Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB > Archivio News Web

Notices

 
 
Strumenti discussione
Vecchio 12-06-2006, 04.55.16   #1
Macao
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Macao
 
Registrato: 10-06-2002
Loc.: Un pò qua, un pò là
Messaggi: 11.246
Macao promette bene
WGA, uno Spyware?

<div align="center"><img src="http://www.microsoft.com/genuine/static/images/localized/hero_200604_it.jpg" /> <br /><div align="center"><img src="http://www.wintricks.it/wtstaff/loghi/passwga.png" /> <br /><div align="center"><img src="http://www.wintricks.it/wtstaff/loghi/wga.png" /> </div><br /><br /><br /><br /><div align="justify"><font size="2">Microsoft come SONY, questo il tam-tam che sta girando per la rete in questi ultimi giorni, dopo il rilascio delle ultime due release del proprio WGA, per verificare se il sistema operativo che è in esecuzione, è o meno originale (non sono comunque mancati casi di falsi positivi, risolvibili solo contattanto il supporto tecnico di Microsoft); <br /><br />Il tutto è scaturito da due &quot;<b>conicidenze sospette</b>&quot;: la prima sta nel fatto che l'aggiornamento che installa il software &quot;Windows Genuine Advantage&quot; viene classificato come &quot;<b>aggiornamento a priorità alta</b>&quot;, quindi, per chi ha gli aggiornamenti automatici attivati verrà installato senza troppi avvertimenti di cos'è e come funziona, e non esiste la possibilità di disinstallarlo, se non con l'uso del ripristino del sistma prima dell'installazione della patch (c'è da sottolinare, che questa è una mossa dovuta, visto che, fino al rilascio di questa release, alle copie pirata con gli aggiornamenti automatici attivati non veniva eseguito nessun controllo, e quelli che utilizzano i link messi a disposizione da Microsoft, possono scaricare solo quelli a priorità alta per la sicurezza);<br />La seconda viene da un post sul forum di <a target="_blank" href="http://forums.zonelabs.com/zonelabs/board/message?board.id=win_za_msgs&message.id=12749">Zon eAlarm</a> dove un utente sottolinea il fatto, che il firewall blocca molte conessioni avviate da questo servizio che gira con i diritti di amministratore, mentre il firewall di windows non avvisa di alcuna connessione in atto...inoltre secondo <a target="_blank" href="http://lauren.vortex.com/archive/000179.html">Lauren Weinstwein</a> le informazioni trasmesse durante queste conessioni sono <b>sensibili</b> a livello di privacy (come IP address, date/timestamp, data relating to systems' booting and continued operations), ma secondo i rappresentanti di Microsoft questo tipo di controllo avviene ogni 9 mesi (ma non si cita il fatto se questi vengono mantenuti in un DB), e che le varie connessioni, servono per una eventuale disabilitazione di tale servizio, se si dovessero scoprire delle falle critiche all'interno di questo tool, che potrebbero essere utilizzate per condurre un attacco hacker su larga scala, visto che ad oggi il servizio è avviato sul 60% delle macchine su cui gira Windows XP, con privilegi di amministratore come già sottolineato.<br /><br />Microsoft risponde che una nuova versione del WGA è quasi pronta, è questa potrà essere installata solo dopo che l'utente avrà visualizzato tutti i dettagli sul suo funzionamento, e che contatterà i server del Big di Redmond solo una volta ogni due settimane; inoltre viene sottolineato il fatto, che queste sono ancora versioni sperimentali (e lo saranno finchè in un paio di giorni dal rilascio queste protezioni vengono crackate), e che ogni comunicazione con i server Microsoft terminerà con linstallazione della versione definitiva...<br /><br />Per Lauren Weinstein, dell'associazione <a target="_blank" href="http://www.pfir.org/">People for Internet Responsibility</a> questo è un forte indice, di come le attuali leggi <b>non siano adeguate per tutelare i diritti dei consumatori</b>, ma permettano un <b>ampio grado di controllo alle software house</b>, condizione poco auspicabile con l'imminente avvento del <a target="_blank" href="http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_computing">trusted computing</a>. </font></div><br /><br /><br /><br /><div align="justify"><font size="2"><img width="20" height="20" src="http://www.wintricks.it/image/icons/progfolder.gif" /> <a target="_blank" href="http://www.wintricks.it/framer.php?url=http://news.zdnet.co.uk/0,39020330,39273855,00.htm">Fonte</a> </font></div></div></div><br><br><br><br>
___________________________________

CIAUZZZZZ
PS:seguire i miei consigli è bene,non seguirli è meglio
My Learning Blog: Marco's e-Place: please...correct any error with a post, thanks to all!

