|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 16-06-2008
Messaggi: 33
![]() |
Il Notebook non vede il CD di installazione del SO
e stato sostituito con un Samsung di tipo IDE da 160 Gb , e il BIOS l'ha riconosciuto ...... purtroppo però appena tento di formattarlo dopo aver impostato nella sequenza di Boot il CD e premendo al nuovo avvio il tasto ESC che fa aprire la piccola finestra per riconfermare l'avvio da CD , non ne vuol sapere di far partire il CD di WINDOWS XP per la formattazione e successiva installazione del sistema operativo . Aggiungo altre informazioni : Questo e ciò che compare all'avvio del PC Press ESC to change boot order Press <F2> to enter Setup , <F12> to boot from LAN Il lettore funziona e così anche il CD di installazione che contiene il sistema operativo .............. Dopo aver premuto il tasto ESC per riconfermare l'avvio da CD compare un leggero flash come se volesse apparire una schermata più chiara , ma e questione di un attimo e poi la scritta : initializing MBA press CTRL + ALT + B to configure.... Poi segue un'altra schermata Argon PXE Boot Agent v2.01 ( BIOS integrated ) ................... Pre-boot eXecution environment (PXE) (C) copyright 1999 Intel Corporation All rights reserved ....................... PXE-E61 : Media test failure , check cable e infine la schermata che dice : Sistema operativo mancante Subito dopo aver premuto ESC all'avvio del PC si presenta questa schermata : PhoenixBIOS 4.0 Release 6.0 Copyright 1985-2002 Phoenix Tecnologies Ltd. All Right Reserved Tempo creaz.:06/25/03 16:38:39 Compaq Notebook PC BIOS Version KH.F.09 Copyright 1997-2002 Hewlett-Packard Co. CPU = Intel (R) Celeron (R) CPU 2.60Ghz 639K di RAM di sistema superati 190M di RAM estesa superato 128K di SRAM cache superati BIOS di sistema con shadow BIOS video con shadow Disco fisso 0:SAMSUNG HM160HC Mouse inizializzato Se non premo ESC la finestrella per riconfermare l'avvio da CD non compare ...... Ho provato anche senza ESC ma non cambia niente Riporto le impostazioni del BIOS PRINCIPALE Revisione BIOS KH.F.09 Ora di sistema [01:29:50] Data di sistema [06/15/2008] Lingua [Italiano] Disco fisso interno [SAMSUNG HM160HC - (PM) ] e cliccando su invio segue : Tipo : [Auto] ( L'unità disco fisso verrà rilevata automaticamente ) Formato LBA Totale settori : 268435455 Capacità massima : 137GB Trasferimenti multisettore : [16 settori ] Controllo modo LBA : [ Abilitato ] I/O a 32 bit : [ Disabilitato ] Modo di trasferimento : [ FPIO 4 / dma 2 ] Modo ultra DMA : [ Modo 5 ] Monitoraggio SMART : Abilitato poi torno indietro Ritardo F2 ( sec ) [10] Memoria video UMA [Auto] Memoria 191 MB Numero di serie ........................ ID assistenza ................. UUID ......................... Indirizzo MAC ......................... Poi sulla scheda DISPOS. SISTEMA. Disp. puntamento esterni [Auto] Supporto USB legacy : [ Abilitato ] nella scheda SICUREZZA non è impostata nessuna parola chiave utente ........ e infine nella scheda AVVIO risultano solo le seguenti voci Unità CD-ROM Disco fisso Dispositivi rimovibili LAN incorporata Invece premendo i famosi tasti che ho citato ossia CTRL + ALT + B Compare la seguente schermata blu : Argon PXE Boot Agent v2.01 (BIOS Integrated ) ( build 1 ) Supported NIC : National Semiconductor Macphyter DP83815 (BIOS Integrated ) (C) Copyright 2002 Argon Tecnology Corporation (C) Copyright 2000 3Com Corporation Configuration Config message : Enabled Message Timeout : 3 second Boot Failure Prompt : Wait for timeout Boot Failure : Next boot device E c'è un aspetto interessante presente nel BIOS L'Hard Disk che ho comprato e un SAMSUNG HM160HC di tipo IDE da 160GB la cosa strana e che andando nel BIOS alla voce Disco fisso interno con l'opzione [Auto] ( ossia l'unità disco verrà rilevata automaticamente ) compaiono