|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
14-10-2001, 15.32.26 | #1 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Linux e OpenOffice.ORG
Ho provato ad aprire il file contenente l'installazione, ma dentro sembrano esserci solo file di testo. |
14-10-2001, 15.43.57 | #2 |
Senior Member
Registrato: 20-04-2001
Messaggi: 256
|
Sei abbastanza povero come notizie, e non mi ricordo il formato di open office (del file di installazione).
In genere o sono tar.gz, in questo caso dei scompattare il file su hd (tar xfvz nomefile.tar.gz) e vedrai che ti crea una cartella col nome del pacchetto (di solito è così), entraci dentro e ci possono essere 2 casi (sempre parlando di solito): 1-Devi compilare il tutto, 2-C'è uno script di installazione. Come fare? Ci deve essere per forza un file di nome README o INSTALL (di solito proprio in maiuscolo) o dentro la dir principale o dentro una dir "doc", ti toglierà ogni dubbio. Se sono .rpm la cosa è ancora più semplice, rpm -i nomepacchetto.rpm e se tutto va a buon fine la cosa è già installata, se no ti dirà cosa manca e dovrai installare prima quei pacchetti (di solito librerie).
___________________________________
"Bisogna avere un caos dentro di se' per generare una stella danzante" "Ieri Eravamo Sottoposti Ai Re E Chinavamo Il Capo Dinanzi Agli Imperatori, Da Oggi In Poi Obbediremo Soltanto Alla Verità" |
14-10-2001, 16.59.50 | #3 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Linux non è per me, e neanche Free Bsd .
|
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|