|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
Windows Xp: ancora 4 mesi
![]() Proprio Microsoft non ce la fa a separarsi definitivamente dal suo Windows XP. Viene infatti fissato al 30 maggio del prossimo anno e non più al 31 gennaio del 2009, il limite per acquisire nuove licenze La nuova data limite riguarda i grossisti, non i clienti. In termini pratici Microsoft ha spostato di quattro mesi le date di consegna del sistema operativo che in precedenza dovevano essere eseguite, appunto, entro il 31 dicembre. Anche se Microsoft si è affrettata a precisare che non si tratta di una vera e propria estensione del diritto di acquistare XP al posto di Vista, è difficile dubitare del fatto che la mossa non sia una conseguenza del gradimento non al top per Windows Vista che continua a trovare resistenza all'adozione sia presso i clienti finali che presso gli stessi produttori di hardware. Windows XP continuerà ad essere venduto nei mercati emergenti fino al 30 giugno del 2010 e fino a quella data sarà ancora disponibile per alcuni tipi di computer come i Netbook. La nuova data di consegna delle licenze sembra confermare le voci secondo le quali Windows 7, il successore di Vista, sarà lanciato nella seconda metà del prossimo anno. Altre Info |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Newbie
Registrato: 31-08-2005
Loc.: italia
Messaggi: 23
![]() |
la diatriba continua
Scusate non è mia intenzione continuare la polemica ma ho reinstallato vista da qualche mese (lo avevo provato più volte) e il mio pc è performante (quad core con 2 gb di ram). Non dico che vada lentissimo però considerata la ram neanche velocissimo. ovvio che xp sia un fulmine visto che ormai ha qualche anno alle spalle ma non si può neanche ragionare così come fanno certe persone. io ho bisogno di un pc performante specialmente considerato che è dell'ultima generazione e non di un pc che arranca non appena muovi dei files anche di 700 da un disco all'altro. Già tutte belle parole quelle di microsoft ma nonostante il service pack 1 se sposto o cancello file di dimensioni superiori a 300/600 mb, il pc sembra che vada in catalessi. Ma è possibile dico io???? oltretutto se nel frattempo faccio altro, la finestra aperta di esplora risorse quella da dove sto spostando i files) si blocca con la voce in alto "(non risponde)". Ma daaaai ma che cavolo di sistema operativo è?. Tante amenità inutili tipo la sidebar e la trasparenza che sono gestite malissimo visto che consumano una tale quantità di ram da far paura. Meno male che il service pack 1 doveva risolvere questi problemi... già meno male.!!!! quello che più mi fa incazzare che ho speso soldi per la licenza di un sistema che fa acqua da tutte le parti...ora vedremo windows 7 come sarà....alla peggio ripasserò a linux kubuntu, sistema fantastico e soprattutto velocissimo nonostante tutti gli effetti grafici anche più belli di vista.!!! L'unico sistema veramente riuscito di microsoft è e rimane XP, bastava modificare il codice sorgente per abbellirlo un pò ed aggiungere alcune funzioni richieste dal pubblico ed avremmo avuto un sistema superiore. Ma poi ditemi quale sarebbero le funzioni innovative di vista????? il bit locker? windows ultimate extras?? di fatto di miglioramenti non c'è ne sono..è un xp con miglioramenti grafici ed una palla di piombo sul freno, una nuova gestione migliorata della mail. tutto qua.!!! Se a tanti (come dicono) vista va velocissimo, probabilmente i casi sono due...o quelle persone sono ottuse e non vedono oltre il loro naso, o pur di avere delle "novità" se ne fregano delle prestazioni e accettano qualsiasi cosa gli capiti a tiro.
Dimenticavo....poichè vista è tanto "FANTASTICO"...a distanza di pochissimo tempo (i pareri degli utenti finali necessitano del tempo per arrivare agli addetti ai lavori), microsoft ha deciso lo sviluppo di windows 7 che come ricorderete era programmato poco dopo uscito win vista. Però...anche loro ci "credono".!!!!! Ultima modifica di paciullo : 23-12-2008 alle ore 08.53.09 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 23-12-2008
Messaggi: 4
![]() |
Io direi che i casi sono in realtà tre. Non capisco perchè dai del'ottuso a chi è contento di Vista e non pensi che il problema potrebbe essere proprio la tua ottusità.
