|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-10-1998
Loc.: X Regio - Venetia et Histria
Messaggi: 14.119
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Hacker: auto sotto tiro
![]() Pensate a come potrebbero avvenire i furti d'auto nell'era digitale. Sistemi sempre più sofisticati all'interno delle automobili di ultima generazione potrebbero portare a nuove vulnerabilità, secondo uno studio pubblicato dalla nota software house McAfee in collaborazione con la Wind River software e il security provider Escrypt. Tali sistemi potrebbero consentire agli hacker di prendere il controllo della vostra vettura, tracciarne la sua posizione e persino accedere ai dispositivi in essa contenuti, quali smartphone o tablet, rubando o modificando i dati personali contenuti all'interno. Quelle stesse minacce potrebbero arrivare in tempo breve alle centraline delle vostre auto. Sempre più spesso infatti, l'industria automobilistica utilizza il wireless per mettere in connessione i dispositivi più disparati connessi ad un veicolo, grazie ai quali è possibile monitorare i sistemi di sicurezza della vettura o le condizioni del motore, oppure fornire dati per i passeggeri. Lo studio mette in evidenza alcuni esempi in cui degli esperti di sicurezza provenienti da tutto il mondo sono stati in grado di bloccare un auto per mezzi di semplici hacking, semplicemente inserendo nel sistema un codice invalidante che controlla la centralina dell'auto, il tutto utilizzando una connessione Bluetooth. Leggi il documento |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Ma quello delle auto è un circuito chiuso mica si possono installare programmi e comunque bisognerebbe essere fisicamente a contatto con l'auto.
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Gli ingegneri han sempre sviluppato soluzioni che assolvessero il compito per il quale sono state concepite, non hanno mai pensato al problema sicurezza perchè per loro lo scopo è sempre stata (e sempre sarà) l'utilità. Se gli ingegneri avessero la mentalità dell'hacker che si concretizza nel comprendere l'architettura al fine di sfidare l'autore per sovvertirne le regole o metterne in evidenza le pecche, allora il prodotto finale sarebbe già fondamentalmente sicuro. Perchè crearlo sicuro quando sull'insicurezza del prodotto è nato un business ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato: 28-06-2005
Messaggi: 288
![]() |
se in futuro dovremo mettere l'antivirus pure alle autovetture siamo a posto
![]() già me la vedo la scritta.... installa gli aggiornamenti e spegni il motore .... ![]()
___________________________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Newbie
Registrato: 27-07-2007
Messaggi: 25
![]() |
Quota:
"Da quando c'ho l'antivirus la macchina va più lenta.. scatta in curva.." "Disabilita i dettagli negli specchietti e l'antialiasing" "E la profondità di visuale a quanto la metto?" .. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Hero Member
Registrato: 20-03-2005
Loc.: Corsico
Messaggi: 1.321
![]() |
A giudicare le possibilita' dell'elettronica sulle auto odierne, fra centraline modificate, chip taroccati, software ad Hoc per modificare funzioni importanti dell'auto ( per esempio, basta andare in un sito di preparazioni Tedesco per accorgersene ) il possibile problema di sicurezza che ne potra' scaturire non e' che la logica conseguenza delle cose, chi le applichera' nel bene e chi ne approfittera' per fare del male ........ in generale a mio avviso un "possibile" futuro problema da non sottovalutare .......
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|