Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 15-11-2011, 09.32.13   #1
wintricks.staff
Hero Member
 
Registrato: 04-04-2000
Loc.: TriVeneto, Italia
Messaggi: 605
wintricks.staff promette bene
L'UE obbliga a cancellare i dati




Quando gli effetti anti-privacy del Patriot Act su suolo europeo sono stati resi pubblici da Microsoft e Google, il Commissario Europeo Viviane Reding aveva annunciato una nuova legge che tutelasse i dati dei cittadini dell'Unione, la promessa sembra mantenuta perchè la legge sta per essere dibattuta e presto società come Facebook, Twitter e Google+ saranno obbligate a cancellare totalmente i dati se un utente lo richiede.





La direttiva sarà approvata nel prossimo Consiglio Europeo, dopodiché toccherà agli stati membri recepirla e tradurla in legge effettiva sul territorio.

A tal proposito è intervenuto il Ministro della Cultura britannico, il quale ha palesato alcuni problemi pratici cui questa legge va incontro:
"Dobbiamo essere chiari sulle implicazioni pratiche delle leggi. Ad esempio ora stiamo rinforzando il diritto di essere dimenticati, ma quanto potrà essere effettivo questo diritto, finchè i dati possono essere copiati e trasferiti all'altro capo del mondo in pochi istanti? Nessun governo potrà mai garantire che le foto postate e che in seguito si desidera cancellare, vengano effettivamente cancellate da tutti coloro che le hanno copiate."




Il problema sollevato dal ministro britannico è reale, in effetti una foto condivisa su Facebook può essere scaricata da ogni utente che può visualizzarla, altrettanto vale per i dati del profilo. Dunque, se anche Facebook, su richiesta, cancellasse definitivamente quella foto o quei dati, nessuno potrebbe assicurarci che altri non abbiano ancora quei dati sul proprio PC.





La nuova legge, quindi, è sicuramente un passo in avanti per il rinforzo della sicurezza online dei cittadini europei, ma non bisogna dimenticare che la propria privacy è, in prima istanza, direttamente dipendente dai comportamenti che si tengono sul Web.

Ognuno dovrebbe prendere coscienza delle conseguenze che condividere dati implica e, solo in ultima istanza, far affidamento sulle leggi europee per rimediare ad errori che difficilmente possono essere cancellati.
wintricks.staff non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15-11-2011, 11.03.16   #2
RunDLL
Gold Member
 
L'avatar di RunDLL
 
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
RunDLL è nella strada per il successo
La miglior cosa è non metterci niente!
___________________________________

Ogni computer ha la sua storia.
Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info
RunDLL non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15-11-2011, 13.09.59   #3
sg1@boh
Junior Member
 
Registrato: 01-07-2001
Messaggi: 63
sg1@boh promette bene
la cosa migliore è non registrarsi a nessun social network
sg1@boh non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15-11-2011, 14.20.15   #4
Billy_B
Guest
 
Messaggi: n/a
Sembra più un modo per rassicurare la gente in merito alla propria privacy, che una reale contromisura. Tutto quello che mettiamo su Internet in ogni caso va a finire nelle banche dati dei computer dei governi o dei servizi segreti, che raccolgono tutto quello che c'è da catalogare tramite i motori di ricerca. Paranoia o realtà?!... Comunque sia, l'UE è una trappola.
  Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 20.47.19.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.