Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB > Archivio News Web

Notices

 
 
Strumenti discussione
Vecchio 27-11-2007, 09.08.57   #1
Robbi
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
Robbi promette bene
Hai il PC? paga il canone TV!

<p align="center"><img class="" style="width: 289px; height: 209px" height="277" width="341" alt="" src="http://www.radiomarconi.com/marconi/monoscopio/monoscopio_rai.jpg" /></p><p align="justify">L'Aduc qualche settimana fa ha scritto alla Rai per sapere se anche&nbsp;in&nbsp; caso di possesso di alcuni computer in ambito aziendale si&nbsp; debba pagare il canone speciale di abbonamento alle radiodiffusioni&nbsp;. &nbsp;La&nbsp;richiesta e' uno dei molti modi con cui si&nbsp;sta &nbsp;cercando di capire il motivo per il quale il canone/tassa e' richiesto ai cittadini anche per il solo computer, ma non alle aziende.</p><p align="justify"><br />La Rai cosi' risponde!</p><p align="justify"><br /><em>&quot;Con la presente vi informiamo di aver inoltrato la vostra lettera pari oggetto datata 29 ottobre u.s. per competenza all'Agenzia delle Entrate. Sara' nostra cura rendervi noti i termini della risposta non appena perverra'. Con i migliori saluti, Stefano Argenti (direttore Direzione amministrazione abbonamenti)&quot;.<br />Per capire il valore di questa non-risposta, e' necessario ricordare quanto segue:<br />1. Per &quot;Risponde Rai&quot;, il servizio di informazione sulla tassa tv, il canone va pagato non solo per il computer, ma anche per apparecchi come iPod, videocitofono, cellulari di nuova generazione, e cosi' via.&nbsp; <br />2. Se alle richiesta di pagamento del canone si risponde di non essere in possesso di un televisore, la Rai chiede l'invio di una dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta' in cui il contribuente deve giurare di non avere neanche &quot;personal computer, decoder digitali e altri apparecchi multimediali&quot;.&nbsp; <br />3. Nella lettera inviata nelle settimane passate a milioni di contribuenti che non pagano il canone, la Rai parla di tassa dovuta anche per il &quot;personal computer&quot;.</em></p><p align="justify"><br />Insomma, da una parte la Rai pretende spavaldamente il canone anche per il computer da milioni di famiglie e cittadini privati. Dall'altra, quando non si tratta di cittadini privati, ma potenzialmente di milioni di aziende, la Rai non e' poi cosi' sicura, e scarica la domanda bollente su altri.</p><p align="justify">Se infatti la Rai&nbsp; avesse risposto in maniera affermativa, cosi' come l'Aduc anche i quattro milioni di aziende con computer, associazioni, studi professionali, etc. dovrebbero da qui in avanti pagare il canone speciale fuori dall'ambito familiare,&nbsp;soggetti che oggi non lo pagano&nbsp;</p><p align="justify">Da verificare&nbsp;se anche l'Agenzia delle Entrate confermera' questa illegale disparita' di trattamento a scapito delle famiglie italiane.</p><p align="justify">E' utile ricordare che una interrogazione parlamentare&nbsp; a firma dell'ON. Donatella Poretti giace in Parlamento proprio su questa materia.</p><br /><a href="http://www.wintricks.it/framer.php?url=http://www.aduc.it/dyn/rai/index.php" target="_blank">Maggiori Info </a><br /><br /><br /><br /><br />
Robbi non è collegato  
Vecchio 27-11-2007, 09.23.14   #2
Alexsandra
Senior Member
WT Expert
 
L'avatar di Alexsandra
 
Registrato: 19-05-2007
Loc.: Verona
Messaggi: 1.302
Alexsandra è conosciuto da tuttiAlexsandra è conosciuto da tuttiAlexsandra è conosciuto da tuttiAlexsandra è conosciuto da tuttiAlexsandra è conosciuto da tutti
beh ... questa poi.
Stiamo toccando il fondo, fra un pò ci tasseranno anche l'aria che respiriamo
___________________________________

- Il primo fondamento della sicurezza non e' la tecnologia, ma l'attitudine mentale -
Alexsandra non è collegato  
Vecchio 27-11-2007, 10.52.14   #3
ottobre_rosso
Comm. Ramius
 
L'avatar di ottobre_rosso
 
Registrato: 09-01-2006
Loc.: La patria della cassoeula!!!
Messaggi: 1.164
ottobre_rosso promette bene
Si deve pagare il canone anche per un pc sprovvisto di scheda di acquisizione tv?
ottobre_rosso non è collegato  
Vecchio 27-11-2007, 11.29.24   #4
icedada
Newbie
 