Quanti servizi ti partono in automatico? Ho "avviato" 3 o 4 notebook di altrettante case e tutte caricavano l'inverosimile in partenza, è bastato disinstallare qualche programmino per velocizzare notevolmente il sistema. Parliamo della sicurezza del sistema? dei miei amici "ingenui" hanno il pc con Vista perfettamente funzionante mentre altri con xp avrebbero bisogno di una formattazione ogni 6 mesi. Io uso Vista da quando è uscito e sono realmente contento, sicuramente non ottuso come tu pensi. Ho provato anche Kubuntu, quello si è una palla al piede! Prova a configurare la scheda wireless o a masterizzare un cd, ma per favore... parliamo della UAC? se quella di Vista è invasiva che ne pensi di quella di kubuntu? Ma daaaaiiii siamo obiettivi! Io ritengo che i VERI OTTUSI sono quelli che acclamano Windows 7 come la svolta, apri gli occhi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||
Junior Member
Registrato: 01-11-2008
Messaggi: 75
![]() |
Quota:
Quota:
![]() Quota:
Quota:
![]() ![]() ![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Newbie
Registrato: 23-12-2008
Messaggi: 4
![]() |
Antonius, visto che siamo a grandi linee d'accordo, vorrei fare un solo appunto visto che mi rendo conto di essermi espresso in modo confuso.
Per la mia esperienza ritengo la UAC di Kubuntu una palla al piede, non gli effetti grafici. L'ho usato per poco tempo, sono sincero, ma era veramente frustrante. Riguardo alla scheda di rete, ho avuto una sola esperienza e quella purtroppo è andata male... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Hero Member
Registrato: 19-12-2007
Loc.: Italia
Messaggi: 547
![]() |
Troppo tempo è passato tra l'uscita di Windows XP e quella di Windows Vista.
Gli Utenti, si sono fossilizzati sull'XP... Hanno imparato a conoscerlo molto meglio di quanto hanno conosciuto il 98, l'Me, o il 2000 perchè per loro vigeva la regola "nuovo ogni 2 anni". Adesso per la stragrande maggioranza degli Utenti è quasi impossibile separarsi dal vecchio caro XP. Questo Microsoft lo ha capito benissimo, ecco perchè adesso si appresta subito a lancirare entro l'annoprossimo il nuovo Windows 7. Ovviamente fa molto anche il gradimento del Pubblico. E' incredibile vedere la gente che compra i Portatili con WinVista e poi cercano chi gli fa il Downgrade a XP. Addirittura alcuni si buttano pure sulla versione Pirata lasciando la versione con Licenza di Vista... Ma che ci avrà fatto mai questo XP???? Ci ha Stregati???
___________________________________
PC1: Asus Z87-Deluxe | Intel i7 4770K 3.8 Ghz | Gigabyte GeForce GTX 570 | 8 GB Gskill 2400 | Windows 10 Pro & OSX Yosemite 10.10.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Io credo che il titolo della news riassume tutto, come la decisione della stessa Microsoft.
Con questo non voglio fare nessuna polemica, dato che utilizzo Vista sul mio Vaio e non ho mai avuto nessun tipo di problema, nè calo di prestazioni, anche dopo mesi e mesi di utilizzo. Utilizzo anche Windows XP Professional SP3 su un altro pc. Quando dico che il titolo riassume tutto, è xchè Vista è un buonissimo sistema operativo, ma lo è altrettanto, se non di piu, il suo predecessore, cioè XP. Quindi, se Vista non ha superato in tutto e per tutto XP, ecco che la Microsoft è costretta a continuare a vendere XP. "Costretta" poi si fa per dire, dato che XP, fatto 7 anni fa, viene venduto ancora a 90-130 euro, per cui non mi sembra ci stia perdendo dei soldi.
