|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1591 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Le mire fiscali di Prodi fanno aumentare le donazioni di case ai figli
Il timore della reintroduzione della tassa di successione dà già lavoro a molti notai: “Crescita esponenziale” ----------------------------------------------------------------------- Roma. Il fronte sul quale Silvio Berlusconi potrebbe rovesciare i pronostici è quello fiscale. La politica fiscale dell’Unione è il punto più debole del programma della colazione guidata da Romano Prodi. Nelle 280 pagine su cui il centrosinistra ha trovato il compromesso, si propongono alcune soluzioni che rischiano un impatto impopolare: innanzitutto la revisione delle aliquote sulle rendite finanziarie al 20 per cento circa, che punirebbe i titoli di stato e gli investimenti azionari (oggi i rendimenti sono tassati al 12,5 per cento), ma alleggerirebbe il carico sugli interessi maturati sui conti correnti (oggi l’aliquota è al 27 per cento, ma questo tipo di depositi va riducendosi perché assai poco conveniente). Una simile manovra consentirebbe di reperire 2,5 miliardi di euro, da destinare immediatamente nel disegno di Romano Prodi alla riduzione del cuneo fiscale sul costo del lavoro. Giulio Tremonti ha sostenuto che c’è un rischio di fuga di capitali. La settimana scorsa ne hanno parlato il Sole 24 Ore e, sul Foglio, la rubrica “Scenari” di Carlo Pelanda. Il giornale della Confindustria, sotto il titolo “Indizi di fuga per i capitali”, citando esperti che “preferiscono mantenere l’anonimato, ha scritto di una nuova fioritura di holding lussemburghesi e di patrimoni messi al riparo oltrefrontiera: fenomeno “in atto da svariati mesi”, ma che “il programma dell’Ulivo e le mire di alcuni membri della coalizione di centrosinistra, con proclami e richiami espliciti a nuove tassazioni su redditi e patrimoni”, hanno contribuito a rafforzare. I timori non riguardano soltanto i patrimoni che possono permettersi le complesse (e costose) procedure di fuga. Una parte dell’opinione pubblica teme anche gli effetti generali delle politiche di sacrificio caldeggiate da Romano Prodi, e l’annuncio già fatto di un intervento sulle norme che regolano la successione. L’imposta di successione – abolita nel 2001 dal governo Berlusconi – colpiva gli assi ereditari il cui valore superava i 350 milioni di lire, in percentuali diverse a seconda dell’entità degli assi stessi e del grado di parentela intercorrente tra l’erede e il dante causa. Oggi, come prima avveniva quando non si sforava la no tax area, si pagano solo le tasse di trascrizione, che qualora si tratti di beni immobili ammontano, semplificando, al 3 per cento del valore catastale. Prodi si è espresso a favore di una reintroduzione dell’imposta solo per i più ricchi, prevedendo un tetto di applicabilità di 500 mila euro. Questa prospettiva sta innescando un improvviso rinnovato interesse per le donazioni. Dice Antonio Tamborrino, presidente dei commercialisti italiani: “Non abbiamo ancora fatto un monitoraggio preciso della situazione, ma il fenomeno esiste, ed è chiaramente percepibile nelle richieste dei clienti”. Anche i notai non hanno ancora attivato un monitoraggio. Paolo Piccoli, presidente del consiglio nazionale del notariato spiega che la categoria non ha ancora registrato ufficialmente nulla. (Personalmente il suo studio a Trento non ha registrato incrementi delle donazioni). Un atto facilmente annullabile Il Foglio ha provato a contattare direttamente alcuni notai nel Lazio. Su poco più di 40 contatti è risultato che il 20 per cento circa degli studi notarili ha effettivamente subito un “aumento esponenziale” delle richieste di pratiche di donazione. Ecco qualche esempio. Dallo studio notarile Caraffa, Roma, dicono: “Sì da qualche tempo a questa parte c’è stato un aumento delle donazioni, soprattutto per quanto riguarda le case abitate dai figli che sono di proprietà dei genitori”. Dallo studio Cesarini, Roma, osservano: “C’è stato un sensibile aumento delle richieste di effettuare donazioni sia di case in città che fuori città, per paura che le seconde case vengano colpite di più”. Studio Flamini, Roma: “C’è stato un forte aumento delle donazioni anche a favore di coniugi più giovani”. Anche lo studio Salerno, sempre Roma, ha registrato un aumento delle donazioni: “Sebbene – dice l’intervistata – qui si faccia sempre presente che questo è un negozio giuridico facilmente annullabile. Un altro 15 per cento degli intervistati opera in zone prevalentemente rurali e non ha avvertito il fenomeno. Il restante 65 per cento dichiara di essere sostanzialmente nella media degli atti stipulati, ma di avere riscontrato un aumento delle richieste di informazioni. http://www.ilfoglio.it/articolo.php?idoggetto=27280
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
![]() |
![]() |
#1592 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Percé la sinistra pensa ai lavoratori prima di tutto.
