|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
Ed ora anche energia elettrica Wi-Fi
![]() Energia elettrica senza fili? Adesso si può. E' l'importante scoperta del MIT (Massachusetts Institute of Technology), che in collaborazione con Intel, ha realizzato una tecnologia in grado di ricaricare batteria senza l'ausilio di cavi elettrici. Alla base della WREL, acronimo di Wireless Resonant Energy, c'è appunto, come dice il nome stesso, il principio fisico della risonanza. Ovviamente c'era bisogno di un esperimento che potesse validare la teoria e, di conseguenza, questa nuova tecnologia che potrebbe aprire un nuovo capitolo relativo allo sviluppo energetico: a questo ha pensato Justin Rattner, Chief Technology Officer di Intel, che durante l'Intel Developer Forum di San Francisco ha alimentato una lampadina da 60 watt a distanza e senza l'impiego di cavi elettrici, utilizzando appunto la tecnologia Wrel. Esperimento riuscito, tra lo stupore dei presenti. Trattandosi di un funzionamento che prevede un trasmettitore e un ricevitore che si scambiano energia ad una certa frequenza (che deve essere la stessa per entrambi, posti a non più di 60 cm di distanza l'uno dall'altro), gli studiosi hanno già iniziato a verificare se il Wrel possa essere pericoloso sulla salute dell'uomo. Maggiori Info |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Ce ne vorranno di anni prima di sapere se queste onde fanno male al corpo umano o no. So già che tra 1 anno si dirà che non fanno male, tra 2 che fa male, fra 3 anni di nuovo che nn fanno male...
Per ora abbiamo già cellulari, wifi, televisione, radio, satellite... direi che siamo immersi nelle onde tutti i giorni. Ora ci aggiungono ancora l'energia elettrica. Ormai una + una - nn fa differenza.
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Ma usare i cavi come si è fatto sempre è troppo complicato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Forum supporter
Registrato: 08-04-2005
Loc.: Crema
Messaggi: 1.570
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 07-04-2000
Loc.: Padova-Vicenza
Messaggi: 4.814
![]() |
Mica ho capito... sembra si tratti del normale principio di induzione sfruttato nei trasformatori, con la differenza che gli avvolgimenti sono risonanti, bella scoperta, la stessa cosa dei circuiti risonanti di ricezione/trasmissione radio.
E' cosa nota che si può accendere una lampadina con una spira in prossimità di un apparato trasmittente (la cosiddetta sondospira). E' un sistema che ho usato più volte per la messa a punto dei trasmettitori. Pochi centimetri per una lampada di poca potenza per catturare la potenza "dispersa" dal trasmettitore. E' ovvio che impiegando un circuito risonante invece che aperiodico (come quello della normale sondospira) si catturi di più, come nei normai circuiti di ricezione radio, dove, con la risonanza del circuito ricevente, si vede di catturare più segnale possibile. Se quindi non ci sono cose che non sono state dette, questa mi sembra una notizia nota da un secolo, quindi non ne vedo la novità, visto che comunque non si va oltre una certa distanza e che se non erro l'energia raccolta diminuisce in maniera quadratica con la distanza (raddoppiando la distanza tra trasmettitore e ricevitore la potenza ricevuta diventa un quarto). Non si conosce inoltre quanta energia è stata impiegata per accendere la lampadina da 60 W (ma si è poi accesa a piena potenza o no? Ad occhio è difficile dirlo - sono state fatte misurazioni? Sarebbe utile saperlo, visto che se i watt sono 40 invece di 60 si potrebbe valutare il rendimento). Sospetto in ogni caso che il rendimento del sistema sia scarso, comunque se mi date a disposizione una centrale ENEL vi faccio vedere come sia possibile accendere una lampadina anche da 100 W a 2 metri! ![]() In ogni caso il sistema di alimentazione senza fili immagino possa venire applicato solo per dispositivi particolari dove non ci sia la possibilità di effettuare un collegamento tradizionale ma che comunque la vicinanza sia ristretta a pochi centimetri, tipo un dispositivo a chiusura ermetica per impiego subacqueo che però possa venire ricaricato, una volta estratto dall'acqua, avvicinandolo al "caricatore". In questo caso non ci sarebbe necessità di contatti elettrici esterni e si sarebbe sicuri che non entra acqua a fare cortocircuiti.
___________________________________
Con il PC risolvo molti problemi che prima non avevo. - Coltiva Linux che Windows si pianta da solo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Hero Member
Registrato: 15-09-2003
Messaggi: 550
![]() |
___________________________________
![]() Il mio Blog |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Newbie
Registrato: 21-11-2004
Loc.: salerno
Messaggi: 22
![]() |
Quota:
E tanto per fare un esempio, proprio non vedo quale sia la differenza con il mio spazzolino elettrico che carica le proprie batterie in questo modo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 07-04-2000
Loc.: Padova-Vicenza
Messaggi: 4.814
![]() |
Tecnicamente il tuo spazzolino elettrico presumibilmente sfrutta induzione a bassa frequenza e gli avvolgimenti non sono risonanti (accordati con un condensatore su di una determinata frequenza), mentre la lampadina in questione funziona sicuramente in alta frequenza e con circuito risonante.