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Hero Member
Registrato: 19-12-2007
Loc.: Italia
Messaggi: 547
![]() |
Il Fatto, è che MS, proprio non riesce a scrollarsi di dosso questo XP. Per gli altri vecchi Sistemi la cosa è stata molto facile. Esempio:
Win95 -> Win98 (tempo 2 anni) Win98 -> WinMe (tempo 1 anno e mezzo) WinMe -> Win2000 (usciti quasi insieme nel 99, anche se Win2K proveniva dallo sviluppo di NT4) Gli Utenti erano attratti dalla novità... da quello che nascondeva il nuovo S.O. quindi il passaggio era molto semplice. Bastava lanciare il nuovo per mettere in pensione il vecchio. Adesso è diverso. La Microsoft incontra la resistenza degli stessi Utenti. E si sono trovati impreparati a gestire questa situazione. Questo va a rallentare lo sviluppo degli altri Sistemi Operativi attuali (vedi Vista) e futuri (vedi Win7). Io penso che la Microsoft si porterà dietro lo Spettro di XP ancora per molto e mooooolto tempo. E faranno bene a continuarne lo svilupppo perchè per i nuovi S.O. non vedo per niente entusiasmo. Le migrazioni ad altri Sistemi OpenSource sono la via migliore per chi di Vista o 7 non ne vorrà proprio sapere!!!
___________________________________
PC1: Asus Z87-Deluxe | Intel i7 4770K 3.8 Ghz | Gigabyte GeForce GTX 570 | 8 GB Gskill 2400 | Windows 10 Pro & OSX Yosemite 10.10.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Junior Member
Registrato: 01-11-2008
Messaggi: 75
![]() |
Quota:
![]() Quota:
![]() In ogni caso è fuorviante parlare di UAC per Kubuntu, dato che la gestione dei permessi Linux/Windows è totalmente differente, ma non discutiamo sulle qualifiche ![]() ![]() Vorrei solo sottolineare che una volta installato e configurato *buntu, la richiesta della tua pass di user (è questo che trovi frustrante? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Junior Member
Registrato: 01-11-2008
Messaggi: 75
![]() |
Quota:
![]() ![]() Quota:
![]() Quota:
![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Newbie
Registrato: 20-12-2008
Messaggi: 9
![]() |
Salve.
Secondo me la colpa è anche di alcune Aziende Hardware che non hanno aggiornato i driver delle vecchie periferiche. Buon Natale a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Registrato: 13-08-2006
Loc.: Perugia
Messaggi: 175
![]() |
Quota:
___________________________________
Dharma la via del Buddha ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Hero Member
Registrato: 20-03-2005
Loc.: Corsico
Messaggi: 1.321
![]() |
Che Vista sia meno performante di Xp e' una certezza, che tante case lo danno preinstallato e stracarico di orpelli inutili anche, e che il futuro sia ormai questo (Windows 7 ovvero Vista 2.0) pure. Cito solo una iniziativa che sto' portando avanti da diversi mesi, un bel Vista alleggerito (VLite) nelle diverse versioni disponibili e i clienti dopo averlo visto andare a confronto col precedente Vista standard installato vanno via con il sorriso stampato da una parte all'altra delle orecchie e senza molto rimpiangere il vecchio (ma ancora validissimo XP) ....... Al di la' di tante parole per me i fatti contano e mi stanno dando ragione come ha ragione Microsoft a procrastinare l'uscita di scena di Xp ..... (spero che chi avra' la voglia di leggere cio' abbia capito che cosa intendo)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Newbie
Registrato: 31-08-2005
Loc.: italia
Messaggi: 23
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Newbie
Registrato: 18-12-2002
Loc.: oristano
Messaggi: 12
![]() |
Io sono fan di Vista e mi ci trovo bene, però recentemente ho avuto modo di provare la pre beta di Windows 7 e devo dire che quest'ultimo, all'inizio del suo sviluppo, è già parecchio più veloce di Vista, anzi, mi sembra più veloce di XP. Speriamo che durante lo sviluppo non venga rovinato perchè se resta veloce cosi, sarò il primo ad acquistarlo alla sua uscita
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 4 | 22-09-2007 08.15.56 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 0 | 13-12-2006 13.44.19 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 8 | 25-06-2006 00.13.51 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 2 | 26-04-2006 09.28.02 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 5 | 17-06-2005 13.58.41 |