|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 19-06-2001
Messaggi: 35
![]() |
ho installato un Modem Trust 56k interno sul pc di un amico. Il problema è che, sebbene venga regolarmente rilevato da Win98 all'avvio e quindi configurato secondo la consueta procedura d'installazione nuovo hardware, inspiegabilmente gli viene assegnata la COM4 anzichè la solita COM2(che è liberissima, non foss'altro che il prog. di configurazione del modem mi dice che è occupata!). Fatto sta che il modem è installato, la linea tel c'è, ma quando lancio la connessione, dopo essere partita regolarmente, non porta a nulla nel senso che permane "Composizione in corso..." fino a quando non la disattivo. Non si sente neppure il solito suono del modem che compone, ne quello della linea libera, nonostante abbia messo il volume al max! Qualcuno ha un'idea di cosa possa non aver funzionato? Considerate che se collego un vecchio modem 28.8 esterno alla com2 funziona regolarmente! Grazie a tutti :-) Alex. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato: 13-04-2001
Loc.: Linux World
Messaggi: 63
![]() |
prova a entrare nel bios e disabilitare la com2...
fammi sapere...
___________________________________
Ciao By ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|