Registrato: 21-11-2002
Messaggi: 22
icedada promette bene
Si purtroppo, tutti i possessori di apparati che potenzialmente possono ricevere il segnale TV devono pagare il canone, quindi, TV normali, PC collegati alla ADSL, Videofonini UMTS, Decoder vari (Fastweb, Alice, Sky).
Naturalmente basta pagarlo una volta per tutto.
Se non sbaglio con questa finanziaria il pagamento del canone dovrebbe avvenire dal prossimo anno, come per la tassa sui rifiuti urbani, sulla bolletta dell'energia elettrica, ma non so se questa proposta è passata in parlamento.
icedada non è collegato  
Vecchio 27-11-2007, 11.35.38   #5
lukeskyd
Newbie
 
Registrato: 12-12-2005
Messaggi: 31
lukeskyd promette bene
Videocitofoni?????
lukeskyd non è collegato  
Vecchio 27-11-2007, 13.55.30   #6
Aquax
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Aquax
 
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
Aquax promette bene
Quota:
Videocitofoni?????
Io spero che sia uno SCHERZO di qualche burlone in RAI.
Chi non ha NIENTE (è impossibile ormai, xò) chi x caso non ha niente (cellulare, tv, computer, ecc.) e abita in un appartamento con il VIDEOCITOFONO deve pagare il canone RAI ???
Una signora anziana si potrebbe mettere a guardare la tv dal videocitofono??? (forse è già tanto se vede il videocitofono )

Ma noi dobbiamo dare i soldi alla Rai x cosa???? qualcuno me lo può spiegare seriamente????
Aquax non è collegato  
Vecchio 27-11-2007, 14.12.42   #7
tozzo72
Senior Member
 
Registrato: 19-02-2003
Messaggi: 203
tozzo72 promette bene
Trovo pretestuose e sterili tutte queste polemiche sul canone. Trovo anche piuttosto ridicolo il discorso del PC in quanto credo che il 99.9% delle famiglie italiane (compresi conventi di clausura!) possegga un televisore. Il canone non è che venga preteso dalla RAI, è il Parlamento italiano a richiederlo quindi anche le associazioni di consumatori bene farebbero a chiedere agli organi preposti.
Il fatto indiscutibile è che nel resto del Mondo si paga il canone (anche parecchio più salato che da noi) mentre in Italia ogni scusa è buona per cercare di eluderlo.
tozzo72 non è collegato  
Vecchio 27-11-2007, 14.13.22   #8
silviun78
Newbie
 
Registrato: 14-03-2006
Loc.: Cuneo
Messaggi: 31
silviun78 promette bene
Bisogna dare i soldi come dici tu "alla Rai" perchè si possiede un apparecchio Tv, come se si possiede una macchina si paga il bollo ..
Sarebbe quasi ora che la Rai applicasse come auspicato il canone in bolletta. Dalle ultime indagini risulta che il 27% degli italiani non paga il canone. Non mi pare giusto che io debba pagare, quando in giro ci sono tanti "furbetti" che nemmeno si preoccupano di pagare .. o almeno non lo facciano perchè per loro non è giusto ..
silviun78 non è collegato  
Vecchio 27-11-2007, 14.14.28   #9
Strepy
Junior Member
 
L'avatar di Strepy
 
Registrato: 02-08-2004
Loc.: Matrix
Messaggi: 139
Strepy promette bene
Te lo spiego io:

Dobbiamo dare i soldi alla RAI per potergli permettere di elargire montepremi milionari nei giochini da ebete, pacchi e pacchetti e mettere gli spettatori sotto stato di ipnosi e per infondere un'illusione di benessere. E' un "do ut des".
In realtà fosse per me potrebbero chiudere baracca. Tranne qualche programma ben fatto su RaiTre, la Rai ormai è una corporazione sforna soldi fatta da caste di parenti dei parenti che inoltrano format scontati e tutti uguali. Sotto c'è la solita politica all'italiana socialista e democristiana dei tempi di Craxi che nonostante tangentopoli e i mille casini è ancora ben aggrappata alle poltrone della società a contare le mazzette alla faccia nostra.

Amen
___________________________________

Strepy
Strepy non è collegato  
Vecchio 27-11-2007, 14.23.38   #10
Glacier
Junior Member
 
Registrato: 04-02-2005
Messaggi: 83
Glacier promette bene
L'ho sempre pagato il canone. Ma per le cagate che fanno vedere in RAI e per la disinformazione che hanno sempre fatto spero fallisca. Prima è meglio è...
Glacier non è collegato  
Vecchio 27-11-2007, 15.26.18   #11
Aquax
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Aquax
 
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
Aquax promette bene
Quota:
Bisogna dare i soldi come dici tu "alla Rai" perchè si possiede un apparecchio Tv, come se si possiede una macchina si paga il bollo
Ecco, hai proprio azzeccato le 2 cose da pagare che sono INUTILI.

