|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
La musica diventa sempre più "liquida"
|
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato: 25-11-2000
Loc.: italy
Messaggi: 188
![]() |
beh, come e' successo per il vinile
sinceramente a me piace avere il cd per il materiale che c'e', poi me lo comprimo come voglio per sentirlo sul lettorino che uso come stereo pero' e' ora che qualcuno abbassi i prezzi dei cd...qua negli stati uniti costano meno della meta'! |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 07-09-2004
Loc.: Pisa
Messaggi: 14
![]() |
a meno della meta di quello che si trovano qui ne comprerei anche io a vagonate...
|
![]() |
![]() |
#4 |
Forum supporter
Registrato: 02-02-2005
Loc.: Novi Ligure
Messaggi: 1.865
![]() |
Il problema è che dalla rete non ti fanno scaricare in WAV.
Per chi come me desidera la qualità audio, questo è un vero problema. |
![]() |
![]() |
#5 | |
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
![]() Il waw è poco adatto alla distribuzione e un buon encoder AAC può offrire in molto meno spazio una qualità audio indistinguibile all'orecchio umano(certo con una configurazione opportuna e a meno che non si tenti di creare file troppo piccoli). ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Forum supporter
Registrato: 02-02-2005
Loc.: Novi Ligure
Messaggi: 1.865
![]() |
La compressione AAC introduce comunque una perdita di informazione per cui viene degradata la qualità.
Ovviamente, per un MP3 a 128Kb/s, normalmente paragonato alla qualità CD (!), l'utente medio non potrà mai accorgersi della differenza. Anzi, lo venera! ![]() Esistono invece persone che con l'audio ci lavorano e la qualità CD a 16bit diventa scarsa. La qualità si è fermata dunque ai 16bit per la crisi delle etichette discografiche che si sono indebitate fino all'osso con le banche per la conversione dei loro cataloghi da vinile a CD (altro che P2P). Quindi, il SACD (CD a 20bit) o il DVD audio (24bit - 192khz!) sono fermi. Mi spiace per tutti coloro che, come me, non possono assaporare le sfumature dei pre usati dai Pink Floid e Alan Parsons. Per quanto riguarda le preoccupazioni delle dimensioni dei file da scambiare via rete, solo coloro che praticano P2P illegalmente devono preoccuparsi e possono gioire quindi di piccole dimensioni (bassa qualità) musicale. Con l'aumento della banda, comunque, scambiare 500mb per un CD non è un dramma. ![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
![]() In un laboratorio di registrazione un formato compresso(si usano sempre formati estesi) non va bene dato che la musica va poi adattata e ridistribuita in vari formati poichè un file compresso e poi codificato a sua volta perde parecchio(inoltre qui stiamo parlando di musica distribuita al pubblico, la maggioranza degli utenti non ha sistemi audio che le consentano di poter percepire la differenza tra ogg e originale figuriamoci tra aac e originale). Non sono poi daccordo sul fatto che la preoccupazione della dimensione riguarderebbe solo chi scarica illegalmente non tutti sono coperti dalla banda larga o anche se sono coperti non credo che tutti abbiano a disposizione tera di spazio per salvarsi le loro raccolte musicali preferite(non necessariamente scaricate abusivamente). Ultima modifica di SMH17 : 06-01-2008 alle ore 22.19.21 |
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
Esistono infatti formati di compressione lossless che non introducono alcuna perdita di qualità. Nell'ambito audio i più famosi sono FLAC e Monkey's Audio. ![]()
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
(Comunque visto che dopo parlavo di tagli su parti dell'onda si capiva... ![]() Ultima modifica di SMH17 : 07-01-2008 alle ore 10.55.20 |
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
![]()
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 | ||
Forum supporter
Registrato: 02-02-2005
Loc.: Novi Ligure
Messaggi: 1.865
![]() |
Quota:
Però.. bisogna ascoltarlo sul PC perchè di lettori CD a 20bit io non ne conosco. Avendo anche una buona interfaccia audio e degli ottimi monitor, posso davvero ascoltare tutte quelle sfumature. Quota:
I fonici devono maneggiare l'audio con definizioni altissime per poi ridurle per la vendita e il mercato. Riguardo la sfida , non ci giurare, credimi. Dal canto mio, mi accorgo di ascoltare sfumature per altri qui in studio impossibili o difficilissime da scucire ma mi accorgo di essere nulla in confronto a certi personaggi che ho conosciuto. Veri e proprio mostri dall'orecchio incredibilmente raffinato. Non sto a dire cosa sentivano perchè andiamo nell'OT: ne uscirebbe la solita discussione sui cavi delle casse, le frequenze, ecc. Concludo solo dicendo che a volte leggo commenti scritti da audiofili davvero divertenti. ![]() Ultima modifica di bellatrix : 07-01-2008 alle ore 20.23.40 |
||
![]() |
![]() |
#12 | ||
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
Quota:
|
||
![]() |
![]() |
#13 | |
Forum supporter
Registrato: 02-02-2005
Loc.: Novi Ligure
Messaggi: 1.865
![]() |
Quota:
![]() ![]() |
|
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Citazioni (2) | Paul Muad'Dib | Chiacchiere in libertà | 552 | 31-07-2008 09.14.29 |
Il figlio del CEO di Warner Music scarica musica illegalmente | Macao | Segnalazioni Web | 3 | 09-12-2006 19.18.04 |
Gli artisti sono contro RIAA e soci | Macao | Segnalazioni Web | 0 | 01-05-2006 01.45.44 |
[XP] Avvio lento...ma non sempre! | Curioso | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 5 | 14-03-2006 23.35.54 |
Programmi per far musica col PC... | blackfate | Software applicativo | 4 | 06-03-2006 01.05.19 |