All'atto pratico lo spazzolino funziona lo stesso, ma non fa luce mentre con la lampadina è dura lavarsi i denti! ![]() Vedremo gli sviluppi della situazione, per me è la notizia in se ad essere una grande invenzione! ![]() ![]() Mi ricordo i miei primi esperimenti nei primi anni '70 con una bobina di dimensioni simili a quella della foto con la lampadina ed un condensatore variabile: accordando opportunamente la frequenza di risonanza riuscivo a "portare via" il segnale ad una radiolina di quelle ad onde medie, 5 transistor, tipiche dell'epoca. L'influenza della bobina arrivava a diverse decine di centimetri, entro una decina di centimetri dalla radio quest'ultima diventava muta, a distanze maggiori il segnale si affievoliva ma si sentiva ancora. Nulla di nuovo, insomma. E' ovvio che se avessi avuto una bobina trasmittente quella ricevente avrebbe prelevato un bel po' di energia. Altro che grande invenzione. Se ci sono riuscito io... buona camicia a tutti. Ah... dimenticavo: comincerò a crederci quando avremo la benzina wireless.
___________________________________
Con il PC risolvo molti problemi che prima non avevo. - Coltiva Linux che Windows si pianta da solo! Ultima modifica di Sergio Neddi : 24-08-2008 alle ore 20.17.57 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Hero Member
Registrato: 09-04-2003
Loc.: Montegiorgio
Messaggi: 812
![]() |
Visto che qua è pieno di espertoni, colgo l'occasione per fare una domanda.
Da completo ignorante mi chiedo...trasportando l'energia in questo modo, non c'è una perdita nel trasferirla? Ripeto non ci capisco na mazza eh?! ![]()
___________________________________
SITO ADAO , SITO TAIKO Fate del bene...se potete - Centralinista e barelliere - Io non uccido "Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo, la verità e la non violenza sono antiche come le montagne." Mahatma Gandhi |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 07-04-2000
Loc.: Padova-Vicenza
Messaggi: 4.814
![]() |
Eccerto che c'è una perdita, quelli della lampadina parlano di efficienza del 75%, quindi il 25% se ne va in pappa.
___________________________________
Con il PC risolvo molti problemi che prima non avevo. - Coltiva Linux che Windows si pianta da solo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 07-04-2000
Loc.: Padova-Vicenza
Messaggi: 4.814
![]() |
Ecco altre info su alimentazione Wireless. Non saprei dire se utilizza la tecnica risonante o no, comunque ecco qui alcuni link sparsi:
http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ica_26092.html http://luca.yepa.com/blog/2007/01/29...-alimentatore/ http://www.hwupgrade.it/news/apple/m...ria_23878.html http://www.nntp.it/comp-macintosh/89...magnetica.html http://www.melablog.it/post/3296/app...atore-wireless
___________________________________
Con il PC risolvo molti problemi che prima non avevo. - Coltiva Linux che Windows si pianta da solo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Newbie
Registrato: 25-08-2008
Messaggi: 3
![]() |
energia wireless??
Chissa' quanti anni cianno messo gli americani.... ummm stile cinesi a riuscire a capire il principio di Tesla? presero (presero in senso lato)i suoi progetti e dopo non so quanti 40-50 anni ritirano fuori questa "nuovissima" tecnologia!
![]() bha! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Newbie
Registrato: 25-08-2008
Messaggi: 3
![]() |
sorry!
Scusa Zepelin 22 non avevo visto il tuo link...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
Sei un tecnico poliedrico che va dal multimediale all'ingegneristico. ![]()
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Hero Member
Registrato: 25-05-2005
Loc.: Mantua me genuit
Messaggi: 524
![]() |
Quota:
![]() Mitico Sergione! ![]()
___________________________________
- Comprendo il bacio al lebbroso, ma non la stretta di mano al cretino. (Pitigrilli) - Nessun gentiluomo fa mai ginnastica (O. Wilde) - Festina lente [Affrettati lentamente](motto latino) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Ogni tanto anche io.... carpe diem.... con postulato alla fine! | torakiki78 | Chiacchiere in libertà | 82 | 29-11-2005 12.19.52 |
PS3, anche con HD e Linux preinstallato | Macao | Segnalazioni Web | 0 | 13-06-2005 01.48.10 |
Problema con proprietà risparmio energia | borgata | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 11 | 10-06-2005 14.38.05 |
Problema risparmio energia e velocitÃ_ Cpu | Giaval | Hardware e Overclock | 12 | 03-06-2005 13.09.32 |
Confermata la presenza di Energia Oscura nell'universo | TwoFace | Chiacchiere in libertà | 2 | 20-05-2004 22.00.43 |