qesti dati : Disco fisso interno [SAMSUNG HM160HC - (PM) ] Tipo : [Auto] Formato LBA Totale settori : 268435455 Capacità massima : 137GB Trasferimenti multisettore : [16 settori] Controllo modo LBA : [ Abilitato ] I/O a 32 BIT : [ Abilitato ] Modo di trasferimento : [ FPIO 4 / DMA 2 ] Modo ultra DMA : [ Modo 5 ] Monitoraggio SMART : [ Abilitato ] Come si può notare la capacità massima rilevata non è quella reale dell'hard disk ossia 160GB ma 137GB !!!! :jump: Mettendolo poi su [Utente] invece di [Auto] ( la guida laterale del BIOS dice riguardo a questa opzione utente : [Utente] sceglie i parametri unità disco fisso personalizzati ) . Abbiamo : Tipo : [Utente] Formato CHS Cilindri : [ 16383 ] Teste : [ 16 ] Settori : [ 63 ] Capacità massima 8455MB Formato LBA Totale settori : 268435455 Capacità massima : 137GB Trasferimenti multisettore : [ 16 settori ] Controllo modo LBA : [ Abilitato ] I/O a 32 bit : [ Abilitato ] Modo di trasferimento : [ FPIO 4 / DMA 2 ] Modo ultra DMA : [ Modo 5 ] Ricordo che come primo boot ho messo da CD e rientrando nel BIOS nella stessa sequenza di boot il CD rimane per primo come precedentemente impostato , premendo invece il tasto F12 compare la scritta : booting from LAN Sul sito HP sembrano esserci degli aggiornamenti per il BIOS ma da floppy e il notebook ha solo il masterizzatore CD/DVD ....... e il BIOS non consente il boot USB Potreste aiutarmi a capire come risolvere questo problema - Grazie !! Ultima modifica di MasterJumper : 16-06-2008 alle ore 01.55.19 Motivo: C'è un emoticon in più che non ho aggiunto e che nasconde parte del testo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Riguardo all'avvio da USB, la voce del tuo bios che dice "Dispositivi Rimovibili" dovrebbe proprio riferirsi all'avvio di periferiche USB.
Sei sicuro al 100% che il cd di XP che possiedi sia bootable ??? Perchè il cd deve partire per forza. Per la dimensione totale dell'hard disk basta comunque una formattazione a basso livello che pulisce e ripara l'hard disk. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 16-06-2008
Messaggi: 33
![]() |
CD a posto
Il CD e a posto ma non ne vuol sapere di partire , comunque per sicurezza ho provato anche il CD di un'amico ottenendo lo stesso risultato .
Forse ci vorrebbe un po di martini - no martini no party l'enigna continua ........................... ![]() Grazie per l'interesse mostrato !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Riguardo il limite dei 137 Giga,leggiti questo 3D,era un prolema comune di qualche hanno fa:
http://forum.wintricks.it/showthread...t=Drive+Enable Per il bot,bovresti disattivare dal bios l'HD,così facento forzerai la lettura del CD. Controlla bene,le impostazioni d'avvio del CD.
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Newbie
Registrato: 16-06-2008
Messaggi: 33
![]() |
......Per il bot,bovresti disattivare dal bios l'HD,così facento forzerai la lettura del CD.
Controlla bene,le impostazioni d'avvio del CD......... L'impostazione per il boot e corretta , inoltre per escludere un problema al lettore ho inserito un CD contenente Linux System Rescue , che si avvia normalmente mostrando le varie schermate ............................... ma il CD di Windows XP non parte ![]() Grazie per i suggerimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Quota:
Per verificare che il CD sia bottabile,usa Nero o Isobuster.
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Scusa ma allora è come ti dicevo io, è il CD di WINXP che non è bootable.
![]() ![]() Visto che poi hai fatto anche la prova con Linux e FUNZIONA, l'unica è che quel cd NON E' bootable. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Newbie
Registrato: 16-06-2008
Messaggi: 33
![]() |
Purtroppo i CD sono bootable , dico purtroppo perchè altrimenti ci sarebbe già la soluzione .