[VI & PD][URGENTE] Cercasi consulenti di vendita per FastWeb
Macao non è collegato  
Vecchio 12-06-2006, 12.10.34   #2
Strepy
Junior Member
 
L'avatar di Strepy
 
Registrato: 02-08-2004
Loc.: Matrix
Messaggi: 139
Strepy promette bene
Manca innanzi tutto il rispetto del diritto di presunta innocenza. Nessuo si può permettere di fare controlli di questo tipo senza aver precedentemente dimostrato che sono in possesso di una copia non originale. Lo stesso vale per i DRM adottati dalla Sony.

Un conto è inserire dei sistemi di protezione che limitino preventivamente le installazioni illegali (ad esempio attraverso procedura di attivazione), un'altro è inserire un autentico malware che ti scandaglia il contenuto del pc sia che tu abbia un prodotto perfettamente legale o meno, successivamente all'installazione e soprattutto quando oltre al sistema operativo sul disco fisso si trovano dati sensibili che di sicuro non sono proprietari di Micro$oft!
___________________________________

Strepy
Strepy non è collegato  
Vecchio 13-06-2006, 10.27.00   #3
harman
Hero Member
 
L'avatar di harman
 
Registrato: 19-09-2004
Messaggi: 980
harman promette bene
A me sta anche bene che MS controlli che la mia copia di Windows sia originale: ma una sola volta!
Il mio S.O. non può mica diventare illegale da un giorno all'altro!
Perchè deve contattare i loro server ogni due settimane? Per portargli i miei saluti?
Mah...
harman non è collegato  
Vecchio 13-06-2006, 11.02.14   #4
Flying Luka
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Flying Luka
 
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
Flying Luka è nella strada per il successo
Quota:
Originariamente inviato da harman
A me sta anche bene che MS controlli che la mia copia di Windows sia originale: ma una sola volta!
Il mio S.O. non può mica diventare illegale da un giorno all'altro!
Perchè deve contattare i loro server ogni due settimane? Per portargli i miei saluti?
Mah...
Sono d'accordo. (Y)

Penso sia giusto che Micrsoft controlli la legalità dei sistemi operativi... ma credo che 1 controllo solo basti e avanzi.
___________________________________

L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre!
Flying Luka non è collegato  
Vecchio 14-06-2006, 13.33.50   #5
kilyan
Senior Member
 
Registrato: 07-10-2003
Messaggi: 281
kilyan promette bene
peccato che il genuine advantage ogni volta che ne esce una versione nuova viene puntualmente neutralizzato.
kilyan non è collegato  
Vecchio 14-06-2006, 14.42.46   #6
blackfate
Senior Member
 
L'avatar di blackfate
 
Registrato: 24-05-2001
Loc.: Ade
Messaggi: 454
blackfate promette bene
Io mi son rotto.... non aggiorno più!
Originale o no che sia il SO, non mi va che il mio Pc faccia la parte della prostituta inviando dati a destra e a manca pure alla M$ (che, tanto per la cronaca, comincia a starmi proprio sulle bolas)
___________________________________

WT Devil since 2001
Nero Come Calimero
MY Project Studio
blackfate non è collegato  
Vecchio 20-06-2006, 11.47.39   #7
RNicoletto
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di RNicoletto
 
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
RNicoletto promette bene
Microsoft avrà il suo bel daffare con questo WGA. Da una parte se lo rende troppo semplice verrà facilmente bypassato dal crack di turno; se lo rende troppo complesso rischia di peggiorare la fruibilità dei suoi Sistemi Operativi o peggio aprire delle pericolose falle di sicurezza.
___________________________________

"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky
RNicoletto non è collegato  
 


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Spyware Remover 1.92 Thor Archivio News Software 3 27-04-2007 23.23.55
Spyware Remover 1.92 Thor Archivio News Software 0 08-08-2006 09.29.50
Advanced Spyware Remover 1.80 Thor Archivio News Software 16 21-04-2006 20.17.20
Advanced Spyware Remover 1.76 Thor Archivio News Software 0 18-01-2006 00.00.51
Advanced Spyware Remover 1.72 Thor Archivio News Software 0 17-12-2005 19.07.59

Orario GMT +2. Ora sono le: 23.35.02.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.