Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 23-09-2008, 17.36.03   #16
bubba
Senior Member
 
L'avatar di bubba
 
Registrato: 08-11-2001
Loc.: Trieste
Messaggi: 442
bubba promette bene
Sono in ufficio e oggi ho un mal di testa formato famiglia scusatemi per la scrittura "approssimativa" ma non credo di essere in grado di scrivere in un italiano decente oggi ...abbiate pietà della forma, spero solo di farmi capire...
Allora, io non so come stiano veramente le cose, ma inizio a credere sempre meno agli allarmismi che periodicamente vengono lanciati.
Spiego come la penso...
1) se effettivamente si fosse sull'orlo del baratro tutti i vari organismi mondiali non si porrebbero obbiettivi di riduzione dell'inquinamento/gestione fonti energetiche/...ecc, con cadenze che vanno dai 10 ai 30 anni o a volte oltre .

Secondo il mio modesto parere visto che tecnologia e scienza hanno raggiunto livelli tali da permetterci di intervenire con efficacia in pressochè qualsiasi settore non vedo perchè trovandoci in emergenza non ci si da una mossa.
Verò è che magari c'è forse chi lavora su progetti che procedono in segreto, ma allora che senso ha fare allarmismo se non per pura speculazione?
Si cerca di mobilitare l'opinione pubblica? Il pubblico è come un gregge di pecore...va indirizzato a volte con la frusta...gli strumenti normativi,legislativi e pure punitivi per convincere il popolo a collaborare al salvataggio del pianeta ci sono e ci sono sempre stati (dopo le normali resistenze iniziali tipiche di ogni gregge la maggioranza capirebbe che è solo per il bene comune).
Perchè gli interventi legislativi sono solo e sempre interventi di facciata più che interventi concreti e risolutivi?

Che senso ha finanziare ricerche che mi dicono che se pavimentiamo tutto il deserto del sahara con delle celle solari possiamo avere tanta energia pulita, quando il progetto su larga scala è invece irrealizzabile?
Posso arrivare alla stessa conclusione anche solo, gratis e soprattutto immediatamente.

2) la solfa del "petrolio che si sta esaurendo" è da troppo tempo che viene sventolata come spauracchio, ma se ci si riflette ha più interessi politico/economici che di impatto energetico.
Un amico che lavora per una compagnia internazionale e che si occupa di progettazione e sicurezza degli impianti di estrazione petroliferi ogni tanto mi dice che secondo quello di cui lui è a conoscenza alcune stime sulle riserve mondiali riportano che queste sono intaccate per una parte che non arriva al 30% della reale capacità dei pozzi attualmente scoperti.
E mi spiega che quello che viene detto in modo allarmistico sui giornali è solo una mezza verità: stiamo raggiungendo il limite massimo di petrolio estraibile CON LE TECNOLOGIE ESTRATTIVE ATTUALI!!!...NON dicono però che le tecniche estrattive fanno passi da gigante ogni anno consentendo di estrarre petrolio sempre più in profondità e a pressioni sempre maggiori e a costi sempre più bassi.

ovviamente trovare una fonte energetica pulita e rinnovabile sarebbe nell'interesse di tutti, ma non mi vengano a dire che il petrolio diventa sempre più caro e prezioso perchè è finito.


Il problema del nostro pianeta siamo noi con il tasso di crescita che abbiamo, anche consumando sempre meno in questo modo arriveremo per forza di cose al punto che le risorse non saranno sufficienti.
La terra può darci 100 e noi adesso ne consumiamo 80? Mettendoci a consumare 10 senza arrestare la nostra crescita è solo un posticipare il problema nei secoli futuri non il modo di risolverlo.
Siamo davvero come parassiti forse e dobbiamo capire che l'imperativo è cercare un modo per staccare i piedi da questa terra se vogliamo veramente avere sia noi che lei un futuro lungo.

Fine delirio...
IL BUBBA


mi sa che ho un febbrone da cavallo veramente oggi ...
___________________________________

..::MAZZA CHIODATA GROUP::..
bubba non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23-09-2008, 18.15.05   #17
RNicoletto
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di RNicoletto
 
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
RNicoletto promette bene
Quota:
Inviato da Aquax
E' da 20 anni che dicono che il petrolio è finito, eppure ogni anno aumentano le estrazioni.
E' da 20 che "i paesi produttori" dicono che il petrolio sta per finire e lo dicono a ragione visto che con questa scusa riescono a farselo stra-pagare.

