|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Sarunashi
Registrato: 20-08-2003
Loc.: Napoli
Messaggi: 2.385
![]() |
Codice Digitale
La riforma digitale dello Stato ha la sua "magna charta". Con la pubblicazione appena avvenuta nella Gazzetta Ufficiale del Codice dell'Amministrazione Digitale l'Italia, tra i primi paesi al mondo, si è dotata infatti del primo "codice della strada" cui si debbono attenere le Pubbliche amministrazioni nel processo di ammodernamento tecnologico in atto nel Paese. Il ministro per l'Innovazione e le Tecnologie, Lucio Stanca, ha sottolineato che "con questo Codice abbiamo realizzato un quadro normativo coerente, omogeneo ed unitario all'applicazione delle nuove tecnologie digitali nella Pubblica amministrazione italiana, ponendo al centro il cittadino e consentendo tra l'altro l'avvio di un notevole recupero di efficienza, realizzando al tempo stesso notevoli risparmi e perseguendo un miglioramento della qualità dei servizi". Il provvedimento, che da oggi è legge dello Stato, ha aggiunto il ministro, "non nasce dal nulla ma è parte integrante di una strategia complessiva che, come ha detto il Presidente del Consiglio, è tesa a 'trasformare la Pubblica amministrazione italiana da handicap a punto di forza per il nostro competere nell'economia mondiale. Il Codice dell'Amministrazione Digitale in sostanza si propone di liberare gli italiani da molti ed anacronistici obblighi e adempimenti verso le Pubbliche amministrazioni". Insomma, "nasce il 'cittadino digitale', a cui il Codice riconosce nuovi diritti e nuove possibilità, definendo il quadro giuridico per garantirne l'effettivo godimento". Contestualmente questo dispositivo normativo, ha proseguito Stanca, "libera nuove risorse della PA attraverso una massiccia e diffusa digitalizzazione che introduce strumenti utili ad eliminare sprechi, restituire maggior valore ai contribuenti, come pure di essere alla base di nuovi e più moderni modelli organizzativi, rendendo più produttivo ed efficace il lavoro negli uffici pubblici". In sintesi, con il Codice "dal prossimo gennaio la Pubblica amministrazione dovrà fare ricorso all'informatica, dovrà accettarla come principale strumento operativo non solo nei rapporti interni ma, soprattutto, in quelli con la collettività. Cittadini ed imprese vogliono infatti una burocrazia più snella, più vicina, più semplice ed aperta". Questo dispositivo si associa a quello che ha dato già il via alla realizzazione del Sistema Pubblico di Connettività (SPC), ossia una sorta di "autostrada del sole digitale", che collegherà tutti gli uffici pubblici, centrali e periferici, con un sistema omogeneo, sicuro ed efficiente che, tra gli altri effetti, avrà quello di sollevare i cittadini dall'essere fattorini di se stessi nei rapporti con la burocrazia pubblica. Insomma, per svolgere una pratica non saranno più necessari pellegrinaggi da un ufficio all'altro in quanto le amministrazioni dialogheranno tra loro. Con il Codice, inoltre, la Pubblica amministrazione senza carta diventa realtà. Tutti gli atti, i dati, i documenti, le scritture contabili ed anche la corrispondenza prodotti o riprodotti in maniera digitale hanno la stessa validità giuridica di documenti cartacei e devono essere conservati in archivi informatici. Grazie alla conservazione digitale, si riducono tempi e costi di ricerca dei documenti, ma anche i costi di gestione e manutenzione degli archivi e un enorme recupero di spazi prima occupati da ingombranti archivi cartacei. Uno studio stima in 1,4 milioni di metri cubi gli spazi sprecati, è proprio il caso di dirlo per "stivare" un'enorme quantità di carta. http://www.helpconsumatori.it/news.php?id=991
___________________________________
Io sono parte nopeo e parte napoletano |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
The Journalist
Top Poster
Registrato: 09-04-2002
Messaggi: 3.715
![]() |
tra un pò ci microchipperanno.... (bel termine che ho testè coniato...
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Tutta bella teoria...
![]() Il fatto è che la tecnologia corre molto di più della Pubblica Amministrazione ed il rischio è quello di avere tutta una normativa ampia e complessa in ambito digitale che nella pratica non viene implementata ![]()
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Lucio Stanca parla sempre della spinta informatica che sta avendo il paese...
mah... il nostro Paese, 42esimo in graduatoria, oltre a essere dietro ai soliti noti, è dietro anche a… Estonia, Malesia, Portogallo, Emirati Arabi Uniti, Chile, Malta, Spagna, Repubblica Ceca, Cipro, Thailandia, Slovenia, Tunisia, Sud Africa, Ungheria, Qatar, India e Slovacchia… Siamo (per ora) davanti a Botswana, Romania e Colombia. |
![]() |
![]() |
#5 | |
Gold Member
Registrato: 21-10-2001
Messaggi: 2.724
![]() |
Quota:
informatica... ma non faceva parte delle tre i che dovevano esserci in questi anni.. ![]() ![]()
___________________________________
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. A. Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Il Digitale Terrestre travolto dalla fretta tutta italiana? | Macao | Segnalazioni Web | 7 | 23-11-2005 10.26.14 |
Firma digitale... questa sconosciuta.... | torakiki78 | Internet e Reti locali | 4 | 26-10-2005 17.47.33 |
Aiuto x Drive Image 7 | SONOTRANOI | Software applicativo | 10 | 13-11-2004 03.13.11 |
Digitale Terrestre: LE VERITA' NASCOSTE !!! | Sauzer | Chiacchiere in libertà | 3 | 10-03-2004 15.48.17 |
Video camera digitale SONY.... | NMarco | Mercatino Usato | 2 | 10-11-2003 23.04.14 |