|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
Esagerati i dati sulla pirateria?
![]() Si parla spesso di cifre, dati, numeri forniti dalle case cinematografiche e discografiche relativi ad ingenti perdite causate dalla pirateria informatica. Si tratta di perdite allarmanti dell'ordine di milioni di dollari che le major definiscono come disastrose, tali da mettere in pericolo migliaia di posti di lavoro. Secondo alcuni esperti del settore convocati di recente dalla Commissione del Commercio Internazionale del Governo degli Stati Uniti, i criteri usati dalle major per quantificare le perdite andrebbero rivisti. Tra questi ad esempio, ci sarebbe l'assunto secondo il quale ad ogni copia pirata corrisponderebbe un invenduto. Gli esperti ritengono che, per avviare un'analisi più approfondita in grado di determinare il reale ordine di grandezza del fenomeno, sarebbe invece necessario ottenere dalle major un numero di dati decisamente maggiore di quelli finora diffusi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Quota:
Quota:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 07-12-2002
Messaggi: 32
![]() |
E' assolutamente certo che ad ogni copia pirata NON corrisponde una copia invenduta.
Questo é tanto più vero quanto più alto è il prezzo dell'originale. E più vero quando si parla di software, appena meno quando si parla di contenuti multimediali. Tonnellate di materiale non visto, non ascoltato, non provato, non utilizzato... preso, cancellato e buttato... E poi sfatiamo un mito: se non esistesse la pirateria il prezzo degli originali... non diminuirebbe affatto. E' solo sui libri di economia e solo nelle scuole (e ancora anche in certe università ) che s'insegna la validità della legge della domanda e dell'offerta. In realtà sono decenni che i mercati (tutti e di qualunque bene) sono drogati da dinamiche avulse da ogni logica di mercato e caratterizzati da comportamenti schizoidi... Ultima modifica di utek : 18-06-2010 alle ore 20.09.01 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Scusa utek, ma come fai a sostenere che ad ogni copia pirata NON corrisponda una copia invenduta: Se io compro un DVD o un CD in entrambi i casi io ho effettuato un acquisto. Se io ne faccio una copia e la do a te, tu non la compri, quindi quella copia è invenduta.
Forse è perchè tu quella copia la rivendi a prezzo ribassato ? Io che la compro ti dico grazie, ma qualcun altro ti dice che non puoi farlo e se ti pescano te ne accorgi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Quota:
Se io produco un CD con un album "inciso" di 10 canzoni e me ne piace solo una, perchè dovrei pagare il prezzo dell' intero CD ? Forse perchè ad altri piacciono le 9 canzoni ? Un altro buon discorso è se io metto in commercio 1000 CD e ne vendo solo 100, non posso certo affermare che gli altri 900 non li ho venduti perchè son stati piratati. Un'altra considerazione è basata sul fatto che un DVD di un film posso comprarlo dopo aver visto il film nelle sale oppure senza neanche averlo visto. Nel secondo caso, va benissimo ch ci sia questa opportunità, mentre nel primo acquistare un DVD per rivedere quel film 100 volte è una ripetizione inutile (il film l'ho visto una volta e tanto basta). Si, ma come la mettiamo con i produttori di lettori multimediali che non fanno più affari ? In pratica, tu crei le condizioni tali per cui non si possa più tornare indietro senza procurare danno a qualcuno. Ultima modifica di LoryOne : 18-06-2010 alle ore 21.48.35 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Registrato: 05-04-2002
Messaggi: 75
![]() |
Quota:
Altro esempio... Twilight. A mia cognata è piaciuto cosi tanto che ha comprato tutti i libri ed i DVD originali... naturalmente prima li aveva visti "scaricandoli", quindi ogni copia copiata non corrisponde ad una copia non venduta al contrario alcune volte è veicolo di pubblicità... un pò come le sciacquette che si fanno fotografare in giro e poi urlano allo scandalo privacy. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Bravo scheccia, era quello che volevo leggere. Chi ha messo on line il contenuto scaricato è stato autorizzato ?
ps: condivido l'azione di tua cognata, ma il problema sta a monte. Ultima modifica di LoryOne : 18-06-2010 alle ore 21.41.24 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Mi sa che non se ne esce ragazzi.
