.it AfA One AROS x86 AROS 68k
AMIGA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02-01-2012, 03.07.41   #4
borgata
Gold Member
WT Expert
 
L'avatar di borgata
 
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
borgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raro
Teoricamente, ti basta modificare da bios la priorità dei dischi.

Poniamo che tu abbia cioè due dischi, DiskA e DiskB.
Vuoi installare Windows nel DiskA e Linux nel DiskB, nel modo suddetto.

Installi quindi Win sul DiskA, che è il disco primario. A questo punto se installassi linux su DiskB il boot manager di linux verrebbe installato su DiskA sovrascrivendo quello di Windows (questo non è proprio vero nel caso specifico, dato che puoi decidere tu dove installare il boot manager di linux, se opti per una procedura di installazione più manuale).
Per evitare questo cosa fai quindi? Entri nel bios e imposti il DiskB come disco primario.
A questo punto linux installerà il proprio boot manager su DiskB ottenendo l'effetto voluto.
Nota che in questo modo il boot manager di linux vedrebbe anche l'installazione di win permettendoti di avviarlo senza problemi. Staccando il disco con linux (o invertendo la priorità di boot dei due dischi) partirebbe invece il boot manager di windows che non vedrebbe linux.
Quindi sarebbe per te conveniente a questo punto mantenere DiskB come prioritario in boot.
Se invece volessi ridare priorità a DiskA, allora se volessi avviare linux dovresti farlo dal boot menu del bios (in genere richiamabile con F12) immediatamente dopo l'avvio.
___________________________________

La risposta è dentro di te...
e però, è sbagliata!
borgata non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02-01-2012, 14.06.36   #5
azagthoth
Senior Member
 
L'avatar di azagthoth
 
Registrato: 05-11-2000
Messaggi: 424
azagthoth promette bene
Quota:
Inviato da borgata Visualizza messaggio
Teoricamente, ti basta modificare da bios la priorità dei dischi.

Poniamo che tu abbia cioè due dischi, DiskA e DiskB.
Vuoi installare Windows nel DiskA e Linux nel DiskB, nel modo suddetto.

Installi quindi Win sul DiskA, che è il disco primario. A questo punto se installassi linux su DiskB il boot manager di linux verrebbe installato su DiskA sovrascrivendo quello di Windows (questo non è proprio vero nel caso specifico, dato che puoi decidere tu dove installare il boot manager di linux, se opti per una procedura di installazione più manuale).
Per evitare questo cosa fai quindi? Entri nel bios e imposti il DiskB come disco primario.
A questo punto linux installerà il proprio boot manager su DiskB ottenendo l'effetto voluto.
Nota che in questo modo il boot manager di linux vedrebbe anche l'installazione di win permettendoti di avviarlo senza problemi. Staccando il disco con linux (o invertendo la priorità di boot dei due dischi) partirebbe invece il boot manager di windows che non vedrebbe linux.
Quindi sarebbe per te conveniente a questo punto mantenere DiskB come prioritario in boot.
Se invece volessi ridare priorità a DiskA, allora se volessi avviare linux dovresti farlo dal boot menu del bios (in genere richiamabile con F12) immediatamente dopo l'avvio.
ma la priorità non la vede a secondo della porta sata che è stata collegata?
azagthoth non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02-01-2012, 15.37.42   #6
borgata
Gold Member
WT Expert
 
L'avatar di borgata
 
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
borgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raro
No, normalmente nel bios puoi impostare manualmente la priorità.
Solitamente è un sottomenu relativo ai dischi, ma il modo varia da bios a bios.
___________________________________

La risposta è dentro di te...
e però, è sbagliata!
borgata non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
ripristino dual boot windows vista-sette canetto67 Windows 7/Vista/XP/ 2003 9 27-12-2011 17.50.33
[VISTA] Dual boot Mojo Windows 7/Vista/XP/ 2003 2 10-01-2007 12.29.06
[XP] dual boot e lettere di unità mao Windows 7/Vista/XP/ 2003 27 12-10-2006 01.21.29
[XP] installare xp su fat32 con dual boot con DOS cippico Windows 7/Vista/XP/ 2003 2 18-11-2005 14.55.59
Dual boot XP-98 billiejoex Windows 7/Vista/XP/ 2003 2 07-10-2004 14.36.13

Orario GMT +2. Ora sono le: 20.03.11.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.