|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
24-07-2001, 16.59.31 | #31 |
Hero Member
Registrato: 09-04-2001
Loc.: Padova
Messaggi: 1.090
|
Sto cercando disperatamente il cavo USB perché serve anche a me, ma nessun negozio sembra averlo. Stasera torno alla ricerca. Penso che serva il software apposito. Bisognerebbe provare a vedere se riesco a smanettare il floppy di Ghost per poter usare la connessione USB con i driver che carica lui Ciao |
24-07-2001, 17.35.15 | #32 |
Junior Member
Registrato: 03-07-2001
Messaggi: 50
|
è troppo nuova nel senso che non ha lo spinotto BNC che invece è la connessione usata qui al dipartimento.
In realtà la scheda sul mio PC fisso ha entrambe le connessini: con quella BNC la ho collegata alla rete. Che tu sappia posso usare l'altra uscita (quella "nuova", non mi ricordo come si chiama) per connettere il PC al portatile? Io credo di no: la rete funziona a catena, ogni PC è collegato ad una T BNC: su un ramo la rete "arriva", sull'altro "prosegue" verso il computer successivo. Alla fine della linea c'è un "tappo" (una appostita resistenza, sempre con attacco BNC). Non credo dunque di potermi collegare "in mezzo" alla catena. Quanto al cavo USB, ho visto sul sito della Direct Parallel (quello che mi avevi suggerito tu, www helmig qualcosa) che loro lo vendono. Non ricordo il prezzo, ma un vantaggio di comprarlo da loro potrebbe essere che ti forniscono software a corredo. Se non costa caro quasi quasi ci faccio un pensiero... Ciao, ciao |
24-07-2001, 17.48.11 | #33 |
Hero Member
Registrato: 09-04-2001
Loc.: Padova
Messaggi: 1.090
|
No, non puoi usare entrambi i connettori della scheda. O usi uno o l'altro. Caspita, non è il massimo avere una rete BNC, anzi... direi che è abbastanza una rottura.
Altra alternativa potrebbe essere uno ZIP su porta parallela da usare per scambiare dati. Utile anche per il backup ma costa sempre troppo rispetto al collegamento via cavo. Aggiungere una seconda scheda di rete con attacco RJ al PC con Windows 2000? Indirizzi separati per seconda scheda e portatile, cavo ethernet ritorto e via di rete! Ciao |
24-07-2001, 19.34.36 | #34 |
Junior Member
Registrato: 03-07-2001
Messaggi: 50
|
A parte che non conosco i dettagli di quello che mi hai detto, ma la seconda scheda LAN al portatile la dovrei mettere all'esterno e vorrei evitare.
Se la USB è davvero più veloce di quella polentona della LPT, allora può essere la soluzione più semplice. Grazie |
25-07-2001, 12.28.41 | #35 |
Hero Member
Registrato: 09-04-2001
Loc.: Padova
Messaggi: 1.090
|
No, intendevo scheda di rete da mettere sul PC normale, non sul portatile. In questo modo, avresti una seconda scheda con indirizzo a tua scelta e con una porta ethernet di quelle normali e non BNC. A questo punto potresti collegare il tuo portatile con la sua scheda di rete senza problemi, utilizzando un cavo di rete ritorto anziché collegare i due PC ad un hub.
PC desktop ---------- scheda 1 -> bnc -> rete con gli altri PC (come ora) scheda 2 -> RJ --> rete con il portatile (cavo di rete ritorto) Ciao |
25-07-2001, 16.08.59 | #36 |
Junior Member
Registrato: 03-07-2001
Messaggi: 50
|
Lo terrò presente, grazie mille .
Ciao |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|