Tanti nuovi posti di lavoro nel settore notarile ![]() |
![]() |
#1593 |
Senior Member
Registrato: 22-05-2001
Loc.: Quel posto che non c'è
Messaggi: 322
![]() |
Intanto i sondaggi continuano a dare le stesse risposte. A meno di 20 giorni dalle elezioni politiche, ecco la situazione:
![]() Immagine screenshootata dal sito http://brunik.altervista.org |
![]() |
![]() |
#1594 |
Senior Member
Registrato: 24-01-2001
Loc.: La Città dei Mille
Messaggi: 425
![]() |
E nel frattempo il Beppe getta un'ombra sul regolare svolgimento delle elezioni...
www.beppegrillo.it
___________________________________
Conoscere per Deliberare Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo
|
![]() |
![]() |
#1595 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 03-12-2001
Loc.: Bari
Messaggi: 7.369
![]() |
La situazione è pazzescamente magmatica.
Con ipotesi distanti anni luce. A seconda degli indecisi cambia tutto. 1. maggioranza risicata del cd 2. maggioranza piena del cs 3. maggioranza piena del cd (con esclusione della LEGA!) mah.. chi ci capisce è bravo ![]() |
![]() |
![]() |
#1596 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-09-2004
Loc.: لثلاثم عفمشةشف
Messaggi: 5.467
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
#1597 | |
Senior Member
Registrato: 22-05-2001
Loc.: Quel posto che non c'è
Messaggi: 322
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
#1598 | |
Senior Member
Registrato: 22-05-2001
Loc.: Quel posto che non c'è
Messaggi: 322
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1599 |
Senior Member
Registrato: 22-05-2001
Loc.: Quel posto che non c'è
Messaggi: 322
![]() |
ps: cmq da qualche altra parte ho letto che tra gli indecisi, il 60% è tendenzialmente di sinistra (ora cerco la fonte), quindi pure se si smuovesse la massa di indecisi non dovrebbe combinare chissà quali scompigli.
|
![]() |
![]() |
#1600 | |
Senior Member
Registrato: 22-05-2001
Loc.: Quel posto che non c'è
Messaggi: 322
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
#1601 |
Gold Member
Registrato: 18-09-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 2.267
![]() |
infatti dovrebbe essere candidato con la democrazia cristiana e i socialisti di destra (!), anche se sul sito loro non sono presenti le liste di candidati.
___________________________________
............If you love somebody set them free............ (Sting) ............Mo' mme 'ššcrivo ai terrorišti............ (Magnotta) |
![]() |
![]() |
#1602 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
In effetti e' cosi'!
ma alle Europee del 2004 non e' stato eletto in quota Udeur, per cui CS ![]() ![]() Beh! in tal caso da un simile personaggio te lo puoi pure aspettare, i democristiani, e non solo... sono sempre stati dei maestri in queste pratiche |
![]() |
![]() |
#1603 |
Gold Member
Registrato: 18-09-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 2.267
![]() |
piuttosto, avete per caso fatto il test elettorale su Repubblica.it, per capire a quale posizioni siete più vicini?
Io l'ho fatto per divertimento, ed è venuto fuori che ho dato delle risposte che mi collocano di fatto decisamente a sinistra (praticamente insieme ai comunisti rifondaroli e comunisti italiani, verdi, DS, e Emma Bonino). La cosa che mi ha fatto più sobbalzare è che ero d'accordo anche con qualche affermazione della Mussolini (8%, ma non sono andato a ricercarmi quali), e perfino con Berlusconi (1%).
___________________________________
............If you love somebody set them free............ (Sting) ............Mo' mme 'ššcrivo ai terrorišti............ (Magnotta) |
![]() |
![]() |
#1604 | |
Senior Member
Registrato: 22-05-2001
Loc.: Quel posto che non c'è
Messaggi: 322
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
#1605 |
Guest
Messaggi: n/a
|
è uscito l'inno dell'udeur... la voglio a Top of the Pops
![]() ![]() http://www.popolariudeur.it/musica/inno.mp3 |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
AutoPatcher XP SP2 Ott | Gervy | Archivio News Software | 31 | 11-11-2006 14.01.56 |
Politica & co.: full throttle! [Parte III Lo sprint pre-elettorale] | Flying Luka | Chiacchiere in libertà | 684 | 07-04-2006 23.09.45 |
Politica & co.: full throttle! | Nothatkind | Chiacchiere in libertà | 1912 | 13-01-2006 00.28.09 |
Quanto conta la politica nella vostra vita? | Nothatkind | Chiacchiere in libertà | 12 | 06-06-2004 22.14.40 |
Forum, Religione e Politica... | Skorpios | Chiacchiere in libertà | 42 | 29-09-2003 02.18.51 |