|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
![]() |
ISP bloccano P2P
<br> <br> <br> <br> <p align="justify"><font size="2">Probabilmente era nell'aria, se ne era parlato tempo fa e la cosa era stata archiviata. Torna prepotentemente alla ribalta la nuova tecnologia <span style="font-weight: bold;">Cisco che consente il filtraggio dei pacchetti a livello applicazione</span>, le implicazioni sono chiare se si unisce l'idea ai problemi che ultimamente stanno notando i clienti <span style="font-weight: bold;">Libero/Infostrada</span> con i programmi di FileSharing.<br><br>Il problema comincia ad assumere proporzioni importanti e sempre più testate online se ne occupano.<br>E' ufficiale che l'ISP in questione ha deciso che nel caso si abbiano problemi col la banda, nei momenti di maggiore congestione, viene favorito il traffico che non sia destinato al FileSharing: potendo filtrare i pacchetti che viaggiano in funzione del programma che li ha prodotti il resto è molto semplice.<br><br>Insorgono tutti lamentando l'inadempienza contrattuale da parte di Libero, ma c'è da pensare che questa potrebbe essere la strada intrapresa se la strategia dovesse risultare efficace. Rimane sempre la certezza che trovato l'inganno trovata la cura, a maggior ragione che la maggior parte del traffico generato su internet è dovuta proprio al FileSharing ed in molti non se ne farebbero granché di 10Mb di banda solo per fare qualche chiamata e navigare su internet.<br></font></p> <br> <br> <br> <br> <p align="justify"><font size="2"><a target="_blank" href="http://www.cisco.com/en/US/products/ps6150/products_white_paper0900aecd8023500d.shtml">Cisco</a></font></p><br><br><a href="../framer.php?url=http://www.emule.it/guida_emule/guide/ora_basta.asp" target="_blank"> Fonte </a><br><br><br><br> |
![]() |
![]() |
#2 | |
Newbie
Registrato: 04-09-2005
Messaggi: 10
![]() |
Re: ISP bloccano P2P
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 01-03-2005
Messaggi: 41
![]() |
' nei momenti di maggiore congestione, viene favorito il traffico che non sia destinato al FileSharing:'
Ma che nei momenti: il mulo non và a tutte le ore! Se non lo fanno tutti i gestori entro qualche mese è il fallimento di Infostrada. |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Registrato: 19-12-2005
Loc.: Bologna
Messaggi: 139
![]() |
L'avevo gia' deto in un precedente post. Comunque confido nel fatto che se il 70%del traffico internet è su P2P, significa che la stragrande maggioranza degli utenti fa' un abbonamento ADSL un funzione del P2P e se questo viene limitato o filtrato, gli utenti disdicono.
Non so' se i provider se la sentiranno di perdere una cosi' grossa fetta di mercato. Libero poteva comprare banda in più da Telecom invece si spendere nei costosissimi router CISCO, tanto, nell'aria, c'è gia' la soluzione al problema. |
![]() |
![]() |
#5 | |
Newbie
Registrato: 29-06-2005
Messaggi: 23
![]() |
Quota:
Su tutte le persone che conosco che hanno una linea ADSL (e sono vermente tante) fino ad ora, solo 1 (UNA) non ha nessun programma P2P installato. |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Registrato: 19-12-2005
Loc.: Bologna
Messaggi: 139
![]() |
Avevo letto questa stima sul sito Cisco, mentre guardavo le specifiche di quel maledetto router. Comunque parlavano di traffico, non di utenti.
|
![]() |
![]() |
#7 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 03-12-2001
Loc.: Bari
Messaggi: 7.369
![]() |
Mi sembra di capire che ANTS sia "immune" da questo filtro perchè usa la porta 443 e il TSL su TCP per le trasmissioni.In questo modo il traffico generato e' identico ed inconfondibile al traffico generato verso server https.
