|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 26-06-2007
Messaggi: 2
![]() |
Problema con cartelle private
Tempo fa avevo convertito le 2 partizioni del mio Hard Disk in NTFS, in modo da poter rendere private alcune cartelle e non farle aprire dagli altri account che avevo sul mio computer. Ieri sono però stato costretto a formattare la partizione principale, C, per via di alcuni problemi, mentre non ho toccato la seconda partizione, D, quella contenente i dati, comprese le cartelle private. L'operazione è andata a buon fine, come altre volte mi era già capitato di fare, ma una volta avviato il sistema operativo (windows xp) e installati i vari programmi che utilizzo, mi sono accorto che tutte le cartelle private erano inaccessibili, anzi, passandoci sopra con il mouse senza cliccare mi si diceva addirittura che erano vuote, nonostante la partizione D fosse occupata per il 60% come prima della formattazione (segno che i files erano ancora lì!) Dopo un primo momento di panico, e alcuni tentativi, ho cliccato col destro su una delle cartelle private a cui non mi si dava accesso, e in "condivisione" ho spuntato nuovamente la casellina "rendi privata la cartella" che non aveva la spunta, e per fortuna ho avuto di nuovo accesso a quei files. Ho ripetuto l'operazione con successo su tutte le cartelle private, salvo che su 4, che non hanno la casellina "spuntabile". Ho controllato il file system delle mie partizioni e ho verificato che D era NTFS, mentre C con la formattazione era tornato all'originario FAT32. Siccome tutte e 4 le cartelle in questione avevano un legame con C, in quanto una è la cartella creata da msn e contenente "i files ricevuti", mentre le altre avevano tutte un collegamento sul desktop, ho pensato potesse esserci un legame con il fatto che la casella di spunta non fosse attiva (così è infatti per partizioni con il FAT32 che non supporta questa funzione), e ho quindi provveduto a ri-convertire c in NTFS. Ma nulla è cambiato: le 4 cartelle continuano tutt'ora a non avere la casellina di spunta attiva, e inoltre mi sono accorto che non sono le sole, infatti alcune sotto cartelle e alcuni files di una cartella privata (Immagini) che ero riuscito a ri-rendere privata e accessibile sono anch'esse inaccessibili, mentre altre sotto-cartelle di Immagini lo sono (quella che a suo tempo avevo reso privata era la cartella Immagini, e non le sue sotto cartelle) e, altra cosa strana, alcune hanno la casellina spuntata, ma non selezionabile. Naturalmente tutte le operazioni le ho effettuate con l'account amministratore; tuttavia non ho accesso ad alcune cartelle che sono comunque presenti fisicamente sull'HD (il suo spazio occupato è rimasto inalterato). Spero di aver dato tutte le informazioni necessarie a chi di voi sia in grado di aiutarmi a riprendere possesso dei miei files. Grazie anticipatamente dell'aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Forum supporter
Registrato: 08-06-2002
Messaggi: 1.539
![]() |
Purtroppo, anche se non si tratta di cartelle criptate queste operazioni non vanno fatte in questo modo perchè alcune cartelle specie se di sistema non si aprono più. La ragione è che il sistema operativo anche se nella seconda installazione inserisci lo stesso nome dell'amministratore della prima lo considera come un amministratore nuovo, la dimostrazione è quella che devi nuovamente renderle private per aprirle. In questi casi di amministratore con lo stesso nome era il profilo che andava salvato e trasferito sul nuovo, operazione che serve anche quando un profilo si corrompe. Parlo naturalmente di cartelle che non siano state criptate poichè in quel caso, a parte la colorazione verde, se non hai salvato la chiave non le aprirai mai più.
http://giancarlof-giancarlo.blogspot...lo-utente.html http://giancarlof-giancarlo.blogspot...e+proprietario |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 26-06-2007
Messaggi: 2
![]() |
Grazie Giancarlo, per fortuna e grazie a te sono riuscito a recuperare tutto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Forum supporter
Registrato: 08-06-2002
Messaggi: 1.539
![]() |
Prego, grazie a te.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
xp sp2 - problema explorer.exe blocco visualizzazione contenuti delle cartelle | josh_86 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 8 | 10-11-2008 15.44.17 |
[Vista] [SP1] - Problema periferiche USB | crWT | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 6 | 20-06-2008 12.28.32 |
[SSOO] Problema Condivisione Cartelle in Mac OS 9 | Alfonso78 | Linux e altri Sistemi Operativi | 5 | 22-11-2006 20.29.42 |
problema accesso cartelle condivise...ancora | stranyera | Internet e Reti locali | 3 | 31-05-2004 12.46.29 |
Accesso alle cartelle in esplora risorse lento... | ps076 | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 5 | 30-05-2004 01.16.37 |