|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Hero Member
Registrato: 04-04-2000
Loc.: TriVeneto, Italia
Messaggi: 605
![]() |
FastMac U-Socket: USB da muro
![]() Si tratta del classico uovo di colombo, e pur non essendo un'idea rivoluzionaria, è qualcosa che la gran parte della gente che si trova ad avere a che fare con i computer, vorrebbe avere. Da ieri è possibile affermare: ESISTE !! Di cosa stiamo parlando ?? Del nuovo FastMac U-Socket: una semplicissima mascherina di plastica da collegare ai fili della corrente, sostituendo così la presa di corrente, per avere due ingressi USB direttamente nella presa a muro. Essendo tanto semplice quanto funzionale è diventato il primo del suo genere sul mercato, in grado di ospitare gadget USB, permettendo di collegarli direttamente alla presa elettrica standard. Grazie ad esso sarà possibile ricaricare cellulari, lettori mp3, navigatori satellitari, o qualsiasi altro dispositivo richieda una porta USB senza dover necessariamente avviare il computer, o senza dover occupare una porta USB sul proprio PC. FastMac ha un'altra peculiarità, ed è che "può essere installato su qualsiasi presa a muro esistente". Per ora questo U-Socket non è compatibile con la rete elettrica italiana (sia per voltaggio, che per forma del connettore) ma negli USA, lo potete portare a casa con meno di 20 Dollari (c.ca 16 Euro) . Speriamo che qualche produttore nostrano si dia una svegliata ed inizi a produrre qualcosa di simile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato: 01-09-2002
Messaggi: 325
![]() |
Va bene, ottima idea, purchè ci sia un interruttore accanto alla porta USB per accendere l'alimentatore interno (che trasforma i 100-240VAC in 5VDC), sennò è come avere il caricatore del cellulare sempre attaccato alla presa, che consuma qualche Watt solo per il fatto di essere attaccato alla presa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Newbie
Registrato: 02-01-2006
Messaggi: 14
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Dalla foto direi che non è applicabile in Italia.
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Registrato: 07-06-2005
Messaggi: 96
![]() |
"Speriamo che qualche produttore nostrano si dia una svegliata ed inizi a produrre qualcosa di simile."
Tranquilli........... tempo poche settimane e ne troveremo a bizzeffe su ebay dai venditori cinesi per tutte le prese del mondo..........a 2$ max compresa la spedizione.......... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato: 28-05-2009
Messaggi: 205
![]() |
Sai se sbagliano a collegarlo e ti entra la 220 nella presa USB!!!
![]() Vedi il cellulare che botta de vita! ![]() Sinceramente non vedo tutta sta gran utilità.....
___________________________________
O si vince, o si perde. |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|