Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 20-07-2008, 12.10.05   #1
Robbi
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
Robbi promette bene
Maggiori controlli in Wikipedia




Oltre 600 partecipanti allo sviluppo dell'enciclopedia collaborativa online Wikipedia si sono riuniti il 17 luglio in Egitto, nella città di quella che 2mila anni fa era la bibilioteca più grande del mondo. Si tengono infatti ad Alessandria i 3 giorni del raduno Wikimania 2008.

Traa le idee più calde su cui gli utenti si confrontano in questi tre giorni egiziani, vi è quella di una totale rivoluzione della filosofia di libero editing alla base del sistema wiki. Al momento infatti chiunque può apportare liberamente il proprio contributo all'enciclopedia inserendo nuovi contenuti o modificando quelli già inseriti da altri: si tratta di un pregio del sistema, certo, ma al tempo stesso di un difetto, dal momento che non vi è un controllo per così dire autorevole, dall'alto, sull'effettiva attendibilità di quanto viene pubblicato.

Wikipedia potrebbe presto avvalersi ufficialmente di un nuovo sistema di controllo dei contributi inseriti degli utenti. In pratica, in base alle nuove procedure, tutti i cambiamenti effettuati non appariranno online fino a che un editor dotato di particolare autorità non li avrà approvati. La struttura di Wikipedia si troverà quindi improvvisamente dotata di una propria gerarchia, il che da un lato comporterà sicuramente maggiore ordine e affidabilità, ma dall'altro potrebbe finire con l'inibire la spontaneità degli utenti che amano l'enciclopedia online proprio in virtù del suo carattere anarchico.




Altre Info
Robbi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20-07-2008, 14.45.03   #2
SMH17
Hero Member
 
L'avatar di SMH17
 
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
SMH17 promette bene
Questo provvedimento, anche se rallenterà la comparsa degli articoli su wikipedia, è una misura necessaria, non di rado mi è capitato di leggere clamorose fesserie.
___________________________________

mio sito
SMH17 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20-07-2008, 16.38.05   #3
g2165
Newbie
 
Registrato: 07-12-2007
Messaggi: 8
g2165 promette bene
Bisogna vedere se le fesserie non provengono poi dalle autorita' di controllo ....per esperienza diretta in universita' , uno direbbe che il prof e' una fonte autorevole ...e chi lo dice ?? se ti faccio leggere cosa scrivono certi prof universitari in inglese sinceramente ti metti le mani nei capelli ...eppure sono loro che danno i voti ...alla faccia !
g2165 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21-07-2008, 10.33.03   #4
RNicoletto
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di RNicoletto
 
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
RNicoletto promette bene
Temo comporterà un clamoroso rallentamento nella comparsa/aggiornamento degli articoli.
___________________________________

"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky
RNicoletto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21-07-2008, 15.54.23   #5
garrett
Newbie
 
Registrato: 23-06-2008
Messaggi: 13
garrett promette bene
Meglio un rallentamento nel procedimento che totale assenza di controllo e veder scritte delle fesserie.
garrett non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21-07-2008, 17.20.59   #6
helios
Newbie
 
Registrato: 16-11-2005
Loc.: milano
Messaggi: 23
helios promette bene
WIKIPEDIA SUB JUDICE?

L'introduzione del "principio di autorità" in una struttura come Wikipedia, che fa della totale e immediata apertura a contributi esterni il proprio elemento fondante e la propria diversità, trasformerebbe W. in una qualunque enciclopedia gratuita on line. Certo in tal modo aumenterebbe l'autorevolezza delle voci e la loro esattezza ma diminuirebbero drammaticamente l'apporto del pubblico e l'interesse specifico nell'utilizzo di uno strumento unico nel suo genere. Ritengo che sarebbe addirittura necessario semplificare l'introduzione di testi "wikificati", vale a dire correttamente formattati secondo le regole di W. Se non si intende snaturare completamente W. l'unico controllo possibile è quello basato sulla collaborazione degli utenti e sulle loro segnalazioni in merito a voci scorrette o inesatte. Solo a queste condizioni l'eventuale intervento del'"autorità" ritengo possa essere ammissibile.
helios non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21-07-2008, 18.26.05   #7
Doomboy
WT Odate Buta
Top Poster
 
L'avatar di Doomboy
 
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
Doomboy promette bene
Mi sono trovato più volte a leggere cose errate su Wikipedia. Spesso non ci facciamo caso perché se cerchiamo delle nozioni su un argomento specifico è perché di solito non siamo informati su di esso, per lo meno non al punto di poter capire se ciò che leggiamo è attendibile e fino a che punto.

Così più volte mi sono trovato per pura curiosità a documentarmi su temi che conosco bene, che riguardano il mio lavoro e le mie passioni. Così mi è stato decisamente più semplice scovare eventuali svarioni e vi assicuro che ce ne sono, e non così pochi come bonariamente si potrebbe pensare.

Io non sono pienamente d'accordo con l'autorevolezza data a Wikipedia, perché trovo che la libertà sia il suo limite più grande.

Non prendo per buona previo verifica alcuna informazione tratta da Wikipedia che abbia come argomento la religione (specie quella cattolica, spesso oggetto di revisionismo mirato), gli USA e la politica... sarò prevenuto, ma io la vedo così.
___________________________________

"God's in his heaven. All's right with the world".

"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato".
Doomboy non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Più controlli per Wikipedia Robbi Archivio News Web 11 25-09-2007 16.06.42
Wikipedia in DVD Robbi Archivio News Web 1 06-09-2007 10.09.20
Wikipedia non piu' affidabile? Robbi Archivio News Web 8 16-04-2007 22.46.16
Wikipedia? Non è poi così libera Macao Segnalazioni Web 0 18-04-2006 02.13.13
WIKIPEDIA meno libera Flying Luka Archivio News Web 1 11-12-2005 14.01.15

Orario GMT +2. Ora sono le: 04.54.59.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.