Quota:
Sarebbe quasi ora che la Rai applicasse come auspicato il canone in bolletta.
Sarebbe quasi ora che nessuno pagasse + il canone Rai.

Siamo circa 60 milioni in italia, contando che una famiglia paga un canone unico, e che una parte non lo paga, ci saranno almeno 10 milioni di xsone che pagano il canone?? Quindi, 10milioni x 100euro fa 1miliardo di euro all'anno, ma sicuramente sono molti di +, le pubblicità...

va bè, siamo in italia...
Aquax non è collegato  
Vecchio 27-11-2007, 15.49.03   #12
tozzo72
Senior Member
 
Registrato: 19-02-2003
Messaggi: 203
tozzo72 promette bene
Quota:
Inviato da Aquax
Siamo circa 60 milioni in italia, contando che una famiglia paga un canone unico, e che una parte non lo paga, ci saranno almeno 10 milioni di xsone che pagano il canone?? Quindi, 10milioni x 100euro fa 1miliardo di euro all'anno, ma sicuramente sono molti di +, le pubblicità...
va bè, siamo in italia...
Ecco, hai azzeccato il problema. Non esiste che, se bisogna pagare questo canone per legge, ci siano moltissimi che non lo pagano. Non deve succedere!
Sulla liceità di una tassa si può sempre discutere. Si può sempre discutere anche sulla destinazione dei fondi ricavati da quella tassa ma non è da paese civile che quella tassa non la paghino tutti.
tozzo72 non è collegato  
Vecchio 27-11-2007, 16.10.54   #13
protter
Senior Member
 
Registrato: 02-01-2007
Messaggi: 372
protter promette bene
beh... c'è parecchia gente che non paga manco l'irpef, se è per questo
protter non è collegato  
Vecchio 27-11-2007, 16.15.49   #14
cippico
Depeche Mode Fan
Top Poster
 
L'avatar di cippico
 
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.874
cippico è nella strada per il successocippico è nella strada per il successo
mettessero in vendita le card a pagamento...

invece di investire miliardi con quella scatola vuota che si chiama digitale terrestre...potevano fare una cosa seria(seria x noi utenti...zappa sui piedi x loro)...distribuire le classiche card a pagamento tipo sky(stessa quota chiaramente del canone)a chi e´ interessato alla visione dei programmi rai...chi non e´interessato...non la compra...e buonanotte a tutte le discussioni sul canone...
poi...troppo facile rispetto a mediaset ricevere soldi da pubblicita´ e da canone...

ciaooo a tutti
___________________________________

DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG
Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it...
...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili .
cippico non è collegato  
Vecchio 27-11-2007, 17.07.39   #15
tozzo72
Senior Member
 
Registrato: 19-02-2003
Messaggi: 203
tozzo72 promette bene
Quota:
Inviato da cippico
invece di investire miliardi con quella scatola vuota che si chiama digitale terrestre...potevano fare una cosa seria(seria x noi utenti...zappa sui piedi x loro)...distribuire le classiche card a pagamento tipo sky(stessa quota chiaramente del canone)a chi e´ interessato alla visione dei programmi rai...chi non e´interessato...non la compra...e buonanotte a tutte le discussioni sul canone...
poi...troppo facile rispetto a mediaset ricevere soldi da pubblicita´ e da canone...

ciaooo a tutti
Sembrerebbe ovvia la cosa e ragionevolissima. Il problema è che non è la RAI a dover decidere di rinunciare al canone o alla pubblicità ma il legislatore. Guarda caso però anche il legislatore più ostile, per ovvi motivi, alla RAI ha pensato bene di fregarsene e promuovere il digitale terrestre. Forse c'era più convenienza!
tozzo72 non è collegato  
 


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
I consumatori: NO al canone RAI Macao Segnalazioni Web 4 17-09-2006 00.26.49
Addio canone Telecom Flying Luka Archivio News Web 21 09-05-2006 21.41.26
In Francia(x 1 volta) peggio che in italia - CANONE TV per TV via WEB realtebo Segnalazioni Web 4 28-09-2005 14.27.27
ADSL su linea solo dati: canone in arrivo? handyman Segnalazioni Web 4 13-06-2005 16.48.21
Senza Tv, basta il pc per dover pagare il canone Rai??? Brunok Chiacchiere in libertà 49 15-11-2004 11.20.06

Orario GMT +2. Ora sono le: 13.51.54.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.