|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 20-06-2011
Messaggi: 3
![]() |
Windows e File System ext3 Open Source
Sono un utente ibrido Linux-Windows (per motivi professionali e ludici) e mi sono sempre chiesto una cosa: perchè M$ non adotta un File System di tipo open source come l'ext3? A mio modo di vedere le cose, virus a parte, il sistema operativo (seven) non è male, non fosse che la tipologia di file system lo rallenta molto e ne riduce le potenzialità. in pratica la domanda che voglio porre è: ma se sulla piazza un'alternativa open ad un sistema che sai che è fallato, perchè non adottarla? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Prima di tutto, ci sarebbe da discutere sul fatto che NTFS sia fallato. Direi invece che è piuttosto robusto, e in generale non funziona male.
Per quanto riguarda il motivo per cui MS non lo adotta trovo ce ne siano vari, tra cui avere il controllo dello sviluppo del proprio FS. Il motivo principale comunque trovo che sia che un FS condiviso renderebbe più facile la migrazione verso altri sistemi: per quanto tempo, fino a quanto linux ha avuto problemi con NTFS, le persone si sono trovate ad essere restie ad installare linux sulla macchina per i problemi di compatibilità e la difficoltà di leggere i propri file?
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 20-06-2011
Messaggi: 3
![]() |
robusto finchè vuoi, ma i problemi di frammentazione dei file? è una bella magagna da affrontare e che non è mai stata risolta in questi anni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Vero, ma oramai, con gli SSD, è un problema quasi secondario.
Oltretutto non sono convinto che sia solo il FS il responsabile della frammentazione, windows stesso ho idea abbia i suoi problemi a riguardo. Per caso hai qualche trattazione più approfondita sull'argomento?
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
Registrato: 05-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
![]() ![]() |
Quota:
![]() Piuttosto perchè hai nominato EXT3 e non EXT4 o ReiserFS? I FS open source sono diversi ma a mio avviso non c'è un reale bisogno di utilizzarli in Windows. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
ext3, ntfs, open, source |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
The KMPlayer 2.9.4.1437 | retalv | Segnalazioni Web | 1 | 25-10-2014 19.59.54 |
MS Windows 7 è qui... | Astro | Segnalazioni Web | 9 | 30-01-2008 15.43.43 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 3 | 18-08-2007 02.12.58 |
[XP/SP2] Controllo in corso del file System | primoair | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 2 | 28-02-2006 22.13.01 |