|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
Firefox sarà senza numero di versione?
![]() Firefox in futuro potrebbe non visualizzare più il numero di versione. Lo scopo sarebbe quello di evitare di generare confusione negli utenti. La notizia, non appena si è diffusa, ha creato scompiglio e incredulità tra gli utenti affezionati utilizzatori del browser. Tutto è cominciato quando Mozilla ha lanciato la proposta di rimuovere il numero di versione del browser dal pannello Help/About (Aiuto/Informazioni su Firefox), ritenendolo non indispensabile. L'utente finale visualizzerebbe al suo posto semplicemente frasi del tipo "stai utilizzando la versione più recente del browser" oppure "è disponibile una versione più recente del browser". In questo modo, sostiene Mozilla, considerando che recentemente vengono rilasciate con cadenza sempre più ravvicinata nuove versioni del software, l'utente non dovrebbe più preoccuparsi di verificare di volta in volta quale release ha installato sul proprio computer, dovrebbe solo assicurarsi che sia la più recente e non sarebbe pertanto indotto in confusione. Nell'ultima settimana, infatti, a distanza di pochi giorni sono stati rilasciati sia Firefox 6 sia Firefox 7 Beta 1. Ad ogni modo la proposta di Mozilla non si è ancora concretizzata. Asa Dotzler, Firefox Product Manager, ha confermato che per il momento il numero di versione rimarrà visibile nel pannello Help/Aboute che comunque questo dato si potrà sempre trovare andando nel menu Help/Troubleshooting(Aiuto/Risoluzione dei problemi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Newbie
Registrato: 11-11-2007
Messaggi: 7
![]() |
Noto con entusiasmo l'evolversi del browse; anche se devo fare un appunto per me al quanto negativo per il momento. Io che uso per scaricare filmati un programmino "One Click you tube downloader", sono stato costretto alla reistallazione della versione 5 di firefox, in quanto non adatto alle versioni successive. Per il momento sono costretto ad attendere e rimanere indietro sulle nuove versioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Hero Member
Registrato: 14-09-2005
Messaggi: 588
![]() |
Dovranno fare così per forza, altrimenti presto arriveremo a FF 17 e non mi sembra molto simpatico ...
![]() Quota:
non lo cambierai più ![]() (e viene sempre aggiornato in tempo reale con le uscite di FF) P.S.: ringrazio l'utente che me lo ha consigliato qualche mese fa su questo forum, anche se non ricordo il nome ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Hero Member
Registrato: 19-12-2007
Loc.: Italia
Messaggi: 547
![]() |
per gli sviluppatori di Estensioni però, credo che sarà un casino... Almeno un minimo di numero di versione ci vorrebbe... Non credete???
___________________________________
PC1: Asus Z87-Deluxe | Intel i7 4770K 3.8 Ghz | Gigabyte GeForce GTX 570 | 8 GB Gskill 2400 | Windows 10 Pro & OSX Yosemite 10.10.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Registrato: 05-09-2004
Loc.: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 101
![]() |
Presto le estensioni non dipenderanno più dalla versione del browser.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Guest
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#7 |
Newbie
Registrato: 17-03-2009
Messaggi: 12
![]() |
firefox instabile
Utilizzo Firefox da anni, già dalle sue primissime incarnazioni.
Io lavoro prevalentemente da browser su portali realizzati in flash su cui gestisco documenti e dati(non si tratta di siti web visibili da internet). Ma devo riconoscere che ultimamente il browser di casa Mozilla è diventato lento, instabile e affamato di memoria su applicazioni flash; mi dispiace ma per lavoro ultimamente utilizzo Google Chrome. Tuttavia il primo amore non si scorda mai e per scorrazzare sul web uso ancora Firefox. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Hero Member
Registrato: 19-12-2007
Loc.: Italia
Messaggi: 547
![]() |
questa si che è una buona notizia...!!!
![]() ![]() ![]()
___________________________________
PC1: Asus Z87-Deluxe | Intel i7 4770K 3.8 Ghz | Gigabyte GeForce GTX 570 | 8 GB Gskill 2400 | Windows 10 Pro & OSX Yosemite 10.10.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
@vincip71
Per certi versi non è buona, ma è ottima! Firefox fornirà delle api con cui interfacciarsi al browser, che renderanno il tutto più sicuro e meno legato alla versione del browser, nella speranza che però non vengano ridotte le possibilità di interazione con il sistema. Al contempo temo il rovescio della medaglia: le attuali estensioni potrebbero non funzionare con il nuovo sistema, facendomi perdere molte funzionalità a cui sono abituato (ed eliminando uno dei vantaggi di FF rispetto ai concorrenti: l'enorme bacino di estensioni) @ziosante Generalmente un problema con le applicazioni flash deriva dal plugin flash, non dal browser. L'unica cosa che recrimino all'attuale Firefox è l'essere avido di ram (cosa che spero verrà risolta con FF7), per il resto lo trovo più stabile e più veloce, con la versione 6 la differenza di velocità in avvio si sente. Comunque se cerchi un po' più di velocità potresti provare palemoon.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|