Seguendo il metodo del Dott. House ecco un : Riepilogo della situazione : - Il lettore è funzionante poichè mostra le varie schermate di Linux System Rescue e anche di Ubuntu ( solo che quest'ultimo dopo un caricamento dati di circa mezz'ora a un certo punto manda fuori il CD e invita a toglierlo e a premere il tasto Enter per continuare ... e cosa succede premendo Enter ? il Notebook si spegne ! Ho provato le varie scelte nel menu iniziale ma niente da fare , quindi possiamo dire che la versione 7.4 di Ubuntu non viene caricata pienamente . La prima volta che ho inserito il CD comunque era quasi arrivato alla fine mostrando la schermata color indaco e una finestra laterale a sinistra che avvisava di un errore se non sbaglio citando Gnome o qualcosa del genere . - Non ho ancora aggiornato il BIOS poichè non sono sicuro che la versione del BIOS che ho trovato sul sito HP possa andar bene La mia versione e la seguente : Compaq Notebook PC BIOS Version KH.F.09 Copyright 1997-2002 Hewlett-Packard Co. e quella presente nel sito HP e la KH.F.25 vorrei sapere se può andar bene . indirizzo del sito HP per il BIOS http://www.google.com/translate?u=h...sl=en&tl=it oppure : http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/...046&lang=en - Ho eseguito una formattazione veloce con Darik's Boot and Nuke che non mi ha dato errore . Come risolvere il problema ??????? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Aggiornare il Bios potrebbe essere una soluzione, anche se rischiosa. Cmq si, la versione del bios per il modello 5700 è quella li.
A questo punto non ti resta che provare UBCD4WIN, e farti una formattazione a basso livello dell'hard disk. Riguardo al boot di XP da cd, io riesco solo a pensare che quel cd non sia bootabile. Scusami ma non riesco a pensarla diversamente, visto che da quello che dici il Drive funziona, e le impostazioni Bios anche, altrimenti non saresti riuscito a far partire il cd di Ubuntu. ![]() ![]() ![]() Ti faccio una domanda, ma niente di chè tranquillo ![]() Oppure è una copia??? Te lo chiedo xchè se te lo hanno copiato da cani è probabile che nn funzioni. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Newbie
Registrato: 16-06-2008
Messaggi: 33
![]() |
CD in Partenza !!!!!
Avevate ragione a quanto pare almeno uno dei CD era difettoso e non voleva saperne di avviarsi .
Mi scuso per aver mandato qualcuno di voi fuoristrada ................. ma come si dice sbagliando si impara !! E poi anche se certe volte le soluzioni sono più semplici di quanto si possa immaginare discutere e sempre costruttivo possono venire fuori sfaccettature interessanti anche per chi osseva dall'esterno ed e alla ricerca di informazioni utili . Ritengo doveroso quindi da parte mia esprimere un sincero apprezzamento per coloro che si sono mostrati in qualche modo interessati al problema esprimendo il loro pensiero e la loro opinione a riguardo . Adesso comunque per chiudere in bellezza sarebbe meglio installare i driver per la scheda audio e per quella video , anche perchè e comparso un messaggio che dice : installare il driver video fornito dal produttore dell'hardware .......... Come mi consigliate di procedere , dove trovo i driver compatibili ? Ringrazio anticipatamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Quota:
Se invece le schede non sono integrate allora dovresti avere i CD dati in dotazione alle rispettive schede.
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Penso proprio siano integrate AMIGA, dato che si tratta di un notebook.
![]() Vai a questa pagina : http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...553&taskId=135 e scegli ovviamente WINDOWS XP come sistema operativo. Li trovi i drivers x xp. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Quota:
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Newbie
Registrato: 16-06-2008
Messaggi: 33
![]() |
Tutto OK con i driver della scheda video presi dal sito HP , notevole il cambiamento !! prima dell'installazione lo spostamento delle finestre avveniva a scatti .............
ma non sono riuscito a trovare i driver della scheda audio ![]() ciao e grazie ! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
...Errore installazione VISTA su notebook... | A3rDNA | Hardware e Overclock | 0 | 31-03-2008 23.31.36 |
installazione stampante usb su notebook con xp sp2 | smayor | Hardware e Overclock | 1 | 23-07-2007 16.01.22 |
Installazione Office 2000 Pro: setup nn si avvia,<nn mi vede il cd! | gutguy | Office suite | 5 | 03-02-2006 11.23.38 |
Problema di installazione Fedora su notebook...... | Antipop | Linux e altri Sistemi Operativi | 1 | 17-05-2004 13.51.08 |
Un setup di installazione non vede spazio su hard disk | zonnet | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 4 | 31-10-2003 14.22.53 |