|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#16 |
Newbie
Registrato: 14-04-2011
Messaggi: 8
![]() |
Se hai un minimo di confidenza con soft link e hard link in ambiente linux non si tratta di nulla di nuovo. Nel maneggiarli devi comunque fare attenzione in fase di cancellazione della cartella, perchè potrebbe propagarsi anche agli altri junction (dipende insomma da come il sistema li gestisce). Nello specifico per eliminare uno di quei riferimenti (cosa che comunque ti sconsiglio vivamente di fare prima di aver adeguatamente approfondito l'argomento sulla loro utilità) devi usare il comando apposito e NON l'eliminazione normale dal windows explorer. Comunque il fatto che tu riesca ad accedere anche ai riferimenti contrassegnati con il lucchetto mi fa pensare che tu stia utilizzando, in pieno "stile XP" ![]() In ogni caso posso sugerirti due prove empiriche da fare: - da prompth, esegui "dir /A:h" per verificare che i riferimenti vengano identificati come junction. - aggiungere un file (di una dimensione sufficiente grande) ad una delle due cartelle e vedere se anche l'altra aumenta la sua dimensione di conseguenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Depeche Mode Fan
Top Poster
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.874
![]() ![]() |
rispondo ora perche´ ieri sera ho avuto nuovamente il problema che al momento del login nel forum appariva messaggio che avvisava che erano gia´ stati fatti tutti i tentativi per entrare e che dovevo aspettare 15 minuti...
...e dopo 20 minuti il messaggio si ripresentava... ufff...era gia´ successo qualche mese fa... ho provato da prompt dir /A:h e ho visto le cartelle junction... se mi ricordo stasera faro´ anche la prova copia file grossi... grazie e ciaooo
___________________________________
DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it... ...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili . |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
No però per confondere alla Microsoft tra Vista e 7 ci sono messi d'impegno.
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Depeche Mode Fan
Top Poster
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.874
![]() ![]() |
ho fatto ora la prova copia cartella corposa...
im entrambe le cartelle appare...e entrando prima in una poi nell'altra ho selezionato tutte le cartelle e ho guardato nelle proprieta' quando spazio era occupato...uguale in entrambe le cartelle... rimango sempre con il dubbio di come zapro interpreta la cosa...se lo stesso programma viene lanciato da una o dall'altra cartella per lui sono 2 cose diverse...comunque alla fine penso sia un bene ai fini della sicurezza... ciaooo a tutti
___________________________________
DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it... ...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili . |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
La seconda prova era naturalmente ridondante, dato che già le cartelle erano identificate come junction.
Di fatto si tratta della stessa cartella (la cartella di fatto è una sola), cambia solo il punto di accesso, ossia il riferimento ad essa.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#21 |
Depeche Mode Fan
Top Poster
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.874
![]() ![]() |
quindi alla fine di tutte le prove eseguite deduco che NON e´possibile eliminare una delle 2 cartelle programmi...
e che una delle 2 non e´ altro che program files nominata pero´ in italiano forse per facilitre l´utente... grazie e ciaooo a tutti
___________________________________
DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it... ...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili . |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
La cartella è una sola, al più puoi eliminare uno dei riferimenti.
Ma non so quanto sia saggio farlo, da una parte perchè è una cartella di sistema e quindi meglio non toccare se non si sa esattamente cosa si sta facendo, dall'altra perchè è possibile sia li per assicurare compatibilità con quei vecchi programmi che cercano ancora la cartella "c:\programmi" per le loro installazioni. In ogni caso, per eliminare un junction, devi farlo attraverso uno specifico comando e NON attraverso il windows explorer, pena la cancellazione dell'intera cartella!
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Depeche Mode Fan
Top Poster
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.874
![]() ![]() |
infatti preferisco lasciare tutto cosi' come si trova...
dopo aver fatto alcune modifiche al menu' di avvio ora dopo aver installato un programma nuovo non trova il percorso per aggiungere la propria cartella al menu' avvio e la crea sul desktop... nessun problema comunque sul funzionamento del programma...poi trascino il collegamento nel menu' avvio dove mi pare...ed elimino la cartella programmi generata sul desktop... ciaooo a tutti
___________________________________
DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it... ...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili . |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Creare cartelle virtuali in OutLook 2010 | balubeto | Office suite | 0 | 05-01-2011 10.12.04 |
[W7] fastidio moalita' selezionando oggetti in cartelle | cippico | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 4 | 04-01-2011 19.36.32 |
Problema con cartelle private | oipa | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 3 | 28-06-2007 04.29.26 |
Non visualizzo cartelle e file nascosti | solleonerosso | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 8 | 26-01-2007 19.03.32 |
problemi con collegamenti a cartelle con lettura floppy ad ogni accesso | cippico | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 0 | 26-11-2003 10.25.45 |