Per quanto riguarda la news, mi limito a citare un famoso aforisma attribuito a Toro Seduto.
Quota:
Quando l'ultima fiamma sarà spenta, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce catturato, allora capirete che non si può mangiare denaro.
___________________________________

"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky
RNicoletto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23-09-2008, 20.09.52   #18
cippico
Depeche Mode Fan
Top Poster
 
L'avatar di cippico
 
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.874
cippico è nella strada per il successocippico è nella strada per il successo
cmq l'acqua sta veramente x finire...

e le condizioni climatiche certamente non aiutano...

venite a vedere i bacini montani...e la portata di fiumi che 30 anni fa facevano paura solo al pensiero di finirci dentro...

anche adesso farebbero paura a finirci dentro...ma x le craniate che si darebbero ai sassi...

ciaooo a tutti
___________________________________

DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG
Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it...
...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili .
cippico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23-09-2008, 20.19.21   #19
n@ndo
Forum supporter
 
Registrato: 21-05-2005
Loc.: san cassiano (lecce)
Messaggi: 1.535
n@ndo promette bene
ipotizando un futuro "catastrofista"arriveremo alla tessera dell'energia consumabile..tipo la patente a punti,l'alcol che si può bere la sera,e via dicendo..
di mio sono ottimista ,non me le bevo queste notizie.
n@ndo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24-09-2008, 00.05.04   #20
rossimarko
Newbie
 
Registrato: 13-01-2008
Messaggi: 8
rossimarko promette bene
Per quanto riguarda il petrolio un buon punto di partenza secondo me è questo: http://petrolio.blogosfere.it/

Le estrazioni non aumentano, semplicemente ti dicono solo quando le aumentano ma non quando chiudono i pozzi..

Quota:
Inviato da Aquax
Mah.... anche secondo me esagerano un po'...
E' da 20 anni che dicono che il petrolio è finito, eppure ogni anno aumentano le estrazioni.

Per il resto, tutto quello che "hanno" fatto fino ad ora, intendo quelli comandano, è una cavolata.
All'ultima riunione si sono fissati una data in cui diminuire le emissioni dannose, entro il 2050.
Già che c'erano potevano fare entro il 3000, così avevano un po' di tempo libero per loro
rossimarko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24-09-2008, 00.09.25   #21
rossimarko
Newbie
 
Registrato: 13-01-2008
Messaggi: 8
rossimarko promette bene
A chi interessa consiglio il movimento Decrescita Felice: http://www.decrescitafelice.it/

Dovremmo tutti cominciare a farci un esamino di coscienza invece che aspettare che siano gli altri a risolvere i nostri problemi.. Le soluzioni esistono già. Dobbiamo solo metterle in pratica o pretendere che vengano diffuse. Un piccolo esempio riguarda ad esempio la costruzione di case con la certificazione energetica. In molti paesi lo stanno facendo. Se succedesse anche da noi potremmo fare delle scoperte molto scomode!
rossimarko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24-09-2008, 00.29.52   #22
STDK
Hero Member
 
L'avatar di STDK
 
Registrato: 23-03-2002
Loc.: Nord Dakota
Messaggi: 840
STDK promette bene
Quota:
Inviato da rossimarko
Per quanto riguarda il petrolio un buon punto di partenza secondo me è questo: http://petrolio.blogosfere.it/

Le estrazioni non aumentano, semplicemente ti dicono solo quando le aumentano ma non quando chiudono i pozzi..
Per il bene del'umanità sarebbe meglio finisse così finalmenete tirerebbero fuori i progetti che giaciono nel cassetto da anni..
___________________________________

PC1: Case Chieftec Crystal Dragon | ALI Enermax EG465AX | ASUS A8V-E Deluxe | Athlon64 X2 3800+ | 1,5 GB DDRAM | GeForce 7600GT | 2 Hitachi 160GB SATAII RAID 0 | Acer AL1916ws |
HTPC: ASUS M2V | Athlon64 X2 4000+ | 2 GB DDR2 | ATI HD 2600 XT | Hitachi 320GB SATAII | LCD Samsung 37" HD Ready
STDK non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24-09-2008, 01.16.34   #23
slivio...
Hero Member
 
L'avatar di slivio...
 
Registrato: 11-01-2001
Loc.: augusta
Messaggi: 819
slivio... promette bene
vivo respiro mangio... sono in buona salute... e tutto ciò che serve..

l'enigma è:

non so quanto vivrò.. quanto la mia salute sarà buona.. e se riuscirò a nutrire me e la mia famiglia fino alla fine dei miei giorni.. e dei loro...

ma al momento non mi pongo il problema.. senno non vivrei.. e tutto un giro vizioso... basta farcui l'abitudine...
___________________________________

