|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
IE 8 spaventa le aziende pubblicitarie
![]() Microsoft si fa più sensibile ai problemi di privacy: è ormai confermato che una funzione "privacy" sarà integrata nel browser Internet Explorer 8. Un semplice clic su un pulsante e gli utenti potranno ridurre il numero di informazioni che il browser distribuisce durante la navigazione sul web. Microsoft avrebbe brevettato questa funzione con come Cleartracks e Inprivate. Per la precisione, la funzione InPrivate Browsing permetterà di controllare il salvataggio della cronologia di navigazione e di verificare l'installazione di cookie. A questo si aggiungono gli strumenti InPrivate Blocking e InPrivate Subscription, cui spetta il compito di segnalare la richiesta di informazioni da parte di computer esterni. In tal caso, c'è la possibilità per gli utenti di inserire gli indirizzi di questi siti troppo invadenti e curiosi in una lista nera, impedendo a tutti gli indirizzi che ci finiscono di accedere ai propri dati. Ancora più sottile l'attività della funzione Delete Browsing History, grazie alla quale l'utente può selezionare su un pannello di controllo i dati che intende acquisire e quelli di cui si vuole sbarazzare. Funzioni simili saranno presto integrate in un prossimo aggiornamento del browser di Mozilla, Firefox 3, e sono già parzialmente disponibili sul browser della Apple, Safari. Ma se i navigatori sembrano predisposti ad accogliere con favore queste novità, c'è già chi si lamenta. Sono, naturalmente, le aziende che si occupano di pubblicità online. Per ora, Microsoft nelle sue dichiarazioni ufficiali tende a rassicurare, negando che l'obiettivo delle nuove funzioni sia bloccare le pubblicità. Per nulla rassicurati, comunque, gli operatori del settore. Altre Info |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Forum supporter
Registrato: 12-02-2007
Loc.: Un posto qualunque nell'universo
Messaggi: 1.562
![]() |
Per chi volesse, qui http://blogs.technet.com/italy/archi...-download.aspx può trovare ulteriori informazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
La cosa divertente è che questa modalità di navigazione è stata prontamente ribattezzata "Porn Mode".
![]()
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Microsoft: nuovi servizi per le aziende | Robbi | News dal WEB | 0 | 04-03-2008 09.36.05 |
aziende informatiche prov. di venezia | thestrangestboy | Chiacchiere in libertà | 7 | 29-09-2007 14.00.46 |
Gli attacchi online sono comuni per le aziende, dice l'Fbi | Giorgius | Sicurezza&Privacy | 0 | 21-01-2006 15.30.01 |
Migrare verso Linux, alle piccole aziende non conviene | Macao | Segnalazioni Web | 0 | 21-12-2004 02.29.22 |
PC: da agosto Sp2 per WinXp, aziende antivirus in allarme | Giorgius | Sicurezza&Privacy | 0 | 19-07-2004 19.34.26 |