|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 21-09-2001
Messaggi: 3.977
![]() |
Insulti su Facebook... 5 denunce
![]() I cinque ragazzi, autori della pagina dedicata all'insegnante, hanno tra i 14 e i 15 anni: alla creazione del gruppo su Facebook ha partecipato anche un sesto minorenne che non è imputabile perchè all'epoca dei fatti aveva meno di 14 anni. Il reato di cui dovranno rispondere è diffamazione a mezzo Internet, ma rischiano anche di essere condannati a un congruo risarcimento del danno in sede civile se la professoressa, come è molto probabile, lo chiederà. A rispondere dal punto di vista civilistico in solido saranno i genitori dei ragazzi. I sei ragazzi a gennaio hanno deciso di creare un gruppo sul social network Facebook su una loro ex insegnante di materie letterarie nell'anno scolastico 2007-2008, quando frequentavano la terza media in una scuola di Piacenza. Il gruppo era dedicato a chi aveva avuto la professoressa e conteneva commenti ingiuriosi su argomenti vari, dai metodi didattici a valutazioni personali sulla donna. L'insegnante ha scoperto il gruppo a lei dedicato andando su Facebook: nello spazio ha anche trovato una sua foto pubblicata illecitamente, e a metà giugno ha sporto denuncia. La polizia postale ha fatto così partire le indagini, risalendo all'identità dei ragazzi tramite l'indirizzo Ip del computer che aveva pubblicato il materiale. Fonte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato: 17-12-2004
Loc.: Centro della terra
Messaggi: 70
![]() |
mah... a parte la foto che comunque viola la privacy (e magari anche il nome e cognome della persona) giudicare il metodo di insegnamento di un insegnante secondo me non è una cattiva cosa... poi se ci aggiungevano anche commenti a livello personale sulla "donna" allora è tutta un'altra storia... però ripeto, i commenti a livello di metodi di insegnamento, a mio avviso, andrebbero fatti a prescindere che siano su facebook o su altri lidi... (sarà che odiavo la mia prof di italiano??!?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Hero Member
Registrato: 18-04-2008
Messaggi: 1.279
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Registrato: 17-12-2004
Loc.: Centro della terra
Messaggi: 70
![]() |
sono stato frainteso o probabilmente non mi sono spiegato bene... io penso che sia il mezzo utilizzato a non essere giusto... nel senso che bisognerebbe dar modo agli allievi di confrontarsi con i professori (anche se sono dei ragazzini viziati e mentecatti)... la scuola italiana va a rotoli anche per colpa dei professori poco professionali... poi ripeto se il gruppo era pieno di insulti e altre cazzate che andavano ad intaccare la persona e non la figura professionale è giusto sporgere denuncia e ricevere un risarcimento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Hero Member
Registrato: 18-04-2008
Messaggi: 1.279
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Registrato: 11-12-2002
Loc.: Cagliari
Messaggi: 99
![]() |
La scuola di oggi è malata, afflitta da un cancro che ne mina la solidità.
Sono d'accordo con voi: ci vorrebbe un confronto tra alunni e insegnanti più costruttivo e all'insegna del rispetto reciproco. Andare ad insegnare è un pò come andare dentro ad un canile pieno di bestie affamate ![]() Mi spiace per questi ragazzini ma se la condanna è l'unica via per imparare il senso del rispetto è giusto che venga percorsa. Ma secondo voi facebook in tutto questo non ha nessuna responsabilità?
___________________________________
Ciao Luigi » LuVi Weblog La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Hero Member
Registrato: 19-12-2007
Loc.: Italia
Messaggi: 547
![]() |
Penso che se la Professoressa chiederà il risarcimento sarà solo una mossa per guadagnarci qualcosa... Anche perchè a pagarne le spese saranno i poveri genitori.
