|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
Agcom: indicare la banda minima
![]() L'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni, ha approvato un provvedimento sulla qualita' del servizio di accesso a internet a larga banda, che prevede da parte degli operatori l'indicazione della velocita' minima del servizio (e non solo di quella massima come avviene oggi) e la partenza a breve di un test di verifica delle prestazioni della proprio linea. L'obiettivo, e' quello di introdurre un sistema per permettere al singolo consumatore di conoscere, in totale trasparenza, sia le prestazioni relative all'offerta di connessione ad Internet di ciascun operatore. Gli utenti potranno confrontare meglio le diverse offerte pubblicizzate, in quanto gli operatori dovranno indicare nelle informazioni, con qualunque mezzo diffuse, la velocita' minima risultante dalle misurazioni effettuate, definita come banda disponibile in download nel 95% dei casi, mentre oggi le offerte pubblicizzate indicano solo la velocita' massima teorica Altre Info |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato: 10-09-2005
Loc.: Di dove vengo...
Messaggi: 83
![]() |
Sarebbe la fine delle roboanti campagne pubblicitarie su presunte connessioni alla velocità della luce...
![]() FINALMENTE! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 25-02-2001
Messaggi: 21
![]() |
e magari potrebbe anche imporre che per indicare velocità minima e massima nelle pubblicità venga usata la stessa dimensione di carattere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Registrato: 17-06-2005
Loc.: Abruzzo
Messaggi: 55
![]() |
GIUSTISSIMOOOO......!!!!
Più che GIUSTO,GIUSTISSIMA LA DECISIONE......però bisognerebbe anche fare in modo che il DATORE DEL SERVIZIO ADSL si IMPEGNI con il CLIENTE (CHE PAGA!!!!) anche a mantenere costante nel tempo la velocità di connessione ma non solo......anche in un determinato arco di tempo a MIGLIORARLA NEI LIMITI DEL POSSIBILE affinchè chi si abbona OGGI magari a soli 640 kb .....non rimanga IN ETERNO a QUELLA STESSA VELOCITA'....!!!!
Purtroppo tantissimi abbonati vengono LUNGAMENTE LASCIATI a velocità indegne perchè nessuno si cura in seguito di potergli AUMENTARE LA VELOCITA',semplicemente fregandosene di effettuare lavori sulla linea ......pensando...."TANTO...anche sa naviga lentamente ....il CLIENTE GIA' paga sulla BOLLETTA per i 7 MEGA......!!!!" a livello PRETTAMENTE CONTRATTUALE !!!!! QUESTE SONO SOLO SCUSE PER NON PORTARE A TERMINE I DOVUTI "RATTOPPI" sulle CARENTISSIME LINEE TELEFONICHE ITALIANE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Forum supporter
Registrato: 21-05-2005
Loc.: san cassiano (lecce)
Messaggi: 1.535
![]() |
Il presidente Calabrò chiede in cambio più qualità dei servizi. Escluse le fasce deboli
Aumenta il canone Telecom Era nell'aria. Il costo del canone era fermo da troppo tempo per non subire un aggiornamento almeno adeguato all'inflazione. Così ieri è arrivato il primo via libera, non ancora ufficializzato, da parte dell'Autorità per la garanzia nelle comunicazioni. Il costo fisso della linea telefonica salirà di 1,26 euro a partire da febbraio 2009. Un rincaro a fronte del quale il presidente dell'Agcom, Corrado Calabrò, avrebbe richiesto un impegno per il miglioramento della qualità dei servizi offerti agli utenti e comunque, l'esclusione dell'aumento per le fasce sociali più deboli. La decisione sarebbe stata presa ieri dall'Autorità dopo aver esaminato uno schema di provvedimento relativo alla proposta Telecom Italia per un aumento del canone di abbonamento mensile per i clienti residenziali. Il canone passerebbe così da 12,14 a 13,4 euro al mese e la decorrenza sarebbe dal primo febbraio 2009. L'ultima manovra di adeguamento del canone telefonico per la clientela residenziale è stata attuata a luglio 2002. ![]() fonte |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Forum supporter
Registrato: 08-04-2005
Loc.: Crema
Messaggi: 1.570
![]() |
L'inflazione l'abbiamo pagata finora senza motivo da quando è entrato in vigore l'euro ed è uno dei primi motivi della crisi economica in italia, è mai possibile che uno schifo di cocktail dove il 90% è solo alcool costi dalle 7 alle 10 euro? ma vi rendete conto che si arriva a pagare un bicchiere di alcool 20 mila lire? e questo da ben prima che il petrolio schizzasse alle stelle.. e quei soldi che abbiamo sborsato in più finora dove sono finiti?? tutto costa di più ma gli stipendi sono rimasti identici! i soldi e i risparmi finiscono prima o poi ed è ovvio che ora la gente si trova a dover ridurre le spese secondarie, e così che il mercato muore e metà delle gente si trova in cassa integrazione e chi lo cerca non lo riesce a trovare!! ma questi problemi non toccano quegli stronzi dei politici che mai si sono preoccupati di ridursi i loro stipendi e spese a carico nostro a livelli accettabili, l'unico paese in europa che ha convertito la propria moneta al pari dell'euro dove invece valeva quasi il doppio, senza adeguare gli stipendi però, e la finanza non ha fatto nulla per evitarlo, ora ci troviamo che perfino la spagna ci ride a dietro per la nostra situazione, dove solo 5 o poco più anni non veniva neanche tenuta in considerazione a livello di peso economico internazionale, ma chi vogliono prendere in giro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Hero Member
Registrato: 19-04-2000
Loc.: Portese - Lago di Garda ora sono ad Urac -www.boincstats.com -->WinTricksItalianTeam: 1°
Messaggi: 521
![]() |
In + tremonti dice (fonte ASCA) : "Lo Stato entrera' nel capitale delle banche ''solo se sara' necessario e solo se verra' richiesto'' e con ''assoluta condivisione di Bankitalia e del sistema bancario'' ".
Ma vi rendete conto? gia' pago l'interesse del mutuo alle banche! Se non sono capaci ad investire se ne vadano a spalare la neve! Unica soluzione ![]()
___________________________________
![]() ![]() Dai una missione al tuo PC aiutando la ricerca sul cancro! www.gardalonga.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
![]() Se gli ISP saranno costretti a dichiarare la velocità minima garantita MA:
![]()
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Smistare la banda...aiuto!! | 987mies | Internet e Reti locali | 0 | 01-02-2008 16.11.51 |
Alcune domande sulla banda | Lorenzo3 | Internet e Reti locali | 5 | 06-09-2006 09.50.08 |
Come viene "distribuita" la banda ADSL tra i clienti dei provider? | exion | Internet e Reti locali | 2 | 04-02-2005 18.53.45 |
TELECOM ITALIA: 500-600 MLN ANNO INVESTIMENTI BANDA LARGA 2002-06 | Giorgius | Internet e Reti locali | 4 | 05-10-2004 11.48.50 |
tiscali e la banda... | Zeta | Internet e Reti locali | 0 | 09-05-2004 17.09.43 |