|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
Facebook cerca di infangare Google
![]() L'accusa è per certi versi sconcertante: Facebook avrebbe indetto una campagna denigratoria nei confronti di Google assumendo per tale scopo la società di pubbliche relazioni Burson-Marsteller. L'idea era quella di diffondere voci negative sul conto di Google, in particolare presunte violazioni della privacy eseguite dal motore di ricerca. La campagna diffamatoria è però divenuta adesso di dominio pubblico: il sito di notizie Daily Beast ha infatti pubblicato la notizia che la società di pubbliche relazioni si sarebbe offerta di dare una mano ad un blogger influente per scrivere storie compromettenti su Google, con la promessa di farle poi pubblicare sul Washington Post, Politico e l'Huffington Post. È successo però che il blogger ha rifiutato l'offerta ed ha pubblicato le email ricevute da Burson-Marsteller denunciando la campagna negativa contro Google, senza rivelare però il committente. In un primo momento erano stati additati come possibili mandanti Apple e Microsoft, ma poi è stato il sito Daily Beast a svelare che era stato tutto organizzato da Facebook. Il quotidiano peraltro riporta la dichiarazione di un portavoce del social network che ha ammesso l'esistenza di una campagna contro Google e che questa sarebbe stata messa in atto per contrastare presunte politiche del motore di ricerca che metterebbero in pericolo la privacy e perché Google starebbe cercando di utilizzare i dati di Facebook per il proprio servizio di social networking. Ma non finisce qui. Anche USA Today ha ammesso di essere stato contattato dalla società ingaggiata da Facebook (su questa pagina Web è possibile leggere le email). Visita |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Forum supporter
WT Expert
Registrato: 13-03-2005
Loc.: Ultima stella a destra
Messaggi: 2.809
![]() ![]() ![]() ![]() |
Forse mi sono perso, ma a che linea di testo dell'email c'è l'ammissione?
___________________________________
L'uomo ha attraversato un'evoluzione complessa, dal DOS a Windows 7. Poi ... tutto è vago. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
Registrato: 04-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
![]() ![]() |
Violazione della privacy? Senti da che pulpito viene la predica...
Forse Zuckemberg rosica ancora per la questione Skype? (peraltro acquisito da MS) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Registrato: 14-06-2009
Messaggi: 102
![]() |
A me non importa niente, preferisco essere nelle mani di un'azienda innovativa che invece di una formata da qualche ragazzo poco più che ventenne, togliamoci tutti da facebook dai
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Face Book accusa qualcuno per violazione della privacy :lol:
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato: 29-11-2002
Loc.: Foggia
Messaggi: 251
![]() |
Facebook è il classico esempio di successo immotivato, pensando che ci sono socialnetwork nati molto prima e, socondo me, molto più efficente anche dal punto di vista della privace.
___________________________________
Giruzzo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Hero Member
Registrato: 14-09-2005
Messaggi: 588
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|