Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 08-09-2008, 08.54.58   #1
Doomboy
WT Odate Buta
Top Poster
 
L'avatar di Doomboy
 
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
Doomboy promette bene
Dell potrebbe chiudere le fabbriche USA




Che non sia un buon momento per l'economia e la produzione negli USA è risaputo, ma quando la crisi comincia ad investire la new economy e con essa alcuni dei marchi famosi per il proprio boom repentino, anche chi di solito minimizza è costretto a rivedere le proprie analisi. In questo caso parliamo del gigante dell'informatica Dell che, secondo i ben informati, potrebbe presto decidere di chiudere o vendere i propri stabilimenti di assemblaggio PC presenti negli USA e spostare tutta la produzione dei propri PC desktop in asia, dove ovviamente i costi sono decisamente più contenuti che in suolo americano. Si parla di una possibilità che diventerebbe operativa entro i prossimi 18 mesi. Non sarebbe la prima volta che Dell sposta la sua produzione: lo ha già fatto con i notebook che già da tempo sono assemblati da Quanta, a Taiwan.
Doomboy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-09-2008, 14.20.25   #2
helios
Newbie
 
Registrato: 16-11-2005
Loc.: milano
Messaggi: 23
helios promette bene
DELL(ENDA) CARTHAGO

Nihili novum sub solis. Dalle guerre puniche ai nostri giorni. Come aveva spiegato sir Thomas Gresham, mercate e finanziere inglese del XVI secolo, la moneta cattiva scaccia quella buona. E la moneta (leggi costo del lavoro) in Estremo oriente è certamente più "cattiva" del dollaro. In altri termini in un mercato "libero", cioè naturale e dunque privo di interventi correttivi, il capitale accorre là dove è più remunerativo investire. In Europa il fenomeno è noto da tempo. Già negli anni Settanta il "signor Adidas" aveva trasferito la produzione delle famose scarpe da jogging dalla Francia alla Jugoslavia. Oggi è prassi comune delocalizzare la produzione trasferendola in Paesi dove il costo del lavoro è inferiore. Dove sta la sorpresa? Il fatto è che nessuno ha ancora trovato il rimedio a questo stato di cose. A meno che non si avanzi l'ipotesi di un intervento "manu militari" in senso neocolonialista. Ma questo sarebbe davvero un brutto rimedio.
P.S. Ho letto solo in seguito della decisione di AMD di procedere come Dell ad un'operazione di outsourcing in E. O. Mi stupisce solo che qualcuno si stupisca. Parafrasando il Bogart di Casablanca: " E' il mercato bambina, e tu non puoi farci nulla".

Ultima modifica di helios : 08-09-2008 alle ore 14.26.53
helios non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-09-2008, 15.26.48   #3
miguel
Junior Member
 
Registrato: 25-11-2000
Loc.: italy
Messaggi: 188
miguel promette bene
si ma alla fine negli stati uniti la gente non lavora, non ha soldi, non compra piu' portatili dell
se tutta la produzione va in asia, macchine, computers, piccoli gadget...cosa resta nel paese?
una serie di disoccupati
qua il mercato delle macchine, per dire, un sacco di produzione e' andata in asia (perche' il povero signor general motors non ha piu' soldi, certo), forse resta l'assemblaggio ma non ne sono sicuro, risultato: mercato dell'auto crollato, e non come da noi che comunque fiat continua ad alzare i prezzi, ma qua vendono macchine a prezzi stracciati, leasing incredibili
saro' semplice, ma secondo me il dazio sui pezzi importati e' l'unica soluzione, rendere un prodotto piu' conveniente da produrre in situ che non importarlo dall'estero
miguel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-09-2008, 18.23.00   #4
cippico
Depeche Mode Fan
Top Poster
 
L'avatar di cippico
 
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.874
cippico è nella strada per il successocippico è nella strada per il successo
gia' ...e poi le varie crisi diplomatiche...dove le mettiamo?

anche io sarei d'accordo di aumentare i dazi...anzi...e x le aziende italiane che chiudono e vanno a produrre all'estero(sfruttando anche le persone)bloccherei i loro prodotti...almeno x l'italia...

cosi' almeno x quanto ci riguarda...si attaccano...

ciaooo a tutti
___________________________________

DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG
Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it...
...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili .
cippico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-09-2008, 08.16.18   #5
utek
Newbie
 
Registrato: 07-12-2002
Messaggi: 32
utek promette bene
Vero, ma...

x Miguel e per altri

Vero, qui non ci sono piu' soldi per alimentare i mercati. Nessuno compra perché lavoro non ce n'é. E poi ricchi sempre piu' ricchi e poveri sempre piu' poveri, come cento e piu' anni fa.

Ma...

La situazione puo' ancora peggiorare.

Non si considera infatti un elemento, una novita' che non era mai stata notata. E cioé che in Cina, ad esempio, ci sono 300 milioni di ricchi, come certi ricchi europei. Che l'Asia, Russia compresa, é un mercato in espansione con molte piu' possobilita' di quello occidentale. E sono miliardi di persone.

In una parola: il mondo puo' fare a meno dell'occidente. E dell'Europa in particolare.

Il mondo puo' lasciarci cuocere nel nostro brodo, fino alla fine. Esattamente come noi, nei secoli passati, abbiamo fatto con loro.
utek non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-09-2008, 08.47.32   #6
RNicoletto
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di RNicoletto
 
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
RNicoletto promette bene
La notizia mi sorprende. Intendiamoci: non mi sorprendi il fatto che Dell voglia spostare la produzione dove costa meno, mi sorprende il fatto che non l'avesse ancora fatto.
___________________________________

"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky
RNicoletto non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Chiudere un applicazione in automatico quando perde la connesione wi-fi oxford Programmazione 2 12-01-2009 10.52.42
Chi mi aiuta a scegliere un notebook Dell?? RNicoletto Hardware e Overclock 20 04-02-2008 20.21.42
Nuovi Dell con Ubuntu Robbi Archivio News Web 33 01-06-2007 19.40.28
Dell ritorna a XP Billow Archivio News Web 38 24-04-2007 17.57.21
PC dell LiNk91 Hardware e Overclock 1 13-01-2007 18.54.30

Orario GMT +2. Ora sono le: 19.09.55.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.