Se io reputo che quel prezzo io non possa sostenerlo o non mi vada di sostenerlo, io rinuncio finchè i prezzi non scendono. Sta tranquillo che scendono perchè c'è troppa gente che ci rimette e quelli, invece, sperano di guadagnarci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Registrato: 28-05-2009
Messaggi: 205
![]() |
Quota:
Anche in considerazione che, nonostante le pressioni delle major, la pirateria non è calata un granchè. Del resto che io non compri perchè non me lo posso permettere o perchè l'ho scaricato non cambia un granchè, non l'ho comprato comunque.
___________________________________
O si vince, o si perde. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Invece è proprio grazie alla pirateria che i prezzi non scendono.
La pirateria fa bene alle majors perchè hanno un pretesto per lamentarsene. Più la pirateria aumenterà, più le majors avranno ragione. La pirateria è un reato, ve lo volete mettere in testa ? Hanno la legge dalla loro parte. Non si può combattere l'illlegalità con altra illegalità. In questo modo viene giustificata e perde sempre chi è accusato di aver causato un danno perchè la legge risarcisce chi l'ha subito. E' diabolico. Alla fine ci rimette il pirata. Ultima modifica di LoryOne : 18-06-2010 alle ore 23.51.59 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
La legge è uguale per tutti
La legge tutela i più deboli La legge non ammette ignoranza Se riesci a dimostrare di essere il più debole, la legge ti tutela. Per legge, è giustificato l'aumento dei prezzi ? Per legge, vengono pagate le tasse da tutti e nella misura prestabilita ? Per legge, è lecito obbedire o trasgredire ? Cos'è per voi la legge ? Fatta la legge trovato l'inganno ? Se volete ingannare, allora preparatevi a riponderne di fronte alla legge. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Registrato: 05-09-2008
Messaggi: 340
![]() |
Quota:
meditate gente,meditate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Hero Member
Registrato: 20-03-2005
Loc.: Corsico
Messaggi: 1.321
![]() |
A mio avviso e' molto peggio, una volta che una copia gira sfugge al controllo, passa attraverso il mercato del pirataggio a scopo di lucro e a sua volta ricopiata per amici o conoscenti e cosi' via, quindi i dati andrebbero rivisti piu' approfonditamente ......... E' un circolo vizioso ormai difficile da fermare, le copie circolano ormai su qualsiasi tipo di supporto informatico e poi continuano a uscire software per copiare, estrarre, scriptare etc.....e in vendita ci sono sempre nuovi dispositivi di lettura portatili e non che sfruttano a monte queste possibilita' ..... alcune major sono a sua volta produttrici di film, musica e anche hardware di consumo ed alimentano questo mercato e a sua volta hanno joint venture con altre case produttrici .... E' una sorta di mercato parallelo ..... le major piangono un po' lacrime di coccodrillo a mio parere .....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Newbie
Registrato: 13-04-2005
Messaggi: 3
![]() |
Pirateria si?
Pirateria no? Major in difficoltà? .....ma chi ci guadagna? Di solito per sbogliare le cose si fa così no? Nel nostro caso chi ci guadagna è sicuramente chi fornisce lo strumento (a pagamento). Ci ha guadagnato il produttore di masterizzatori, dei supporti, quello di lettori mp3, ecc... ma forse chi ci ha guadagnato di più sono i provider di Internet. Pensate che anni ed anni fa, tutti avrebbero installato una linea adsl per scaricare 2 mail, chattare un pò e leggere qualche pagina internet? Sicuramente molti per giustificarne il prezzo (altissimo), hanno pensato di ammortizzarlo scaricando qualcosa. Venendo ai giorni nostri, guardate che fine sta facendo la catena Blockbuster negli Stati Uniti (e la pirateria non c'entra nulla). Vi dice niente il VOD? Chi lo fornisce? Alla fine non sono sempre gli stessi che ci guadagnano? Mah, secondo me, forse sarebbe meglio lasciare stare la vecchietta che si è trovata 4 mp3 nel PC..... ma forse lasciare stare anche chi ne ha più di 4 e concentrarsi su chi fa miliardi a palate. ![]() bye |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|