Dovrebbe accontentarsi della lezione ai ragazzi!!! P.S.: Non venite a farmi le prediche col fatto che i genitori devono controllare i figli su Internet perchè non le accetto... Stiamo parlando di ragazzi 15enni e non di bambini!!! A 15 anni ne sapranno sicuramente più di noi su come evitare i nostri controlli!!! Sta tutto nell'educazione al principio!!!
___________________________________
PC1: Asus Z87-Deluxe | Intel i7 4770K 3.8 Ghz | Gigabyte GeForce GTX 570 | 8 GB Gskill 2400 | Windows 10 Pro & OSX Yosemite 10.10.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Registrato: 04-09-2008
Messaggi: 133
![]() |
Non per fare il maestro della situazione. Ma si scrive denunce,non denuncie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Registrato: 31-08-2002
Loc.: Domodossola
Messaggi: 63
![]() |
Quota:
Poi sul fatto che molti professori siano da mandare a casa non ci piove, me se devi muovere delle critiche lo fai davanti all'interessato e non di nascosto sperando che non ti scoprino.
___________________________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Hero Member
Registrato: 18-04-2008
Messaggi: 1.279
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Newbie
Registrato: 31-01-2009
Messaggi: 40
![]() |
Quota:
E' vero che anche nelle migliori famiglie può nascere un bastardo, ma, se metti al mondo dei figli devi mettere in conto quel rischio. Giusto che le famiglie paghino anche se preferirei una condanna diretta nei confronti dei ragazzi, tipo qualche lavoretto socialmente utile sotto la supervisione della professoressa stessa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Hero Member
Registrato: 09-04-2003
Loc.: Montegiorgio
Messaggi: 812
![]() |
Guardate, vi dico solo questo, mia moglie ha 34 anni ed è insegnante con contratto a tempo indeterminato.
Si, è vero che molti professori, ormai prossimi alla pensione, se ne fregano altamente del loro lavoro, dopo molti anni non hanno più la voglia di aggiornarsi e faticano non poco a stare al passo coi tempi, a tenere il ritmo di continui mutamenti generazionali, dal modo di parlare allo stesso stile di vita degli adolescenti. MA... C'è anche da dire che la grande colpa l'hanno i genitori "moderni", quelli per cui al figlio tutto è dovuto, il figlio non sbaglia mai e se prende un brutto voto è colpa del prof che "l'ha preso sott'occhio". Per dirla come lo diceva la Littizzetto "I genitori d'oggi sono convinti che i loro figli siano dei geni, quando invece sono degli scimuniti che per imparare il teorema di Pitagora debbono andare sotto ipnosi". I nuovi scolari si permettono di tutto, dagli insulti gratuiti alla palese incapacità di discernere ciò che è giusto e ciò che non lo è, non hanno rispetto dell'autorità scolastica come non lo hanno dei loro genitori. Ancora mi ricordo che quando prendevo un brutto voto e tornavo a casa...avevo la coda fra le gambe. Ai colloqui, se la prof diceva ai miei che non facevo un cavolo, l'estate era fottuta e i rimproveri si sprecavano...se facevo delle cazzate le pagavo perchè era il modo giusto per farmi capire l'errore. Oggi invece, non per tutti sia chiaro, il genitore tende a dare tutto al figlio, forse per poter far si che lui possa godere di ciò che il genitore non ha avuto, ma facendo così lo pone su di un piedistallo da dove difficilmente scenderà e sotto una campana di vetro che gli impedirà di vedere la sottile linea che separa il bene dal male. In ultimo diciamo pure che oggi i figli sono un pò abbandonati al proprio destino già in giovane età, colpa anche della odierna società che costringe entrambi i genitori a lavorare, privando i figli di almeno una delle due figure principali per la loro formazione e crescita!
___________________________________
SITO ADAO , SITO TAIKO Fate del bene...se potete - Centralinista e barelliere - Io non uccido "Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo, la verità e la non violenza sono antiche come le montagne." Mahatma Gandhi |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|