-|- ALI: Corsair TX-750[W] | M/B: AsRock Extreme III | CPU: Intel i7-980x (esacore) 3.33Ghz*6 codename GulfTown | Ram: 2GBx3 Corsair XMS CL7 Triple channel | VGA: Gainward GTX480 Arcangel -|-
slivio... non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24-09-2008, 09.15.07   #24
Robbi
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
Robbi promette bene
Qualche altro spunto di riflessione su un altro tema ambientale , che si innesca perfettamente in questa discussione
http://www.independent.co.uk/environ...mb-938932.html
Robbi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24-09-2008, 11.08.39   #25
Malestorm
Junior Member
 
L'avatar di Malestorm
 
Registrato: 21-01-2003
Messaggi: 100
Malestorm promette bene
Proprio l'altro ieri seguivo una trasmissione su Rai education in cui si parlava dei mutamenti climatici.
E' stato impressionante vedere la fine che ha fatto il giacciaio della Patagonia ormai divenuto un piccolo lago, per non parlare della Groenlandia i cui ghiacciai si sono ritirati al punto tale che in pochi giorni si perde quello che si è creato in milioni di anni. Per non parlare del povero orso bianco che non ha piu un punto di riferimento e non sa dove andare. E in tutto questo l'uomo cosa fa contro l'inquinamento provocato dall'uso dei combustibili fossili? Allucinante, i tour operator organizzano viaggi turistici per fare vedere alle persone i blocchi di ghiaccio che si staccano.....
Se prendiamo in considerazione cosa succederà c'è poco da essere allegri, lo scioglimento dei ghiacciai provochera l'aumento delle temperature medie, infatti il polo sud e la greonlandia grazie ai loro ghiacciai riflettono i raggi solari come 2 specchi, impedendo il surriscaldamento della terra, il problema è che lo scioglimento non sarà costante ma proporzionale, piu si scioglie un ghiacciao piu calore assorbe la terra e quindi la temperatura aumenta esponenzialmente rendendo irreversibile il fenomeno. E' un evento che non vivremo noi ma sarà nel prossimo secolo, se i 2 piu grandi ghiacciai del mondo si sgioglieranno il livello del mare aumenterà di 70 metri....
Avete presente cosa significa? Tanto per darvi un idea, la pianura padana sarà sommersa per il 65%, a Milano si muoveranno in barca.....

Il problema sono i maledetti soldi e i governi... La soluzione ci sarebbe ma non sarà mai messa in atto....

1. Convertire tutte le centrali a carbone e petrolio in eoliche e solari, e in italia non si dica che non sarebbero in grado di produrre energia.... La piu grande centrale eolica sul tavoliere delle puglie, praticamente è stato un investimento mal riuscito e non viene utilizzata per garantire il fabisogno della popolazione.

2. Stop alla produzione di carburanti e all'uso di gas metano per gli automezzi, passare all'idrogeno o all'uso di energia prodotta da pannelli solari ad esempio nei paesi dove il sole c'è e in abbondanza.

3. Prevedere un piano d'investimento per l'ammodernamento degli edifici installando pannelli per la produzione di acqua sanitaria, riscaldamento e energia elettrica.

La cosa preoccupante e che le 2 calotte (artico e antartico), stabilizzano e regolano il clima nonchè la differenza di temperatura che provocano negli oceani contribuisce a generare la cosidetta corrente del golfo, se la temperatura salisse troppo potrebbe realmente verificarsi il disastro, perchè l'evaporazione dell'acqua sarebbe piu rapida delle precipitazioni, e questo sarebbe un danno per l'agricoltura in quanto le temperature alte, la minor quantità di acqua dolce provocherebbero un disastro ambientale, inoltre diminuendo la quantità di acqua dolce le precipitazioni produrrebbero acqua inutilizzabile.

Si arriverebbe ad avere un pianeta pieno di deserti aridi e mari salati, cioè l'impossibilità di vivere.

Ma ho come l'impressione che non sarà fatto niente per preservare questo fragile pianeta, è inutile che banfano, ai potenti non interessa nulla, in fondo pensate al paradosso, tutti questi eventi catastrofici si verificheranno oltre il 2100. Cosa può importare a questi milionari di età media attorno ai 45 anni di cosa succederà quando loro saranno morti e avranno vissuto una vita da nababbi arricchendosi sfruttando le risorse del pianeta?

Meditate gente....

Ultima modifica di Malestorm : 24-09-2008 alle ore 11.12.39
Malestorm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30-10-2008, 10.18.29   #26
Robbi
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
Robbi promette bene
Presentato dal Wwf il Living Planet Report sullo stato di salute dei sistemi naturali. Bruciamo più di quello che produciamo!

http://www.repubblica.it/2008/09/sez...ng-report.html
Robbi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Parole in musica gemma Chiacchiere in libertà 415 03-06-2007 05.24.48
BuonaNotte Trinity Chiacchiere in libertà 5554 25-03-2004 23.49.12

Orario GMT +2. Ora sono le: 21.46.10.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.