Non c'è cosi' nè la possibilita' di bloccare la porta 443, nè di bloccare cercando tra le signature perchè la comunicazione è cifrata. http://antsp2p.sourceforge.net/ Se è così, credo sia arrivato il momento di provarlo veramente. |
![]() |
![]() |
#8 |
Newbie
Registrato: 01-03-2005
Messaggi: 41
![]() |
Io sto usando la porta 1755 e 1756 quelle x lo stream. Il mulo và ma è tutto rallentato. Credo che il sistema monitorizzi il numero massimo di connessioni ad un unico IP. IMHO.
|
![]() |
![]() |
#9 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 03-12-2001
Loc.: Bari
Messaggi: 7.369
![]() |
Finora le notizie parlano di un riconoscimento dei pacchetti a seconda del programma che li ha prodotti.
Non ho la minima idea di come possa essere possibile tecnicamente però ![]() Se è come dici tu si verifica facilmente provando a scaricare numerosi file via ftp o http e vedere come va la connessione |
![]() |
![]() |
#10 |
Newbie
Registrato: 01-03-2005
Messaggi: 41
![]() |
Su free.it.software.emule si parlava di mettere connessioni massime a 100 e funzionava cioè non avevi tutte le applicazioni web rallentate.
Il futuro deve essere una connessione con massimo 4 o 5 utenti...tipo il P2P della microsoft. |
![]() |
![]() |
#11 |
Gold Member
Registrato: 21-09-2002
Messaggi: 2.281
![]() |
io ho adsl con infostrada da anni, e in questi ultimi tempi ho addirittura notato un INCREMENTO della velocità del mulo.
|
![]() |
![]() |
#12 |
Newbie
Registrato: 01-03-2005
Messaggi: 41
![]() |
Non 6 il signor Infostrada vero? ;-)
Fai una foto al PC da tenere nella scatola dei bei ricordi. |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Registrato: 15-05-2002
Loc.: CR
Messaggi: 86
![]() |
Per me è un furto bello e buono,Poseidon sei parente di Inf.....???
|
![]() |
![]() |
#14 |
Guest
Messaggi: n/a
|
...io l'ho messo da poco Libero e me ne pento amaramente.
Più che altro ai voti sono stato in minoranza.... ![]() Oltre al fatto di Mulo & co, non mi va proprio, la banda sembra una montagna russa. |
![]() |
#15 |
Newbie
Registrato: 12-09-2004
Messaggi: 8
![]() |
Purtroppo dove abito io il servizio della suddetta è un'emerita schifezza
![]() Ho attivato 2 linee ed entrambe hanno problemi di stabilità di banda, ovvero l'erogazione in dl è un continuo sali e scendi, che oscilla nei momenti più drammatici tra pochi kbps (nell'ordine di qualche unità) a 400 kbps. In tal senso i vari test che si trovano per la rete non rendono l'idea del disservizio, in quanto tal volta pur dando valori alti la navigazione è penalizzata. In merito ho anche scritto hai signori di Libero lamentandomi della linearità della banda erogata, e pertanto sono in attesa di una risposta. Una cosa è certa, mi funziona tutto male, dalla semplice navigazione, all'utilizzo di software p2p con la quale ho fatto delle prove, ai servizi di accesso in remoto che mi consentono di lavorare comodamente da casa mia. I filtri? Fossero solo quelli il problema! ![]()
___________________________________
Athlon 64 3000+ (Newcastle) - MB Asus K8N4-E Deluxe (S754) - 1 GB RAM PC3200 - N° 2 HD SATA Maxtor DiamondPlus 9 120+120 GB raid 1 + N° 2 HD SATA Maxtor MaXLine Plus II 250+250 GB raid 0 - nVidia 6600 PcExpress 256 MB - Yamaha CRW-F1 - Plextor PX-716A |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
i video bloccano xp | matteo951 | Software applicativo | 5 | 07-03-2007 00.52.42 |
[XP Home] 80% dei programmi si bloccano | pasmar17 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 5 | 07-03-2006 01.02.31 |
Provider bloccano VOIP | Ghandalf | Archivio News Web | 11 | 16-02-2005 18.11.52 |
programmi file sharing che si bloccano | Ryu80 | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 18 | 30-07-2004 14.05.36 |
i file mpeg si bloccano | DYLAN666 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 0 | 30-10-2003 17.07.04 |