Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 18-01-2011, 11.40.59   #1
Redazione
WebMaster
 
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
Redazione ha disabilitato la reuputazione
Facebook: occhio ai numeri di telefono




La privacy degli utenti di Facebook potrebbe essere messa di nuovo in pericolo. Il famoso social network, infatti, starebbe per mettere a disposizione degli sviluppatori di app un numero maggiore di informazioni fornite dagli utenti all'atto della registrazione, tra cui dati particolarmente sensibili come l'indirizzo (user_address) e il numero di telefono (user_mobile_phone).

Questo significa che se queste informazioni sono state inserite nel proprio profilo, potranno essere utilizzate nel caso in cui si usino determinate applicazioni che ne prevedano la fruizione. Perché ciò sia possibile, è però necessario che gli utenti autorizzino esplicitamente le terze parti. Le applicazioni inoltre potranno avere accesso solo al numero di telefono e all'indirizzo dell'utente e non a quelli degli amici.


Ad ogni modo, afferma Sophos, azienda che si occupa di sicurezza informatica, il rischio che venga violata la privacy rimane elevato. Esistono infatti numerose applicazioni studiate per truffare gli utenti e indurli ad autorizzare servizi truffaldini spacciati per contenuti d'intrattenimento. In questo modo, tali applicazioni possono raccogliere numeri di telefono cui mandare spam tramite SMS o da rivendere a terzi, ad esempio ad aziende di telemarketing interessate ad espandere i propri database di potenziali clienti ai quali proporre i propri prodotti. Per non parlare poi degli indirizzi di residenza, che potrebbero finire nelle mani di criminali pronti a effettuare furti nelle abitazioni degli utenti. Per fortuna, però, le applicazioni autorizzate potranno accedere. Per salvaguardare la propria privacy e "limitare i danni" è perciò consigliabile limitare al minimo il numero di applicazioni autorizzate oppure rimuovere numero di telefono e indirizzo dal proprio profilo.

Ultima modifica di Supertech : 18-01-2011 alle ore 13.21.02
Redazione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18-01-2011, 19.28.01   #2
AttenderePrego
Newbie
 
Registrato: 05-03-2009
Loc.: MB
Messaggi: 42
AttenderePrego promette bene
Mah...io chiederei anche il pin del bancomat, il numero di carta di credito, il codice di allarme di casa e, non ultimo, un bel file pdf a 1200 dpi della mia firma!!
AttenderePrego non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18-01-2011, 21.45.19   #3
rondix
Hero Member
 
L'avatar di rondix
 
Registrato: 20-03-2005
Loc.: Corsico
Messaggi: 1.321
rondix promette bene
Se gia' in tanti portatili di professionisti vedo che lasciano liberi dati personali importanti come copie di documenti, carte di credito e tanto altro e che nonostante consiglio di salvarseli a parte al sicuro, se ne fottono e poi piangono quando gli zanzano il portatile o si guasta, figuriamoci i fessi che mettono i propri dati liberi nel FacciaLibro ...... (non ho parole)
rondix non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 05.50.44.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.